DOMANDA Ram con maggior frequenza

Pubblicità

Oriken

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
7
Punteggio
26
Salve Ragazzi

Avrei un piccolo dubbio, attualmente monto 32gb di Ram ddr4 Kingston Fury 2133 DDR4 su una Asus Maximus Hero VIII con processore Intel I5 6600K. La scheda madre supporta tutti i tipi di DDR4 ed il processore invece arriva fino a 2133.

La mia domanda è se devossi prendere 32 gb Kingston Predator da 3000 per poterle utilizzare a pieno dovrei Overclockare la CPU giusto?


Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
 
Il supporto massimo alle 2133MHz che dichiara intel è riferito al controller di memoria integrato nel processore, ma questo non ha problemi a gestire anche ram più veloci (servono però mobo "z", perché, a parte qualche eccezione come le asrock che supportano DDR4 non z OC, la possibilità di agire sul moltiplicatore RAM è bloccato via bios sui chipset non z)

Modificare le ram di fatto non è un vero oc finché non vai a superare il valore massimo testato, per far funzionare le ram alla loro frequenza tutto quello che va fatto è attivare il giusto profilo xmp e imposta automaticamente il tutto (e la cpu continuerà a lavorare sulle sue frequenze nominali, a meno che non vai a modificarle manualmente te ;))

Quindi, no, se passi da delle ram 2133 a delle 3000, non sei obbligato ad overcloccare la cpu :) (puoi tranquillamente tenerla stock con profilo xmp-3000 attivo)

Detto questo, visto che la ram già la hai, ti sconsiglio di andare a cambiarla con altra più veloce, visto che nel 99% degli utilizzi non noteresti differenze ed anche negli utilizzi in cui avresti un miglioramento, questo è talmente piccolo che non varrebbe la spesa da sostenere per il cambio delle ram
 
Il supporto massimo alle 2133MHz che dichiara intel è riferito al controller di memoria integrato nel processore, ma questo non ha problemi a gestire anche ram più veloci (servono però mobo "z", perché, a parte qualche eccezione come le asrock che supportano DDR4 non z OC, la possibilità di agire sul moltiplicatore RAM è bloccato via bios sui chipset non z)

Modificare le ram di fatto non è un vero oc finché non vai a superare il valore massimo testato, per far funzionare le ram alla loro frequenza tutto quello che va fatto è attivare il giusto profilo xmp e imposta automaticamente il tutto (e la cpu continuerà a lavorare sulle sue frequenze nominali, a meno che non vai a modificarle manualmente te ;))

Quindi, no, se passi da delle ram 2133 a delle 3000, non sei obbligato ad overcloccare la cpu :) (puoi tranquillamente tenerla stock con profilo xmp-3000 attivo)

Detto questo, visto che la ram già la hai, ti sconsiglio di andare a cambiarla con altra più veloce, visto che nel 99% degli utilizzi non noteresti differenze ed anche negli utilizzi in cui avresti un miglioramento, questo è talmente piccolo che non varrebbe la spesa da sostenere per il cambio delle ram

Quindi mi conviene a questo punto mi conviene lasciare i 32 gb che ho attualmente.
 
Sì, secondo me ti conviene :sisilui:


Ma in caso mettessi le [h=1]GSkill Trident Z 3200MHz 32GB[/h]
quanto ne guadagnerei in performance???

Piu' che altro per capire se il gioco vale la candela..va considerato anche che mi sto avvicinando all'overclock ora che ho messo il raffreddamento a liquido
 
Ma in caso mettessi le GSkill Trident Z 3200MHz 32GB


quanto ne guadagnerei in performance???

Piu' che altro per capire se il gioco vale la candela..va considerato anche che mi sto avvicinando all'overclock ora che ho messo il raffreddamento a liquido

Guarda, consideralo così:
- se in fase di acquisto la differenza di prezzo è minima, le ram ad alta frequenza possono essere interessanti
- se ho già delle ram, non vale quasi mai la pena di cambiarle con altre per la sola frequenza maggiore
- se ho già delle ram, ma per i miei utilizzi la quantità non basta e non ho slot liberi, per aumentarla devo sostituirla tutta e quindi vale la prima regola

Ora te rientri nel secondo caso :)

Considera che la velocità della ram nell'uso normale conta pochissimo oramai, solo in editing ci sono dei miglioramenti, ma comunque marginali, che non varrebbero un cambio se già ne possiedo una certa quantità (le uniche cose in cui si notano differenze sono i numerini dei benchmark e qualora utilizzata per la igpu)
 
Guarda, consideralo così:
- se in fase di acquisto la differenza di prezzo è minima, le ram ad alta frequenza possono essere interessanti
- se ho già delle ram, non vale quasi mai la pena di cambiarle con altre per la sola frequenza maggiore
- se ho già delle ram, ma per i miei utilizzi la quantità non basta e non ho slot liberi, per aumentarla devo sostituirla tutta e quindi vale la prima regola

Ora te rientri nel secondo caso :)

Considera che la velocità della ram nell'uso normale conta pochissimo oramai, solo in editing ci sono dei miglioramenti, ma comunque marginali, che non varrebbero un cambio se già ne possiedo una certa quantità (le uniche cose in cui si notano differenze sono i numerini dei benchmark e qualora utilizzata per la igpu)

Perfetto hai sfatato tutti i miei dubbi allora :D

E' che la scimmia del continuo miglioramento non mi abbandona mai, stavo addirittura pensando di cambiare l' I5 6600 con l' I7 6700K
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top