DOMANDA Raffreddare DVR?

Pubblicità

Modus Operandi

Utente Attivo
Messaggi
763
Reazioni
428
Punteggio
75
Buona domenica forum!
Oggi chiedo vostro consiglio per raffreddare il seguente DVR: ANNKE DVR 8 Canali in cui ho installato un HDD all'interno che tende per forza di cose a scaldare (Registra in loop 24/7 le immagini di 8 telecamere). Non sono esperto di componenti ed è la prima volta che utilizzo un DVR quindi non saprei quale sia la strada migliore da percorrere, vi allego foto del case DVR e della sua scheda madre così magari potete darmi un suggerimento più specifico vedendo grandezza e spazio nel case e relativi ingressi sulla scheda madre.

Che si può fare? Ventole? Un sistema di raffreddamento esterno? Ditemi voi...
GRAZIE davvero come sempre. 🙏
1.jpg2.PNG3.jpg4.jpg
P.s. so che la sezione è pensata per i PC, ma penso sia comunque la più giusta dove postare.
 
ma se non ti dà problemi, evidentemente non raggiunge temperature critiche al suo funzionamento, puoi inserire una ventola in estrazione dell'aria calda facendo un lavoro di modifica al coperchio superiore, creargli una griglia di areazione praticando dei fori
 
Puoi montare delle ventole su uno o entrambi i lati, da un lato spingono dentro e dall'altro tirano fuori l'aria, bisogna vedere l'altezza disponibile e prendere ventole adeguate. Potrebbe essere necessario fare dei fori sulle pareti se lo spazio di quei fori visibili non copre il diametro delle ventole. Le ventole potrebbero essere rumorose, se piccole di diametro tendono a girare tanto e fare rumore, eventualmente puoi sottoalimentarle per farle girare meno rumorose, potrebbero bastare 2 diodi in serie all'alimentazione, da 3A altrimenti si riscaldano e si fondono. Andrebbero montati in serie al positivo comune che va poi verso le ventole, o se monti da entrambi i lati, fai 2 rami con i diodi che vanno da un lato e dall'altro. Proverei prima con solo al lato di estrazione, però considera che ti porterà polvere all'interno.

.
 
mmmh sembra un po' complicato non ho mai fatto modifiche agli hardware.
Giusto per capire da ignorante incredibile sulla scheda madre vi sono già delle predisposizioni per alimentare delle possibili ventole o no? Altrimenti non voglio creare danni cercando di alimentarle non so con cosa senza averne le competenze.
Al momento non mi da problemi, ma dovrei spostare il DVR in una stanza mediamente più calda di quella in cui è a causa del rumore che fa l'HDD, inoltre con l'arrivo dell'estate le temperature esterne saliranno per questo stavo pensando a raffreddarlo in qualche modo...
Qualche soluzione "plug and play" non esiste? Una base di raffreddamento per PC portatili potrebbe aiutare o non sono progettate per lavorare 24 ore su 24 365 giorni all'anno?
 
La cosa in se non è complicata, occorre però un saldatore, per i connettori dalla foto è impossibile dire a cosa servono ma anche dal vivo, se ci sono e sono gestiti poi bisogna vedere come pilotarli .
Dovresti derivare la 12V per le ventole dai fili giallo e nero verso il disco, il giallo è +12V il nero è massa il rosso è +5V, dal rosso partirebbe un diodo e da questo verso le ventole di uno dei lati. Con un altro diodo verso le ventole dell'altro lato, se necessario.
Se le ventole non sono rumorose o non ce' problema di rumore i diodi non servono, le colleghi direttamente al giallo se 12V o al rosso se 5V . Dovresti anche vedere l'alimentatore se poi è adatto a supportare anche le ventole che possono anche assorbire più di 500mA e casomai sostituirlo con uno più potente, sempre se possibile, se è solo 12V , se più tensioni diventa complicato.

Plug&play ? e dove lu pluggy ?
.
 
mmmh sembra un po' complicato non ho mai fatto modifiche agli hardware.
Giusto per capire da ignorante incredibile sulla scheda madre vi sono già delle predisposizioni per alimentare delle possibili ventole o no? Altrimenti non voglio creare danni cercando di alimentarle non so con cosa senza averne le competenze.
Al momento non mi da problemi, ma dovrei spostare il DVR in una stanza mediamente più calda di quella in cui è a causa del rumore che fa l'HDD, inoltre con l'arrivo dell'estate le temperature esterne saliranno per questo stavo pensando a raffreddarlo in qualche modo...
Qualche soluzione "plug and play" non esiste? Una base di raffreddamento per PC portatili potrebbe aiutare o non sono progettate per lavorare 24 ore su 24 365 giorni all'anno?
Prendi uno splitter molex e ci alimenti la ventola e il disco collegandolo alla scheda madre:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top