RAID 5 su Windows server 2019

Pubblicità

Geros03

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
30
Salve a tutti,spero possiate aiutarmi,è la prima volta che utilizzo windows server e avendo 2 hdd da 2T ciascuno,volevo fare un ride 5 direttamente da windows per poter utilizzare 4tb di spazio,ma avendo più sicurezza dei file in caso di rottura di un disco.
Faccio tutta la procedura,formatta e arriva alla sincronizzazione "Risincronizzazione in corso" scritta durata 24 ore,senza che neanche spuntasse la percentuale di caricamento accanto ,ho annullato tutto e provato a rifarlo ma utilizzando 5gb per ogni hdd,quindi ritrovandomi alla fine con un unità da 10gb,riesce a farlo,ma a stento dato che la procedura per la sincronizzazione dura circa 20 minuti,e inoltre una volta creata l'unità ,quando provo a spostare un file,per i primi 3/4 secondi ho 400mb/s di velocità di scrittura e subito dopo scende intorno ai 30/40mb/s.
Spero riusciate a darmi una mano,grazie in anticipo
 
Con 2 hdd non puoi fare raid 5, inoltre il raid non ti dà sicurezza dei dati, per quello devi fare backup, in ultimo il raid software integrato in Windows con i volumi dinamici è tutto fuorché affidabile.
Lascia perdere, prendi dischi esterni per backup e fai backup immagine incrementali con Macrium o Veeam
 
Con 2 hdd non puoi fare raid 5, inoltre il raid non ti dà sicurezza dei dati, per quello devi fare backup, in ultimo il raid software integrato in Windows con i volumi dinamici è tutto fuorché affidabile.
Lascia perdere, prendi dischi esterni per backup e fai backup immagine incrementali con Macrium o Veeam
Si,scusa,ho sbagliato,volevo dire 3 dischi,ma allora dici che non conviene,so che il software raid di windows non é un granché,ma volevo la sicurezza che in caso si rompesse un disco non perdo tutti i dati ecco,senza magari acquistare altri dischi di pari capienza per fare un backup completo
 
Senza un vero backup non avrai la sicurezza dei dati, il RAID non è un backup
 
Il RAID in base alla sua configurazione serve per:
- incremento prestazioni
- incremento spazio
- ridondanza

Nel caso di "ridondanza", quella che i comuni mortali pensano sia il famoso "backup" serve SOLO ad avere una continuità in caso di rottura di uno o più dischi ( in base alla configurazione ), ma non è un backup.
Un backup è una copia ( per intero o parziale ) dei dati, preferibilmente su un altro dispositivo che ti garantisce una "copia" in caso di qualsiasi problema.
Se prendi un virus che ti cripta tutto, il raid non ti salva, il backup su dispositivo esterno sì.
 
Il RAID software non è una soluzione ideale soprattutto sul lato prestazioni, però specie per un uso casalingo è un buon compromesso tra cosro (zero) e sicurezza anche se ti protegge solo dai giasti HW e non dagli altri eventi tipo virus, cancellazione accidentale.
Io cmq consiglio di cercare nel mondo dell'usato qualche controllere economico (e magari prenderene 2 che se si dovesse guastare lo sostituisci senza rischi di perdere tutto)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top