DOMANDA Ram con clock maggiore rispetto a quello supportato dalla MoBo/CPU

Pubblicità

Corax90

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti, quella che sto per fare è forse una domanda un po' stupida. Volendo assemblare un nuovo pc gaming avevo intezione di comprare questa MoBo. Ufficialmente supporta RAM con freqenze al piu di 2666Mhz, che è anche la frequenza massima che sfruttano i processori intel di 8th generazione. Siccome le RAM da 3000/3200 sono più economiche volevo capire se fosse comunque possibile utilizzarle (presumo sempre ad una velocità max di 2666) o se al contrario sono sono compatibile con questo sistema.
 
Salve a tutti, quella che sto per fare è forse una domanda un po' stupida. Volendo assemblare un nuovo pc gaming avevo intezione di comprare questa MoBo. Ufficialmente supporta RAM con freqenze al piu di 2666Mhz, che è anche la frequenza massima che sfruttano i processori intel di 8th generazione. Siccome le RAM da 3000/3200 sono più economiche volevo capire se fosse comunque possibile utilizzarle (presumo sempre ad una velocità max di 2666) o se al contrario sono sono compatibile con questo sistema.

Ciao a te :)

Per me la non domanda non è un po' stupida ed hai fatto bene a chiedere ed aprire questa discussione. In più con l' occasione potrai avere anche un consiglio in omaggio sull' acquisto di quella scheda madre ^^

La scheda madre supporta ufficialmente anche le ram che hanno una frequenza maggiore. Però avendo il chipset H370 sia la ram che l' IMC andranno max a 2666 mhz.

Solo gli i5 e gli i7 serie 8000 supportano ufficialmente anche i 2666 mhz. l' IMC (Intel memory controller) può andare ad una frequenza maggiore se la schede madre è sbloccata.

Quasi tutte le ram ddr4 a 2800 mhz o superiori vanno a 2133 mhz perchè all' interno è stato caricato solo il profilo ufficiale a 2133 mhz.

Non ci sono problemi di compatibilità. Le ram andranno max a 2666 mhz insieme all' IMC. Se andranno ad una frequenza inferiore ai 2666 mhz (2133 o 2400 mhz) ti basta arrivare nel Bios il profilo Xmp.

Tra l' altro poi Asus stessa ha testato una parte delle ram ddr4 3000 mhz, presenti in commercio, su quella scheda madre e sono perfettamente compatibili ed andranno max a 2666 mhz.


Consiglio in omaggio:

non c'è nessun motivo per prendere quella scheda madre, che ricordo non è per nulla da gaming (ma nessuna lo è). visto il prezzo elevato che ha considerando che ha il chipset H370, meno porte etc... etc... A quel prezzo o di meno ci prendi una Z370 ed attivando il profilo Xmp sia le ram che l' IMC (è integrato nel processore) andranno a 3000 mhz (con le ddr4 3000 mhz) oppure a 3200 mhz (con le ram ddr4 a 3200).

Altrimenti prendi una H370 meno costosa rispetto ad una Z370 e ci abbini ad es. ram ddr4 a 3000 mhz o a 2800 mhz. I soldi risparmiati saranno di più e potrai investirli su un altro componente o su un monitor.
 
Grazie della risposta e dei consigli, quindi con il chipset H370 sarei limitato a 2666Mhz ma potrei comunque utilizzare le RAM che avevo intenzione di comprare.

non c'è nessun motivo per prendere quella scheda madre, che ricordo non è per nulla da gaming (ma nessuna lo è). visto il prezzo elevato che ha considerando che ha il chipset H370, meno porte etc... etc... A quel prezzo o di meno ci prendi una Z370 ed attivando il profilo Xmp sia le ram che l' IMC (è integrato nel processore) andranno a 3000 mhz (con le ddr4 3000 mhz) oppure a 3200 mhz (con le ram ddr4 a 3200).

Altrimenti prendi una H370 meno costosa rispetto ad una Z370 e ci abbini ad es. ram ddr4 a 3000 mhz o a 2800 mhz. I soldi risparmiati saranno di più e potrai investirli su un altro componente o su un monitor.

Be' ROG sta per republic of gamers, ahah. Comunque si sto notando che i prezzi di queste schede sono piuttosto alti (quella con il chipset Z370 inoltre costa 100 euro in piu), colpa dell'estetica un po più curata e tutte le luci RBG probabilmente :asd:. Mi sa che mi conviene cercarne altre con chip Z370 che comunque dovrebbero avere circa lo stesso prezzo di questa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top