Ram F5-6000J3238G32GX2-TZ5K 128gb DDR5 errore con Memtest86

  • Autore discussione Autore discussione Kis
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Kis

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
6
Punteggio
38
Ciao ragazzi,

config am5
cpu 7950x
mobo gigabyte x670 aorus elite ax
128gb ddr5 , 2 kit G.Skill Trident Z5 DDR5-6000 BK C32 DC - 64GB (F5-6000J3238G32GX2-TZ5K)
la ram ovviamente con questo setup non va oltre i 4800mt/s

in ogni caso a chi ho assemblato il pc sta bene perchè voleva fortemente 128gb.

dopo nemmeno 1 mese da due giorni continui crash, gli faccio girare memtest e ricevo una caterva di messaggi di errori in allegato.
Premesso che posso provare a testare banco per banco.
L'ideale sarebbe secondo me fare reso e prendere delle ram da 64gb in dual channel da tenere alla miglior velocità.

Qualora il mio amico insista per i 128gb perchè gli servono ha senso prendere ram così veloce quando gli serve solo quantità a discapito della frequenza?

Possibile che 1 banco si sia già rotto dopo nemmeno1 mese? memtest eseguito correttamente per non so quante ore prima di consegnarlo 1 mese fa
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2023-06-17 ore 18.28.19.webp
    Immagine WhatsApp 2023-06-17 ore 18.28.19.webp
    83.8 KB · Visualizzazioni: 20
Ciao ragazzi,

config am5
cpu 7950x
mobo gigabyte x670 aorus elite ax
128gb ddr5 , 2 kit G.Skill Trident Z5 DDR5-6000 BK C32 DC - 64GB (F5-6000J3238G32GX2-TZ5K)
la ram ovviamente con questo setup non va oltre i 4800mt/s

in ogni caso a chi ho assemblato il pc sta bene perchè voleva fortemente 128gb.

dopo nemmeno 1 mese da due giorni continui crash, gli faccio girare memtest e ricevo una caterva di messaggi di errori in allegato.
Premesso che posso provare a testare banco per banco.
L'ideale sarebbe secondo me fare reso e prendere delle ram da 64gb in dual channel da tenere alla miglior velocità.

Qualora il mio amico insista per i 128gb perchè gli servono ha senso prendere ram così veloce quando gli serve solo quantità a discapito della frequenza?

Possibile che 1 banco si sia già rotto dopo nemmeno1 mese? memtest eseguito correttamente per non so quante ore prima di consegnarlo 1 mese fa
Controlla a quanto si settano le RAM sia in voltaggio che in velocità che latenze. Testa le due coppie sui due slot 2 e 4 e vedi se hai errori in memtest con soli due banchi alla volta. Se non ne hai allora a 4 banchi non ci vanno su quella scheda madre
 
Controlla a quanto si settano le RAM sia in voltaggio che in velocità che latenze. Testa le due coppie sui due slot 2 e 4 e vedi se hai errori in memtest con soli due banchi alla volta. Se non ne hai allora a 4 banchi non ci vanno su quella scheda madre

SI ora li testo a coppie, però 1 mese fa feci memtest e non c'era nessun errore sui 4 banchi messi insieme
 
memtest eseguito con pc in OC o stock? riprova con impostazioni default del bios e vedi se ti da errore, se non ne da poi prova a impostare solo xmp e vedere se così ne da
 
memtest eseguito con pc in OC o stock? riprova con impostazioni default del bios e vedi se ti da errore, se non ne da poi prova a impostare solo xmp e vedere se così ne da

Np xmp, con 4 slot occupati non puoi andare oltre i 3600mhz a 128gb dd5
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Possibile ma devi controllare se il problema sono le memorie o la scheda madre

Provo e ti aggiorno grazie
 
ok e disattivando ogni altro OC? tipo togliendo proprio la cr2032 dalla mobo già scollegata dalla corrente e rimettere la batteria e ricollegare e fare memtest

Non c'è oc, impostazioni sempre default
per il resto posso provare thx
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Np xmp, con 4 slot occupati non puoi andare oltre i 3600mhz a 128gb dd5
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Provo e ti aggiorno grazie

Con il 1 kit , parte in xmp su windows a 6000mhz con le latenze giuste, memtest si freeza dopo nemmeno2 minuti di test.

reimnpostato a default tutto il bios stessa cosa memtest freeza.
Messo 2 kit sempre slot A2 B2 impostazioni default per ora va senza errori se è stabile proverò in xmp sempre con il2 kit.

il 1 kit si fa reso senza stare a impazzirci
Note sulla config: bios attuale F9B, gigabyte continua a sfornare bios ogni giorno, ora c'è l'F10A che flasherò subito dopo il test

note del bios F10A
  1. Checksum : E272
  2. Update AMD AGESA 1.0.0.7a Patch A
  3. Update Chipset FW for device compatibility
 
Ultima modifica:
Non c'è oc, impostazioni sempre default
per il resto posso provare thx
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Con il 1 kit , parte in xmp su windows a 6000mhz con le latenze giuste, memtest si freeza dopo nemmeno2 minuti di test.

reimnpostato a default tutto il bios stessa cosa memtest freeza.
Messo 2 kit sempre slot A2 B2 impostazioni default per ora va senza errori se è stabile proverò in xmp sempre con il2 kit.

il 1 kit si fa reso senza stare a impazzirci
Note sulla config: bios attuale F9B, gigabyte continua a sfornare bios ogni giorno, ora c'è l'F10A che flasherò subito dopo il test

note del bios F10A
  1. Checksum : E272
  2. Update AMD AGESA 1.0.0.7a Patch A
  3. Update Chipset FW for device compatibility
Le Gigabyte su piattaforma AM5 non mi fanno impazzire come schede e i BIOS la Gigabyte non ha mai imparato a farli bene in generale.
 
Le Gigabyte su piattaforma AM5 non mi fanno impazzire come schede e i BIOS la Gigabyte non ha mai imparato a farli bene in generale.

Ho scelto la Gigabyte x670 Aorus perchè aveva delle buone temperature con con gli amd serie nuova am5.
Asus da quanto sembra ha toppato in piena su am5, questa da tutte le recensioni lette e consiglis embra un'ottima motherboard, poi con queste ddr5 mi sembra di leggere che tutti riscontrano problematiche e crash se non settate bene (e i 128gb erano ok, ma a quanto pare un kit è andato).
 
Niente, anche con il 2 kit abbiamo dei crash con xmp impostato voltaggi suoi, diversi errori (memory management( e bsod.
A questo punto rendiamo i 2 kit e prendiamo delle ram in qvl list per questa motherboard sperando non ci siano altri problemi!

Qualcuno ha da consigliare un kit 2x32gb per questa gigabyte x670 aorus elite ax che siano molto buone (visto che questi due kit erano ottimi per latenze e velocità.
 
In tutto ciò, il bios è stato mai aggiornato??

Certamente, forse ti è sfuggito qualche mia riga.

"
Note sulla config: bios attuale F9B, gigabyte continua a sfornare bios ogni giorno, ora c'è l'F10A che flasherò subito dopo il test
note del bios F10A
  1. Checksum : E272
  2. Update AMD AGESA 1.0.0.7a Patch A
  3. Update Chipset FW for device compatibility"
 
Ah ok scusa, mi ero perso quest'info. Secondo me è il memory controller della cpu ad avere problemi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top