Raffreddamento Liquido - Consigli !!!

Pubblicità

francexp

Utente Attivo
Messaggi
118
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè avrei bisogno di alcuni consigli e precisazioni.

Mi spiego. mio cugino mi ha regalato un raffreddamento liquido che se non vado errando è il Thermaltake Big Water 735. Con le curve del radiatore rotte alcuni pezzi mancanti che comunque sono riuscito a reperire.

Ieri mi sono convinto che voglio montarlo sul mio pc. Oggi gli ho apportato alcune modifiche sul radiatore e ho smontato e rimontato il waterblock pulendolo dalle incrostazioni e riavvitando il tutto usando il frenafiletti. ho anche levigato col la carta vetrata il dissipatore rendendolo bello liscio e levandogli alcune imperfezioni. Ho anche aggiunto dei led sottto il serbatoio per dargli un tocco più carino.

Venendo al dunque vorrei chiedere se come refrigerante posso usare il liquido che di solito si usa nei radiatori del motorini, in quanto l'originale thermaltake in negozio non lo trovo e su internet mi sparano prezzi assurdi (quasi 30€). Dato che il refrigerante Castrol costa sulle 12 euro. Vorrei sapere se posso usarlo mantenendo l'efficenza del sistema.

Altra cosa è che ho letto in rete che i tubi da 10mm sono consigliati rispetto a quelli da 12mm. Dato che mio cugino me ne ha dato solo qualche pezzo devo comprarli e vorrei sapere quali usare.

Aspetto presto vostre nuove. Dai che domani mattina voglio montarlo :asd:

:inchino::inchino:

A presto.
Francesco.

Ps. Piccolo contributo fotografico del lavoro che ho fatto oggi. è scoppiata la LedMania ahhahaha :lol:


 
il radiatore ha le canaline rotte ?
le hai risaldate ?
come liquido di raffreddamento usa della comune acqua distillata, altrimenti demineralizzata , anche se la distillata è meglio.. non usare liquido refrigerante per auto perchè contiene parecchio ethylene glycol , che è abbastanza aggressivo su oring e componenti in plexyglass come il tuo waterblock.
come tubi adesso vanno per la maggiore i 10/13 qui in italia.. mentre all'estero vanno quasi tutti coi 16/11..
in ogni caso tu ti devi basare sui raccordi che hai in dotazione col 735 che adesso sinceramente non ricordo quali siano.. 10/8 può essere ?
 
Ciao, no il radiatore non aveva perdite solamente le curve che portavano ai raccordi erano tutte storte, penso per il fatto che mio cugino svitando o avvitando il dado del tubo ha sforzato troppo. Io ho provato a raddrizzarle ma non ci si riusciva quindi ho deciso di tagliarle di netto per collegarci sotto direttamente il tubo bloccato con una fascetta a vite e ho bucato il contenitore del radiatore per far uscire i tubi diritti.



Comunque ho misurato ora. i raccordi sono da 10mm ma il tubo in dotazione è da 12. Io vorrei optare per il più funzionale, perchè proprio come ho letto oggi, se il tubo è più piccolo si mantiene una pressione maggiore e la pompa lavora di meno. è vera sta cosa?? :boh:

....per il refrigerante.. a me m'hanno detto che anche l'acqua distillata crea incrostazioni e calcare. Per quello ho pensato al refrigerante per motorini.

Voi sul forum cosa usate come liquido???
 
con una soluzione come quella sul radiatore avrai sicuramente trafilature.. ti consiglio di cambiarlo..
la cosa che hai letto sui tubi non è assolutamente vera.. tra i tubi con interno 10mm e tubi con interno 13mm (per farti un esempio tra quelli più in uso) non c c è una differenza sensibile, la portata è leggermente superiore con tubi dal diametro maggiore..
l'acqua distillata non crea incrostazioni e calcare, usala tranquillamente.. eventualmente cerca la bidistillata in qualche farmacia o magari laboratorio.
io al momento uso feser one prediluito, ma a breve torno alla bidistillata perchè il colorante lascia residui
 
Quindi posso usare anche l'acqua che mi esce dal condizionatore??? Se lo sapevo prima oggi non lo svuotavo :lol::lol:

Ma comunque io non credo che trafili, al massimo gli metto pure del grasso siliconico prima di inserire il tubo ...quello dovrebbe aumentare la tenuta.....ma tanto domani che vado a comprare il tubo lo monto a banco e lo faccio lavorare qualche ora. Così se perde evito di rompere il mio pc.

ma quindi il tubo lo prendo da 12mm come l'originale???

grazie dei consigli eh ?! ;)
 
ciao. stamattina sono andato a comprare viti tubo e fascette..
ora cell ho acceso sul tavolo e come pensavo dal radiatore non trafila nulla.

unica cosa. Perdo ogni tanto dal waterblock.... non voglio rischiare in riparazioni strane. Quindi o gli rifaccio il coperchio in plexiglass o ne compro un altro. Io direi che sia meglio comprarne uno nuovo. Che mi consigli?????

Cose che non costino troppo magari .. :ok:

 
1) come acqua usa della bidistillata
2) non so fino a che punto convenga comprare il wb dato che ormai questo kit è superato...cosa devi raffreddarci??
cmq il radiatore ha le alette un po' piegate oppure è un effetto ottico della foto?? per avere più potenza puoi usare cmq ventole in push-pull...dovresti guadagnare qualche grado.
3) per il wb quanto vorresti spendere?? io lo prenderei usato...
 
La bidistillata stamattina non l ho trovata. Sono andato addirittura alla mia vecchia scuola nel laboratorio di chimica e il mio vecchio professore mi ha detto che sono pressocchè la stessa cosa. Oggi pomeriggio vedrò meglio.

Comunque ci devo raffreddare un p4 478 3.2 Extreme Edition.

....Le alette sono davvero storte e raddrizzarle è nella lista delle cose da fare :sisi:

....per il wb vedo che sei di avellino quindi da paesano ti rispondo "Tant spienn tant appien". Io vorrei la via di mezzo :D:D
 
La bidistillata stamattina non l ho trovata. Sono andato addirittura alla mia vecchia scuola nel laboratorio di chimica e il mio vecchio professore mi ha detto che sono pressocchè la stessa cosa. Oggi pomeriggio vedrò meglio.

Comunque ci devo raffreddare un p4 478 3.2 Extreme Edition.

....Le alette sono davvero storte e raddrizzarle è nella lista delle cose da fare :sisi:

....per il wb vedo che sei di avellino quindi da paesano ti rispondo "Tant spienn tant appien". Io vorrei la via di mezzo :D:D

si abito ad avellino però sono siciliano...
cmq dovrebbe essere Tanto spendi, Tanto appendi...cioè che il costo di un prodotto è legato al suo valore qualitativo...vero??
 
Waaaa è anche bello a vedere!!! :birra:

cmq ne sto seguendo uno su un asta. scade fra 2 gg. speriamo che riesco a prenderlo :look:

In caso contrario prendo quello che mi consigli tu ;)

cmq coloranti per l'acqua non aggressivi me ne potete linkare un paio?

Grazie mille e buona serata :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top