Mi serve un hard disk esterno sicuro.
Non me ne importa nulla che sia NAS, che faccia da server o da media server, mi basta che sia collegabile in firewire 800 o USB 3.
Rinuncio anche al thunderbolt, e a limite, se rispiarmassi un bel po', valuterei anche un USB 2, tanto mi basta.
Raid 1. Sistema Mac, si era capito.
Da accendere solo in caso di bisogno, per accesso all'archivio. Resterà spento per tanto tempo.
Non devo lavorarci direttamente, posso spostarci i lavori una volta terminati in locale.
Parliamo di fotografie.
Lacie 2big quadra. Ne abbiamo molti in studio. Non vanno male, e anche se impongono in caso di fallimento di un disco di comprare un loro ricambio, so che posso prendere un hdd generico e non avere problemi. Provato in passato.
Abbastanza silenziosi, belli a vedersi, solo ad un amico se ne é fottutto uno, in garanzia.
Ma costano troppo adesso, la versione non thunderbolt, da 4 tb totali sta a circa 380 euro.
Western Digital My book. I nuovi modelli costano uno sproposito. Dei vecchi qualcuno se ne trova su ebay.
A 300 euro si prende. Mi pare tanto. Uno ce l'ho sulla scrivania da un paio d'anni, un altro s'é rotto 5 giorni dopo averlo comprato, e per la garanzia é stato un casino.
Case e un paio di WD caviar da 2tb l'uno, o di Seagate. Gli hard disk si prendono a 120/130 euro la coppia.
I case non c'ho capito nulla. Tanti mi sembrano delle cinesate, e comunque hanno il loro prezzo. Altri fanno tante di quelle di funzioni che proprio non saprei che farmene.
Sapreste consigliarmi qualche modello da poche promesse ma solido e affidabile? Sia di case vuoto che pieno.
Fantec sembra una marca che fa qualche prodotto esattamente come quello che chiedo, ma alcune recensioni sono tutt'altro che buone.
grazie.
Non me ne importa nulla che sia NAS, che faccia da server o da media server, mi basta che sia collegabile in firewire 800 o USB 3.
Rinuncio anche al thunderbolt, e a limite, se rispiarmassi un bel po', valuterei anche un USB 2, tanto mi basta.
Raid 1. Sistema Mac, si era capito.
Da accendere solo in caso di bisogno, per accesso all'archivio. Resterà spento per tanto tempo.
Non devo lavorarci direttamente, posso spostarci i lavori una volta terminati in locale.
Parliamo di fotografie.
Lacie 2big quadra. Ne abbiamo molti in studio. Non vanno male, e anche se impongono in caso di fallimento di un disco di comprare un loro ricambio, so che posso prendere un hdd generico e non avere problemi. Provato in passato.
Abbastanza silenziosi, belli a vedersi, solo ad un amico se ne é fottutto uno, in garanzia.
Ma costano troppo adesso, la versione non thunderbolt, da 4 tb totali sta a circa 380 euro.
Western Digital My book. I nuovi modelli costano uno sproposito. Dei vecchi qualcuno se ne trova su ebay.
A 300 euro si prende. Mi pare tanto. Uno ce l'ho sulla scrivania da un paio d'anni, un altro s'é rotto 5 giorni dopo averlo comprato, e per la garanzia é stato un casino.
Case e un paio di WD caviar da 2tb l'uno, o di Seagate. Gli hard disk si prendono a 120/130 euro la coppia.
I case non c'ho capito nulla. Tanti mi sembrano delle cinesate, e comunque hanno il loro prezzo. Altri fanno tante di quelle di funzioni che proprio non saprei che farmene.
Sapreste consigliarmi qualche modello da poche promesse ma solido e affidabile? Sia di case vuoto che pieno.
Fantec sembra una marca che fa qualche prodotto esattamente come quello che chiedo, ma alcune recensioni sono tutt'altro che buone.
grazie.