R7 1700 Stock Cooler

Pubblicità

ItxLeo

Utente Attivo
Messaggi
644
Reazioni
119
Punteggio
40
Ciao a tutti, stavo vedendo quanto posso ottenere dal mio R7 1700 usando il cooler stock.
Lo monto su una asrock ab350 gaming k4, con un banco da 16gb di ram kingston senza heatspreader.
Impostando il voltaggio a 1.175 e la frequenza su 3600 parte, ma a 3700 crasha con Aida64. Consigli per ottenere di più? Tutti gli altri voltaggi sono stati lasciati a stock. Mi interessa che non diventi troppo rumoroso, il case è piuttosto ben aereato.
@Kurosaki kun se hai tempo avrei piacere di essere consigliato anche da te ;)
 
1.175 è un voltaggio molto basso, potresti provare con una base di 1.25 che è il voltaggio "standard", e spingerti a 1.30 o poco più, massimo 1.35V (in condizioni ideali, è da vedere se andrà bene il dissipatore) regolandoti se ne sarà valsa la pena con l'aumento prestazionale e le temperature. Oltre 1.35V rischi di iniziare un lento degrado del componente ma fino a 1.4V esso è davvero irrisorio.
 
1.175 è un voltaggio molto basso, potresti provare con una base di 1.25 che è il voltaggio "standard", e spingerti a 1.30 o poco più, massimo 1.35V (in condizioni ideali, è da vedere se andrà bene il dissipatore) regolandoti se ne sarà valsa la pena con l'aumento prestazionale e le temperature. Oltre 1.35V rischi di iniziare un lento degrado del componente ma fino a 1.4V esso è davvero irrisorio.
A 1.25 arriva a 3,7GHZ, mentre per prendere i 3,8 ce ne vogliono ben 1,35. Per te quale mi conviene per daily use?
 
A 1.25 arriva a 3,7GHZ, mentre per prendere i 3,8 ce ne vogliono ben 1,35. Per te quale mi conviene per daily use?
Se le temperature son basse 1.35V può andar bene, al massimo una volta che constati che sei stabile a 3.8ghz@1.35V prova a diminuire gradualmente il voltaggio di 0.005 e vedi fino a dove ti puoi abbassare senza cambiare frequenza, quindi inizia a vedere se sei stabile a 1.345.
 
Il massimo a cui è stabile è 1.34, a 1.35 crasha dopo 9 minuti di Aida64. Se c'è qualche tweak per diminuire il voltaggio sono tutt'orecchie ^^
 
Il massimo a cui è stabile è 1.34, a 1.35 crasha dopo 9 minuti di Aida64. Se c'è qualche tweak per diminuire il voltaggio sono tutt'orecchie ^^
:skept:

Giocando coi voltaggi si è bloccato tutto ed ora non parte più. Qualcuno potrebbe dirmi come si fa clear cmos su questa board? @Kurosaki kun
Il cmos si resetta col classico jumper, trova (in basso di solito) 3 pin due dei quali nascosti da un blocco: muovi il blocco da 1-2 pin a 2-3 per una quindicina di secondi e poi rimettilo indietro.
 
:skept:


Il cmos si resetta col classico jumper, trova (in basso di solito) 3 pin due dei quali nascosti da un blocco: muovi il blocco da 1-2 pin a 2-3 per una quindicina di secondi e poi rimettilo indietro.
Grazie mile, fatto così. Speravo proprio di non dover togliere la batteria tampone ahah
Son così male i voltaggi?
Cooomunque, riassumendo:
-Tutti i test sono stati fatti dentro ad un Bitfenix Nova tenendo la finestra chiusa, utilizzando il dissipatore Stock.
-Le ventole sono state impostate su silent mode, quindi con pochissimi RPM.
-A @3.6 stabile con 1.175
-Per @3.7 stabile servono 1.25 (Probabile qualcosa in meno, non ho approfondito)
-Per @3.8 stabile (Che ora userò come OC daily, salvo controindicazioni da parte vostra) è necessario il voltaggio 1.34
-@3.9 stabile con 1.4 (Non so perchè ma fra 3.8 e 3.9 c'è un divario su Cinebench o.o)
-@4.0 con 1.45 riavvio in loop, niente boot. A causa della necessità di usare il jumper ogni volta non me la sono sentita di approfondire i test.
Conclusioni:
Ho notato che l'unico motivo per cui diventa instabile sono le temperature, per cui probabilmente cambiando il profilo delle ventole diminuirei di 0,25 circa i voltaggi, per non parlare dell'utilizzo di un dissi aftermarket (Credo che con esso riuscirei ad arrivare sui 4.1 onestamente) cosa che però non farò per i seguenti motivi:
-Devo prima cambiare case, non supporta gli AIO
-I bitorre non mi piacciono
-Il dissy stock è bellissimo ^-^
Grazie mille a tutti per il supporto, se avete altri suggerimenti sono qui per ascoltarvi ;)
 
Scusami ma tu vuoi overcclokkare a 3800 stabile un r7 1700 con dissi stock su silent?
Non credo sia fattibile per le temperature.
Poi la stabilità non si testa con Aida ma con IBT o ancora meglio 2ore di OCCT
4 ghz non tutti ci arrivano dato che murano a 3900mhz e col dissi stock non ce la faresti
A 4.100mhz ci vuole una cpu molto ma molto fortunata ma sono rare

https://valid.x86.fr/teks9e
 
Scusami ma tu vuoi overcclokkare a 3800 stabile un r7 1700 con dissi stock su silent?
Non credo sia fattibile per le temperature.
Poi la stabilità non si testa con Aida ma con IBT o ancora meglio 2ore di OCCT
4 ghz non tutti ci arrivano dato che murano a 3900mhz e col dissi stock non ce la faresti
A 4.100mhz ci vuole una cpu molto ma molto fortunata ma sono rare

https://valid.x86.fr/teks9e
Guarda, veramente ho già finito di overcloccare, ho solo postato i risultati. Personalmente trovo che quando regge 30 minuti di Aida sia stabile, poi si sa che la metodologia di test è da sempre oggetto di discussione.
A 4ghz ci arriva, già solo dando voltaggio e mettendo il dissy stock al massimo. Solo che non sono sceso di voltaggio perchè dovevo andare avanti a clear cmos.
Personalmente credo che arrivi anche a 4.1, poi non posso esserne certo, chiaramente.
Ti dico, ora sta a @3,8 su silent ed è stabilissimo, da ieri che lo uso così per daily e sta sui 60 in game.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top