Quelli di telegram possono risalire alla mia identità?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bluekrupp

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
22
Supponiamo che io commetto un reato (per esempio il reato di diffamazione) via telegram, su un bot dove gli utenti sono anonimi chiamato chatincognitobot (è un bot che connette due utenti completamente anonimi con lo scopo di farli interagire - si usa soprattutto per ''rimorchiare'').
Quelli di telegram possono risalire alla mia identità? Cioè se vengono denunciato da un utente anonimo di questo bot, le autorità possono risalire alla mia identtà e soprattutto, quelli di telegram collaborerebbero con le autorità o chiamerebbero in causa il fatto che la chat è criptata?
Altra domanda: nel caso l' illecito non sia penale, ma civile, come per esempio il reato civile (ricordo per chi non lo sapesse che è stato depenalizzato) di ingiurie, quelli di telegram potrebbero fornire la mia identità (ricordo essere un bot anonimo dove l' altro utente non sa affatto chi sono) alle autorità o al querelante?
 
Telegram non collabora mai con le autorità dato che è nella sua politica non cedere dati a NESSUNO.

Ma il reato è stato commesso.

Ciò può essere condividibile o meno, per evitare flame o discussioni chiudo direttamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top