Raffreddamento:voglio qualcosa di meglio

  • Autore discussione Autore discussione sccc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sccc

Utente Attivo
Messaggi
1,004
Reazioni
0
Punteggio
47
Ciao raga, da come si vede dalla firma, monto uno Zalman 7700Cu che, in condizioni di default (senza OV) mi mantene il procio a 35-36 in idle e 46-47 full. Mi consigliate qualcosa di meglio? Secondo voi, un XP-120 mi abbasserebbe ancora di più le temperature? In caso contario, con un centinaio di euro, riuscirei a farmi un bel kit a liquido che mi abbassi ulteriormente le temperature?
 
quelle temperature non mi sembrano poi alte, dissipatori meglio dello zalman 7700 non so se ce ne siano, e se ci sono non ti servono tanto lo zalman lavora da paura ;)
secondo me dovresti provare ad areare meglio il case, per ora che ventole hai nel case?
 
il thermalright è un pò meglio. ma per usarlo al massimo dovresti mettere una tornado, e avresti un rumore intorno ai 60 decibel !!! a quel punto avresti al massimo 5 gradi di differenza in idle e 3 in full. completamente inutile.
 
quoto con Ludus.

ma una cosa ludus , tutte le ventole indicano i rumore in db(a) anche se scrivono dB ???

dato che sto andando matto quando leggo i 24 dB che sicuramente mi sembrano impossibili dato che l'orecchio umano sente sopra i 40 (se non sbaglio) mentre con 24dB(a) sarebbero un totale di 64dB. sai dirmi qualcosa a riguardo???
 
A livello di ventole sto messo bene.Monto anche 5 ventole: 1 da 12 in avanti che porta aria all'interno, 1 da 12 dietro che aspira aria all'esterno,2 da 80 laterali che la convogliano all'interno,1 in alto che aspira all'esterno.
È una mia fissa: vorrei arrivare in idle a una trentina di gradi e in full a una quarantina
 
allora ritieniti fortunato con quello che hai ottenuto, che secondo me è il massimo che potevi realizzare, già è imposibile arrivarci con frequenza di base, prendi il mio 3.2gh fino ad ora ho ottenuto 42°idle 51 stress solo con 2 ventole al chase, poi dopo sabat o vedro se la mia idea funzia e mi abbasso ancora un po,
invece per te ti devi gettare sul sitema liquido :D :D se vuoi abbattere la soglia dei 30° :D
 
Mmm, mi sa che per ora mi devo "accontentare"...poi quando metto un po'di €€ in saccoccia se ne parla
 
Jamax ha detto:
quoto con Ludus.

ma una cosa ludus , tutte le ventole indicano i rumore in db(a) anche se scrivono dB ???

dato che sto andando matto quando leggo i 24 dB che sicuramente mi sembrano impossibili dato che l'orecchio umano sente sopra i 40 (se non sbaglio) mentre con 24dB(a) sarebbero un totale di 64dB. sai dirmi qualcosa a riguardo???

20+20 db non si sommano così come sono, cmq il rimore aumenta di un pò

20db è lo stesso valore del brusio che c'è in una stanza vuota, quindi in pratica è il silenzio, la a tra parentesi è un tipo di miisurazione standard
 
no jamax non la so la differenza anche se dB non credo sia differente da db. l'unità di misura è sempre il decibel, altrimenti se intendono il bel scrivono solo B. cmq due rumori se ha interferenza costruttiva si sommano le sinusoidi dei due rumori formando un suono complesso di intensità maggiore ma non data dalla somma dei due.
 
Io sapevo che sotto i 20 dB il rumore è praticamente inudbile, ocio che i decibel dichiarati sono sempre fallati, meglio fare affidamento a delle recensioni
 
si ho capito, ma io mi riferivo non tanto al fatto di db o dB (notare differenza della b) ma di dB in generale e dBa oppure [dB(a)] .
dico ciò xkè l'altro giorno parlavo con mio cugino che si è laureato in ingenieria,
parlando con lui ho detto che avevo una ventola da 34 db, e faceva un po di casino.
poi lui mi esce con questo dB(a) dicendo che è impossibile che a 34 dB sento rumore, dato che il nostro orecchio percepisce da 40 dB in su, e che quei 34 erano in dB(a) che sarebbe la misura dalla soglia udibile in su, per cui 34db(a) = a 74 dB [ossia soglia di orecchio + 34 db(a) ] spero di essere stato chiaro e se qualche laureato ne sa di più è ben accetto :D :D (se no che studiata a fa :lol: )
 
be, io da ragione a mi cugino che almeno ha studiato + di me :D :D

il dilemma però rimane sul fatto di quello che scrivono le case produttrici, secondo me si riferisco sempre a dB(a) anche se citano solo la sigla dB
 
Sì... in effetti per dB si intende dBA ma...

...ti faccio un esempio: Thermaltake Tsunami: dichiara 2 Ventole da 21 dBA pari a 24 dBA

Dai test risultano 52 dBA (28 dBA di differenza)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top