Quanti giocatori di Gothic 3 abbiamo?

Pubblicità

Roberto Buonanno

Amministratore
Messaggi
1,721
Reazioni
257
Punteggio
62
Carissimi, sono un fan storico della serie di Gothic e ho giò "scoperchiato" il terzo capitolo della serie. Se qualcuno è interessato posso scrivere una mini guida strategica per minimizzare l'impatto con l'elevata difficoltà del gioco, soprattutto per i meno esperti di gdr.
Il titolo provvisorio potrebbe essere: Gothic 3: "da guerriero pippa a corazzata Yamato su due gambe" .
Attendo feedback ;)
 
Perchè no?
E' sempre benvenuta una guida per qualsiasi gioco :ok:

Ho visto alcuni Screenshot e la grafica non mi sembra affatto male.

Requisiti di sistema?
 
Ultima modifica:
pure io sono un fan di gothic!! ho comprato il gioco il giorno stesso della sua uscita!!!
ma putroppo non ho giacato moltissimo.... manca sempre il tempo!!
comunque è un gioco fantastico, ma richiede pc molto potenti, io con pc in firma ho qualche rallentamento in alcune fase del gioco!!

l'elevata difficoltà del gioco,
ma non è molto difficile!! all'inizio sembra dura, ma poi si risolve tutto!

comunque una guida non stà mai male!
 
Shima78 ha detto:
Perchè no?
E' sempre benvenuta una guida per qualsiasi gioco :ok:

Ho visto alcuni Screenshot e laa grafica non mi sembra affatto male.

Requisiti di sistema?
peccato che l'IA sia quella di un bambino di 2 anni... :(
 
ciao sono nuovo e mi sono iscritto proprio perchè dopo aver letto la recensione sono rimasto allibito non per la valutazione in sè ma per l'aspetto tecnico e di come il recensore (nonchè autore del topic) abbia una visione così incredibilmente opposta alla mia.
OK... questo Gothic non è perfetto ha delle lacune di ottimizzazione, bug grafici...
Ora vi racconto brevemente la mia storia...
Come mi sono accorto che la mia configurazione non era all'altezza per giocare nel migliore dei modi ho aggiornato il mio PC
ora ho un 4600+ 2 Gb di RAM e una 7900GT ho seguito vari forum dove si discuteva per l'ottimizzazione e per vari tweak più o meno utili... alla fine ora gioco a Gothic 3 in maniera perfetta con la grafica al massimo livello senza rallentamenti... in parole povere esattamente come avrebbero voluto gli stessi sviluppatori!
Ora non sò con che configurazione e a quale qualità il recensore ha visto il gioco ma io ho finito e rifinito Oblivion, ho giocato tutti gli ultimi giochi per PC ed ho anche una X360 in HD 26" LCD in VGA... e posso dire senza alcun problema che questa è la migliore grafica in assoluto che abbia mai visto (incluso GoW della X360 per quanto riguarda l'illuminazione).
più volte di notte con la torcia nella foresta non credevo ai miei occhi con giochi di luce e di ombre da mettere i brividi... un senso di angoscia incredibile e poi il deserto con il sole con un HDR fantastico la neve di Nordmar che brilla e riflette con le rocce venate da filamenti ghiacciati da lasciarmi a bocca aperta... più volte sono rimasto basito e con il mouse giravo attorno al personaggio estasiato dalla qualità fotorealistica delle texture... MAI VISTO NIENTE DEL GENERE PRIMA D'ORA
Oblivion, che ora mi gira come un HL qualunque, è dietro di netto l'ho rigiocato dopo aver giocato per giorni a Ghotic e, per quanto rimanga una grafica notevole, non regge assolutamente il confronto con gothic soprattutto per la varietà dei paesaggi, l'illuminazione (e ombre di conseguenza) e la qualità delle texture...
ripeto questo è quello che io vedo con la qualità massima di entrambi i titoli ma ho letto che in gothic abbassare anche di poco la qualità equivale ad abbassare di molto la grafica (esempio lampante è il fatto che mettere su medio le ombre significa farle scomparire dai personaggi creando un effetto levitazione).
Per concludere per me questo è uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato e sicuramente il migliore degli ultimi 2 anni!!
Ciao!!
 
