Ram in gaming insufficiente

Pubblicità

G.Pancio7

Utente Èlite
Messaggi
3,088
Reazioni
1,322
Punteggio
127
Ciao a tutti.
Allora, descrivo il problema per poi arrivare alla domanda per cui ho aperto questa discussione.
In genere gioco e sono appassionato dei giochi picchiaduro (Tekken7) online, ma di tanto in tanto spazio su altri giochi. Ho scaricato e gioco a Red dead redemption2, inizialmente andava tutto bene, poi improvvisamente sono iniziati i crash, che ho prontamente corretto da Vulkan a direct12, fin quando non sono iniziati i riavvii improvvisi con la scritta memoria insufficiente, ok, ho sistemato pure aumentando la memoria in uso, da quella allocata e risolto il problema. Ho visto ormai tante configurazioni fatte e consigliate con 32 gb di ram. Mi sono chiesto, per i giochi appena usciti o cmq quelli usciti nell'ultimo anno, bastano 16 GB di RAM oppure in previsione e riguardo al problema esposto è meglio un upgrade da 16 a 32 GB. Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
per me bastano e avanzano 16 gb al giorno d'oggi, con tutti i giochi... io quantomeno gioco spesso i tripla a più recenti, e non mi sono mai avvicinato lontanamente a saturare 16gb con le textures al massimo... Certo se sei ad assemblare un nuovo pc di fascia alta da zero tanto vale metterne 32, per renderlo più future proof
Nei prossimi anni vedremo.

(RDR2 ti ha dato problemi con 16gb? strano, a me nessun problema)
 
bastano e avanzano 16 gb al giorno d'oggi, con tutti i giochi... io quantomeno gioco spesso i tripla a più recenti, e non mi sono mai avvicinato lontanamente a saturare 16gb con le textures al massimo... Nei prossimi anni vedremo.

(RDR2 ti ha dato problemi con 16gb? strano, a me nessun problema)
Si ben due volte, ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema con God of war, cosa che io non ho avuto quando l'ho giocato, ma con rd2 un incubo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si ben due volte, ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema con God of war, cosa che io non ho avuto quando l'ho giocato, ma con rd2 un incubo.
Ho risolto il problema e sono a conoscenza che 16 GB bastano e avanzano, ma la seconda volta che ho dovuto settare la ram dedicata, mi è venuto il dubbio. Boh! Stranezze.
 
Mi sono chiesto, per i giochi appena usciti o cmq quelli usciti nell'ultimo anno, bastano 16 GB di RAM oppure in previsione e riguardo al problema esposto è meglio un upgrade da 16 a 32 GB. Grazie a tutti
io predico (inutilmente da più di un anno) che ormai 32 GiB dovrebbero essere il taglio standard anche perché oramai i kit da 32 te li tirano letteralmente dietro
poi arriverà sempre qualcuno pronto a giurare e spergiurare che 16 bastano: si certo parte tutto, ma solo perché esiste il file di paging
fai i conti: un giocone tripla A moderno si ciuccia 10 GiB come se niente fosse, altri 3-4 se li mangia il sistema operativo, mettici programmi che, per un motivo o per l'altro devono girare in background (antivirus/firewall ecc. ecc, quindi hanno bisogno di RAM) e fine della RAM, alla prima richiesta in più scatta la paginazione (con conseguente perdita di prestazioni)

premesso questo non credo che i problemi che hai avuto in game siano dovuti alla RAM di sistema, sembrano più una questione di driver video o di qualche file di sistema (Windows) corrotto
 
Non ho mai avuto problemi di RAM, anzi la maggior parte dei giochi chiedono 8 GB e, salvo casi eccezionali, 16.
infattii il suo secondo me non è un problema di RAM, ma se mi chiedono se è meglio avere 16 o 32 GiB la risposta è fin troppo ovvia
 
infattii il suo secondo me non è un problema di RAM, ma se mi chiedono se è meglio avere 16 o 32 GiB la risposta è fin troppo ovvia
Ok Bat è solo un dubbio che mi assilla, penso che farò un upgrade delle ram a breve. Anche se come hai detto il problema non sono le ram, forse da ricercare altrove, i driver Nvidia sono aggiornati all'ultimo rilasciato, file corrotto di Windows? Non so, ma posso dirti che ho fatto l'aggiornamento da w10 a w11 qualche giorno fa, senza problemi. Le ram sono settate da bios a 3600. Cmq ho controllato se qualcuno ha avuto gli stessi problemi su rdr2 e sono tutti elencati. Ora che ci penso ho notato questo problema in modo frequente (memoria Ram insufficiente) dal momento che sono passato da Vulkan a DirectX 12 per risolvere dei crash (consigliato da un utente). Ho giocato un mese fa God of war senza nessun problema.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok Bat è solo un dubbio che mi assilla, penso che farò un upgrade delle ram a breve. Anche se come hai detto il problema non sono le ram, forse da ricercare altrove, i driver Nvidia sono aggiornati all'ultimo rilasciato, file corrotto di Windows? Non so, ma posso dirti che ho fatto l'aggiornamento da w10 a w11 qualche giorno fa, senza problemi. Le ram sono settate da bios a 3600. Cmq ho controllato se qualcuno ha avuto gli stessi problemi su rdr2 e sono tutti elencati. Ora che ci penso ho notato questo problema in modo frequente (memoria Ram insufficiente) dal momento che sono passato da Vulkan a DirectX 12 per risolvere dei crash (consigliato da un utente). Ho giocato un mese fa God of war senza nessun problema.
Se hai qualche consiglio in merito è ben accetto.
 
Ultima modifica:
Ora che ci penso ho notato questo problema in modo frequente (memoria Ram insufficiente) dal momento che sono passato da Vulkan a DirectX 12 per risolvere dei crash (consigliato da un utente). Ho giocato un mese fa God of war senza nessun problema.
allora è probabile che il problema sia causato da questo, non dalla RAM, cioè il gioco ha bug diversi a seconda delle librerie grafiche che usa
 
Il motivo per cui vedi più utenti con 32gb di ram è puramente commerciale: i kit di DDR5 sono per lo più da 32GB (c'è anche un motivo tecnico: i chip ram DDR5 sono da 2GB, un modulo da 8GB ha solo 4 moduli e questo ha un impatto, più o meno evidente a seconda del workload, sulle prestazioni).
Quindi anche gli utenti non informati con le DDR4 si adeguano al trend acquistando kit da 32GB.
 
Il motivo per cui vedi più utenti con 32gb di ram è puramente commerciale: i kit di DDR5 sono per lo più da 32GB (c'è anche un motivo tecnico: i chip ram DDR5 sono da 2GB, un modulo da 8GB ha solo 4 moduli e questo ha un impatto, più o meno evidente a seconda del workload, sulle prestazioni).
Quindi anche gli utenti non informati con le DDR4 si adeguano al trend acquistando kit da 32GB.
Infatti il mio PC è stato assemblato con 16 GB di ram. Il mio dubbio è scaturito da quello che mi è successo con rdr2 ed eventuali giochi che andrei a giocare in tripla a. Detto questo e risolto il problema, per cui ho verificato nella fattispecie, che il problema come ha detto Bat si è trattato solo di un cambio tra le due librerie per cui andava in DirectX 12 a saturare la ram ma era solo un bug o annullato l'ordine delle ram. Non sono il tipo che spreca soldi giusto per avere 32 gb di ram. Cmq grazie @Ottoore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top