DOMANDA Quanto spazio destinare alla partizione per Ubuntu?

Pubblicità

QixQi

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Dopo aver passato tutta la mia vita su windows,ho deciso di provare Ubuntu.Ovviamente non ho intenzione,per il momento,di sostituire win(che mi serve soprattutto per il gaming),quindi l'idea era quella di creare due partizioni.
E qui però sorge il dubbio:quanto spazio dedicargli?Ho un hdd da 1tb,e la parte grossa la lascerò a windows.
Leggendo su internet c'è molto discordanza,chi dice che 30Gb sono più che sufficiente,altri sparano a 100gb,e quindi sono abbastanza confuso.
Se può servire a qualcosa,uso win7 ed ho 8gb di ram.
Grazie in anticipo :)
 
Io sul mio netbook (300 gb totali) ne ho dati 125 circa a Win, una trentina a Linux Mint e tutto il resto l'ho dato a una partizione dati ntfs in modo da poter utilizzare i dati su tutti e due i sistemi operativi. Facendo le debite proporzioni tra il mio netbook e il tuo computer, potresti partizionare in questo modo, fermo restando che 30 gb per Ubuntu vanno benissimo, sempre però se deve "contenere" solo i programmi e i dati stanno da un'altra parte.
 
Ultima modifica:
io come te avendo partizione dati ntfs in comune con Windows,ho fatto area swap 4 gb,partizione boot 300mb e cartella unica home e os in / di 50 gb.

Sconsiglio di tenere unite /home e /; se rimangono separate, in caso di formattazione a root, comunque rimangono i dati personali in /home e basta reinstallare i programmi per tornare alla configurazione iniziale.

Inoltre, se l'utilizzo dei programmi è leggero, si può anche evitare di usare la partizione di swap, ma questo dipende da quanti e quali programmi vengano usati.
 
Tieni presente però che se crei una home non potrai condividere i dati con Windows. Io ti consiglio una dati ntfs, ma chiaramente tutto dipende dalle tue esigenze. Ora non ho il netbook a disposizione; stasera, se vuoi, ti posto il mio partizionamento così puoi regolarti facendo le proporzioni tra le dimensioni del mio hd e del tuo.
 
Sconsiglio di tenere unite /home e /; se rimangono separate, in caso di formattazione a root, comunque rimangono i dati personali in /home e basta reinstallare i programmi per tornare alla configurazione iniziale.

Inoltre, se l'utilizzo dei programmi è leggero, si può anche evitare di usare la partizione di swap, ma questo dipende da quanti e quali programmi vengano usati.

sisi lo so ma nel mio caso i dati seri li tengo su hd diverso.quindi va a gusti.
 
Grazie a tutti per le risposte.
Alla fine,visto che mi ci trovo bene e penso di salvarci qualcosa(fermo restando che le applicazioni più pesanti le uso su win)ho deciso di dargli 80gb.
Ho fatto 8gb per la swap,25 per / ed il resto per la home.
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa:
L'ho installato poco fa e mi ci trovo molto bene,però quando provo ad aprire Amazon o Youtube dal launcher,mi si freeza il pc e devo riavviarlo manualmente,mentre con tutto il resto funziona alla perfezione.Come posso risolvere(oltre a toglierli dal launcher :D)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top