Ludus ha detto:
peccato che l'IA sia quella di un bambino di 2 anni... :(
purtroppo devo confermare... uccidere le varie persone o orchi è troppo semplice,basta cliccare continuamente il tasto destro... e il gioco è fatto!
ovviamente più persone rendono il combattimento molto più difficile!

mentre i vari animali ti attaccano come tori imbestialiti, specialmente i cinghiali, quando cominciano ad attaccare difficilmente ci si riesce a liberare!


ho seguito vari forum dove si discuteva per l'ottimizzazione e per vari tweak più o meno utili...
puoi dirmi quali sono questi tweak? io non hop problemi grafici particolari, ma semplicemente in alcuni momenti del gioco,ho rallentamenti, specialmente quando ci sono più animali che mi attaccano oppure quando uso le pietre del teletrasporto!
 
è vero il fatto degli orchi ma penso sia una cosa voluta in fondo devono essere deboli considerando quanti ne vanno uccisi prima di conquistare una città e cmq a livello difficile sono più tosti... poi trovarsi difronte 2 troll o stare in mezzo ad un branco di lupi dei ghiacci è tutto un altro discorso... si deve solo scappare!!
 
Febus ha detto:
è vero il fatto degli orchi ma penso sia una cosa voluta in fondo devono essere deboli considerando quanti ne vanno uccisi prima di conquistare una città e cmq a livello difficile sono più tosti... poi trovarsi difronte 2 troll o stare in mezzo ad un branco di lupi dei ghiacci è tutto un altro discorso... si deve solo scappare!!

si è vero,gli animali sono molto più difficili! io adesso non posso nemmeno avvicinarmi a un ogre, ma posso uccidere un sacco di orchi!
comunque gioco fantastico, anche se a volte mi stufo quando non riesco a trovare certe cose
 
Febus ha detto:
ciao sono nuovo e mi sono iscritto proprio perchè dopo aver letto la recensione sono rimasto allibito non per la valutazione in sè ma per l'aspetto tecnico e di come il recensore (nonchè autore del topic) abbia una visione così incredibilmente opposta alla mia.
OK... questo Gothic non è perfetto ha delle lacune di ottimizzazione, bug grafici...

Ciao,
se confronti Oblivion con Gothic 3, devi usare le versioni per PC e
attivare nel primo tutti gli effetti e soprattutto il tweak per vedere in alta risoluzione anche gli elementi più lontani.
Quando l'avrai fatto noterai che Oblivion se la vede tranquillamente con Gothic: come esempio, guardati una bella notte di tempesta in un bosco, o i cieli, a mio parere decisamente superiori nel titolo Bethsoft.
Gothic 3 inoltre ha un uso becero dell'illuminazione, non puoi non averlo notato entrando e uscendo dalle grotte.

La differenza principale tra Oblivion e Gothic, quella differenza tecnica che io valuto in 10 contro 6 sta nei seguenti elementi.

- Intelligenza artificiale: ti sfido a mettere a confronto i due titoli
- Cura delle mappe: in G3 molti luoghi hanno errori marchiani, come per esempio intere pavimentazioni che scompaiono, ampie zone di deserto con texture applicate male
- Uso delle mappe: in Oblivion ci sono sempre sorprese e cose da scoprire, in G3 decisamente meno.
- G3 non ha una mappa dinamica, che avrebbe semplificato un po' la vita. Magari non guidata come Oblivion, ma una mappa in sovraimpressione, almeno nel terzo capitolo, la si poteva introdurre.
- Espandibilità: prova a confrontare l'espandibilità delle versioni PC dei due titoli ;)
- Magia sgravata: da quando hai 250 in Antica Conoscenza e la rigenerazione del mana (questa se vuoi è superflua per via del bug delle pozioni di cui sotto) diventi una sorta di F16 su due gambe .
Io inoltre ho provato quasi tutte le magie e alcune non vanno :)
Vedi l'amnesia.
- salvataggi e caricamenti: dimmi se sono veloci
- forza dei mostri: un lupo o un cinghiale che ti prendono a sorpresa ti ammazzano anche se sei del 50° livello, finché non impari alcuni trucchi per scappare dai loro attacchi a raffica. Un guerriero di elite degli orchi lo tiri giù continuando a premere il tasto sinistro o quello destro a raffica.
- che mi dici dei draghi e dei demoni che rimangono incastrati e muoiono infilzati da 100 frecce? :)
- il tiro con l'arco di Oblivion è ottimo, quello di Gothic bruttino. Perché nel 2006 è l'unico gdr fantasy senza lo zoom sull'arco?
- fammi uno screen in cui sei riuscito ad imparare l'abilità "prepara pozioni di veleno" :)
- vai da Re Rhobar dopo aver spaccato il mondo ai suoi servizi, semplicemente in un momento in cui non hai missioni da rendicontare. Ti risponderà "Non darmi fastidio " :)

