Quanto dovrebbe costare veramente l' hardware che assembla la Apple?

Pubblicità

noVacancy

Utente Attivo
Messaggi
260
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve a tutti

Non so voi ma ho sempre avuto la curiosità di valutare l' hardware che compone il mondo Apple dai vari macbook, imac e mac pro, pezzo dopo pezzo...

Solo che non tutto l' hardware è proprio visibile ai nostri occhi...o almeno a me è risultato difficile da trovare...

Ho anche postato un topic simile nella sezione accanto a questa:

http://www.tomshw.it/forum/mac-os-x-e-software/188684-specifiche-macbook-tanto-desiderate.html

Per rintracciare la cpu ok, la ram e vga anche, ma la scheda madre? hdd o ssd e tutto il resto...

solo per sapere i chipset usati dai mbp 13", ho dovuto attendere un pò....

Per quello che invece produce la apple, ovvio che non c'è niente da ricercare...

In definitiva voglio chiedervi se il prezzo dell' hardware con cui questa società assembla, corrisponde realmente agli stessi prodotti venduti separatamente?
 
dipende dai modelli...

ad esempio un imac 27" ha un valore di mercato molto simile ai singoli pezzi presi separatamente, un imac 21.5" è un po' più alto....

cmq non è possibile fare semplicemente la somma del valore di CPU+GPU+scheda madre ecc xkè io ti sfido a prendere tutti questi pezzi singolarmente montarli e farli stare nello spazio di un imac, ad esempio...
bisogna anche considerare il progetto di "miniaturizzazione" e design!!
 
Per la miniaturizzazione ovviamente è una delle caratteristiche per cui si differenzia dalle altre, e questo come dici tu zaz è da tenere in conto.

Per il calcolo cpu+ gpu + mb era solo uno dei tanti esempi che si possono fare...

Non si sà di preciso quale calcolo viene eseguito per stimare questi articoli, ogni azienda ha le sue procedure...ma parlavo anche di tutto quello che non si può rimpicciolire...

Ci sono molti costi da tenere in considerazione, ma per quello che non si deve ridurre, visto che sto lasciando una parte di mutuo, cavolo metticelo almeno...

Quando si parla di design non è solo a fini estetici, ma ovviamente c'è chi pensa anche alle prestazioni...che al livello di s.o. c'è ma manca l' hardware...

Volevo solo dire che se il prezzo sull' hw potrebbe diventare più reale, anche l' utente più pignolo potrebbe chiudere un occhio...

E allora si che si vedrebbero le prestazioni dai normali pc...mac + hw ad un buon livello= una bomba.
 
Il sito isuppli.com (ora parte del gruppo IHS) si diverte a smontare ogni gadget tecnologico appena esce per capire cosa ci sia all'interno e quanto costano i singoli componenti, se sei un appassionato di hardware mi stupisco che non lo conosci.
 
Infatti non lo avevo mai sentito, lo consulterò subito, anzi grazie per la conferma...

La mia era una domanda per investigare sulle trasformazioni di prezzo che un articolo può avere, volevo discuterne meglio per approfondire l'argomento in maniera collettiva...
 
si infatti ifixit è molto più affermato.

Comunque al prezzo (oltre ai singoli componenti, alla miniaturizzazione e design) si deve aggiungere anche, e soprattutto, il costo del software (OSX, iLife ecc ecc), per non parlare della ricerca e sviluppo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top