Quele ram acquistare?

Pubblicità

vince48

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
2
Punteggio
38
Vorrei aumentare la mem DDR 256 x 2 - 400 MHz pc3200 del mio desk, da 512 a 1024, la vasta scelta mi confonde un pò, in allegato vi mostro la descrizione di una memoria la quale descrizione mi confonde.

Perchè in altre descrizioni non si fa accenno a questo raddoppio di frequenza, dal momento che sono DRR, e c'è scritto solo la dicitura 400 MHz, voglio dire è solo un giro di parole o questa deve correre molto per fare il suo dovere.

Fra l'altro visto il prezzo, contro una media di 32€ delle altre, è una marca decente?
 
Allegato 2-1
Che è la descrizione tecn. della mem in allegato 2.
In questa descrizione, per fare confusione, la memoria viene chiamata soDIMM DDR, che vuol dire?
 
non si capisce bene la tua domanda...
cmq ti consiglio di prendere 2x512.....oppure tra quelle che hai fatto vedere le corsair...
le soDimm sono x i portatili...
 
blotus ha detto:
non si capisce bene la tua domanda...
cmq ti consiglio di prendere 2x512.....oppure tra quelle che hai fatto vedere le corsair...
le soDimm sono x i portatili...

Vedi se ho capito bene:
La memoria del primo allegato non la si prende in considerazione.
La memoria dell'all. 2 e 2-1 è una soDIMM, anche se Corsair, è per portatile, indi da scartare.
Non resta che la terza, non si scappa.

Voglio dire c'e un motivo perchè si descrive una memoria con 200 MHz x 2 per fare 400MHz, ed un altra la si descrive seccamente da 400 MHz?
è solo un modo di scrivere per dire la stessa cosa, oppure c'è sotto qualcosa?:boh:
 
vince48 ha detto:
Vedi se ho capito bene:
La memoria del primo allegato non la si prende in considerazione.
La memoria dell'all. 2 e 2-1 è una soDIMM, anche se Corsair, è per portatile, indi da scartare.
Non resta che la terza, non si scappa.

Voglio dire c'e un motivo perchè si descrive una memoria con 200 MHz x 2 per fare 400MHz, ed un altra la si descrive seccamente da 400 MHz?
è solo un modo di scrivere per dire la stessa cosa, oppure c'è sotto qualcosa?:boh:
no è la stessa cosa...cioè la memoria lavora a 200mhz in gni caso ma con la doppia banda va a 400mhz...quindi dire memorie a 200 o 400 sono la stessa cosa...basta che vedi che sono pc3200
 
vince48 ha detto:
Voglio dire c'e un motivo perchè si descrive una memoria con 200 MHz x 2 per fare 400MHz, ed un altra la si descrive seccamente da 400 MHz?
è solo un modo di scrivere per dire la stessa cosa, oppure c'è sotto qualcosa?:boh:
DDR = Duble Data Rate....ovvero la frequenza nominale è di 200mhz ma lavorano e rendono come se andassero a 400 cmq leggendo nelle speifiche si capisce a che frequenza sono:
pc 2100 sono ddr 266mhz,pc 2700 sono ddr 333mhz,pc 3200 sono ddr400mhz,pc 3500 sono ddr 450mhz,pc 4000 sono ddr 500mhz,pc 4800 se non ricordo male sono ddr a 600mhz....
e poi ci sono le ddr2.....
 
Si è vero che DDR non vuole citare una ex repubblica, ma con tutte ste sigle e interpretazioni a volte è meglio chiedere, ad esempio, non sapevo che le soDimm fossero dedicate al portatile, grazie dei chiarimenti.:ok: :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top