Sezione Bug

La sezione bug merita un paginone a parte. Ti faccio un bell'elenco. Oblivion aveva come unici, grossi bug un paio di quest che a un certo punto facevano crashare il gioco e qualche crash sporadico, sia su X360 che su PC.
Ecco la mia top 3 dei bug più osceni di G3

- I programmatori di Piranha la menano tanto con il realismo, e il personaggio ci mette un'ora a bersi una pozione. Bello, molto realistico. Peccato che quando si preme "I" il tempo si ferma e uno può farsi 80 pozioni mentre i mostri ti flagellano a vuoto.
- IA: a un certo punto del gioco, più o meno a tutti, capita che una delle fazioni misteriosamente inizia ad attaccarti. Io ho dovuto reiniziare una partita nella quale avevo 60 di rep con i ribelli. Che mi attaccavano tutti a vista :)
- mai provato a bere pozioni o usare tavolette che aumentano le abilità?
Prova questo.
Apri inventario. Doppio click sulla pozione. Tieni d'occhio i valori delle caratteristiche sulla sinistra: appena vedi salire il valore, clicca subito "I".
Rientra nell'inventario: se hai usato il giusto tempismo, avrai aumentato le caratteristiche, ma la pozione è sempre lì.

Ribadisco : questi sono i difetti che mi ricordo e che ho trovato da solo.
Oblivion invece l'ho finito su X360, ovvero senza possibilità di patch, e ha filato tutto liscio fino alla fine.
 
.. ah il bug delle pozioni e tavolette funziona anche con quelle per recuperare il mana. Con il giusto tempismo, basta tenerne un paio per tipo e ti durano tutta l'avventura. E poi ho dimenticato il trucco per i soldi infiniti:

Vai a Silden ( o come si chiama la città con l'icona dell'arco).
C'è la capanna con i 3 arcieri. Riempili di botte e gli prendi un arco a testa da 5000 monete.
Poi vai alla capanna poco distante, gonfia anche l'altro arciere, e hai quattro archi del ranger. 20.000 monete.
Torna ora dai primi tre, perché nel frattempo hanno rigenerato l'equipaggiamento e con un altro bel pestone ti farai tre archi, e via andare.
Una dozzina di giri e ti compri altro che armatura del paladino :)
 
quello degli arcieri lo conoscevo...troopo facile,l'unica cosa è poi trovare un mercante che abbia tutti quei soldi!
anche in gothic 2 c'era un problema simile, vendevi tutte le tue cose a un mercante,lui ti dava i soldi,lo menavi, ti riprendevi tutte le tue cose che avevi venduto!!ovviamente questa cosa la potevi fare quante volte volevi....


mai provato a bere pozioni o usare tavolette che aumentano le abilità?
Prova questo.
Apri inventario. Doppio click sulla pozione. Tieni d'occhio i valori delle caratteristiche sulla sinistra: appena vedi salire il valore, clicca subito "I".
Rientra nell'inventario: se hai usato il giusto tempismo, avrai aumentato le caratteristiche, ma la pozione è sempre lì.
ma dove trovi le pozioni che aumentano le caratteristiche? io so solo che te le puoi fare, ma non trovo le varie piante...(radice del drago,bacca del goblin,erba dello squartatore, e anche un pò di acetosa reale!)
ma funziona anche sulle tavolette?io le ho già usate tutte, ma appena ne trovo un altra provo.anche se ci si può ritrovare ad assere un guerriero con 300 in antica conoscenza!

già che vedo che siete degli esperti...volevo sapere anche come mai non ci sono molte armi...io non è da moltissimo che gioco, e perciò mi mancano ancora un sacco di posti da vedere.per il momento i posti più lontani sono stati silden, la città alla sua destra e il clan del lupo, ma le armi rimangono più o meno le stesse... io sono un mercenario con più o meno 200 di forza e 60 punti esperienza da usare,e come spada una che fa 100 di danno(spada del fuoco), perciò pensavo che col andare avanti del gioco avrei trovato armi più forti ma niente...
e poi come mi consigli di usare i punti esperienza?
ho provato a imparare a rubare, ma non rende più di tanto, sono già maestro spadacino, e lo scudo non lo uso praticamente mai!
 
xMas
I mercanti con i soldi li trovi sempre, ora a memoria non ricordo, ma mi pare che anche il quantitativo di denari dei mercanti, così come la lista dei prodotti che vendono, si rinnovano ogni volta che esci e rientri nel loro angolino di mappa.
Comunque ciò che conta è fare collezione di archi per poi comprare gli oggetti più costosi, come per l'appunto le armature.

