Febus ha detto:
ciao sono nuovo e mi sono iscritto proprio perchè dopo aver letto la recensione sono rimasto allibito non per la valutazione in sè ma per l'aspetto tecnico e di come il recensore (nonchè autore del topic) abbia una visione così incredibilmente opposta alla mia.
OK... questo Gothic non è perfetto ha delle lacune di ottimizzazione, bug grafici...
Ciao,
se confronti Oblivion con Gothic 3, devi usare le versioni per PC e
attivare nel primo tutti gli effetti e soprattutto il tweak per vedere in alta risoluzione anche gli elementi più lontani.
Quando l'avrai fatto noterai che Oblivion se la vede tranquillamente con Gothic: come esempio, guardati una bella notte di tempesta in un bosco, o i cieli, a mio parere decisamente superiori nel titolo Bethsoft.
Gothic 3 inoltre ha un uso becero dell'illuminazione, non puoi non averlo notato entrando e uscendo dalle grotte.
La differenza principale tra Oblivion e Gothic, quella differenza tecnica che io valuto in 10 contro 6 sta nei seguenti elementi.
- Intelligenza artificiale: ti sfido a mettere a confronto i due titoli
- Cura delle mappe: in G3 molti luoghi hanno errori marchiani, come per esempio intere pavimentazioni che scompaiono, ampie zone di deserto con texture applicate male
- Uso delle mappe: in Oblivion ci sono sempre sorprese e cose da scoprire, in G3 decisamente meno.
- G3 non ha una mappa dinamica, che avrebbe semplificato un po' la vita. Magari non guidata come Oblivion, ma una mappa in sovraimpressione, almeno nel terzo capitolo, la si poteva introdurre.
- Espandibilità: prova a confrontare l'espandibilità delle versioni PC dei due titoli ;)
- Magia sgravata: da quando hai 250 in Antica Conoscenza e la rigenerazione del mana (questa se vuoi è superflua per via del bug delle pozioni di cui sotto) diventi una sorta di F16 su due gambe .
Io inoltre ho provato quasi tutte le magie e alcune non vanno :)
Vedi l'amnesia.
- salvataggi e caricamenti: dimmi se sono veloci
- forza dei mostri: un lupo o un cinghiale che ti prendono a sorpresa ti ammazzano anche se sei del 50° livello, finché non impari alcuni trucchi per scappare dai loro attacchi a raffica. Un guerriero di elite degli orchi lo tiri giù continuando a premere il tasto sinistro o quello destro a raffica.
- che mi dici dei draghi e dei demoni che rimangono incastrati e muoiono infilzati da 100 frecce? :)
- il tiro con l'arco di Oblivion è ottimo, quello di Gothic bruttino. Perché nel 2006 è l'unico gdr fantasy senza lo zoom sull'arco?
- fammi uno screen in cui sei riuscito ad imparare l'abilità "prepara pozioni di veleno" :)
- vai da Re Rhobar dopo aver spaccato il mondo ai suoi servizi, semplicemente in un momento in cui non hai missioni da rendicontare. Ti risponderà "Non darmi fastidio " :)
Sezione Bug
La sezione bug merita un paginone a parte. Ti faccio un bell'elenco. Oblivion aveva come unici, grossi bug un paio di quest che a un certo punto facevano crashare il gioco e qualche crash sporadico, sia su X360 che su PC.
Ecco la mia top 3 dei bug più osceni di G3
- I programmatori di Piranha la menano tanto con il realismo, e il personaggio ci mette un'ora a bersi una pozione. Bello, molto realistico. Peccato che quando si preme "I" il tempo si ferma e uno può farsi 80 pozioni mentre i mostri ti flagellano a vuoto.
- IA: a un certo punto del gioco, più o meno a tutti, capita che una delle fazioni misteriosamente inizia ad attaccarti. Io ho dovuto reiniziare una partita nella quale avevo 60 di rep con i ribelli. Che mi attaccavano tutti a vista :)
- mai provato a bere pozioni o usare tavolette che aumentano le abilità?
Prova questo.
Apri inventario. Doppio click sulla pozione. Tieni d'occhio i valori delle caratteristiche sulla sinistra: appena vedi salire il valore, clicca subito "I".
Rientra nell'inventario: se hai usato il giusto tempismo, avrai aumentato le caratteristiche, ma la pozione è sempre lì.
Ribadisco : questi sono i difetti che mi ricordo e che ho trovato da solo.
Oblivion invece l'ho finito su X360, ovvero senza possibilità di patch, e ha filato tutto liscio fino alla fine.