DOMANDA RAID 0 ibrido

Pubblicità

Tommy Ansa

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
7
Punteggio
32
Buongiorno ,
stavo cercando in rete informazioni sui RAID 0 ma non riesco a trovare informazioni riguardo a una caratteristica , nel caso io voglia mettere in RAID 0 un SSD con HDD anche della stessa dimensione è possibile farlo e sopratutto dato che i dati verrebbero divisi tra i due rispetto ad avere solo l'HDD le prestazioni migliorano , dato che quest'ultimo ha meno carico di scrittura essendo in "coppia" con un SSD?
Ovviamente capisco che se mantenessi solo SSD le prestazioni sono nettamente migliori ma in caso io voglia avere più spazio si può fare e sopratutto conviene rispetto a lasciare divisi HDD e SSD?
Capisco che può essere una domanda banale ma sono inesperto in materia e vorrei capire di più quindi vi prego di non linciarmi nelle risposte se ho sbagliato qualcosa😅
 
Non fare alcun tipo di raid, soprattutto su schede consumer.
Se vuoi velocità, metti storage full ssd o full nvme. Se vuoi più spazio, prendi un secondo SSD/NVME e lo formatti singolo
Su server / NAS, in configurazioni RAID MAI e dico MAI* mescolare storage di tipo diverso




* a meno che non si sappia BENISSIMO cosa si sta facendo e per quale motivo, esempio cache layer su file system che lo supportano, ecc
 
Ultima modifica:
Comunque un RAID 0 tra ssd e hdd funziona alla velocità dell'hdd ne più ne meno, Tommy.
Metti che hai il 50% del file che ti serve su hdd e 50% su ssd. Il pc per leggere il tuo file deve aspettare che vengano letti dall'hdd, anche se dall'ssd sono letti molto prima. Per la scrittura è uguale, se l'ssd scrive a 300 MB/s e l'hdd a 100 MB/s, il file verrà scritto a 100 MB/s.
 
Ultima modifica:
Anche perché il RAID-0 fa striping e ogni stripe la scrive metà su un device e metà sull'altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top