Per trovare un po' di tavolette, puoi visitare le varie rovine nel deserto, se ne trovano per terra e trovi anche personaggi che te le regalano. Le pozioni di crescita permanente le trovi raramente in qualche scrigno... L'acetosa è purtroppo rarissima, per assurdo se ne trova qualcuna, assieme ad altre piante che aumentano le caratteristiche e sono ingredienti per poz. permanenti, uscendo dall'uscita ovest di ardea e andando nel primissimo altopiano a sinistra dell'uscita.
Un'altra si trova abbastanza facilmente davanti alla miniera a sud di Geldern.

FURTIVITA'
Non aumentare oltre il 30, ovvero il punteggio minimo per aprire le serrature difficili. Anche perché le abilità più potenti le trovi alleandoti con gli Hashishin, e mi pare che tu voglia andare con gli orchi. Comunque lo stesso furto, come in ogni gdr, ti costringe a salvare e ricaricare in continuazione. poco divertente.

ARMI e FORGIATURA

Per le armi è vero, c'è poca varietà. Ti consiglio di investire in arte della forgiatura tanti punti quanti ne bastano per imparare a forgiare tutto, anche il minerale puro.
Potrai forgiarti una spada bastarda da 110 danni (imparando anche come affilare) abbastanza presto.
Poi sparati nelle terre del nord e fatti le missioni dei tre fabbri dei clan dei nordmarani. Avrai accesso a una più ampia varietà di armi.

ANTICA CONOSCENZA
Se decidi di aumentarla, portala a quanto basta per evocare il demone. Come magia di attacco va benissimo il fulmine o la palla di fuoco fino alla fine del gioco. Occhio però che dovrai anche aumentarti il mana, altrimenti con 100 tiri tre magie e finisce. Attenzione anche al fatto che, una volta che vedrai cadere i nemici come mosche, mollerai immediatamente la via delle armi.
 
Il mio discorso non andava a mirare sui bug del gioco che sono gravi ma in parte "facoltativi"...
gli esempi che mi hai citato sono perfetti per carità e certo non si può contraddire nulla, ma sono volontari tuoi cioè sono provocati con tentativi e tentavivi alla ricerca del bug.
è certo che se ci si mette con questo impegno secondo me di bug del genere ne trovi in tutti i GDR più o meno gravi... lungi dalla perfezione quindi ma nel mio caso io cerco di giocare senza cercare trucchetti o cose del genere... è ovvio che sta anche all'utente decidere in che modo giocare e io gioco in modo che tutto sembri un bel racconto e che mi dia delle belle emozioni.

Sulla grafica continuo a non essere daccordo...
Oblivion è un gioco che ho apprezzato molto e l'ho giocato oltre le 140 ore tutto al massimo su PC con l'aggiunta di mod per la grafica più o meno validi ma per me per quanto estremamente valido graficamente ha una mancanza di varietà disarmante è tutto identico dalle foreste alle grotte alle citta alle rovine tutte le stesse texture davvero piatto in questo senso... i nemici sono orrendi animati male e assolutamente insignificanti senza contare che il bug che blocca il nemico dietro una roccia mi è capitato molto più spesso in Oblivion invece che in Gothic (dove al 43 livello difficoltà media ammazzo anche 6-7 cingiali alla volta e con la patch 1.08 sono nemici tranquillamente sfidabili)... In Oblivion l'IA dei PNG non è assolutamente migliore di quella di Ghotic (non è perfetta in nessuno dei 2 titoli ineffetti) io ho perso delle quest per la sparizione improvvisa di PNG nel nulla e poi mentre parli con un PNG il mondo si blocca (altro che il problema inventario in Ghotic) le texture sono tutte slavate... belle da lontano ma da vicino un pò vecchio stile.
è vero... la grafica di Ghotic è un pò altalenante a conferma che poteva essere migliorato in tutti gli aspetti... e magari lo sarà con eventuali altre patch (per aspettare una patch in Oblivion ci sono voluti 8 mesi!)
ma io il fotorealismo e la complessità di grafica e di illuminazione di alcune zone di myrtana non l'ho mai vista in nessun gioco...
Oblivion non ha un'illuminazione veramente dinamica e l'HDR è usato ai minimi storici e trovarsi in una foresta tutta uguale di notte con la tempesta non mi ha dato le stesse emozioni di Gothic... prova torcia alla mano in una notte cupa ad andare in giro e notare tutte le ombre delle foglie e dei tronchi che si allungano e creano quella sensazione di vivo... eccezionale!
Vogliamo parlare della quantità e qualità dei nemici? oppure della sensazione reale che si prova a vivere in un mondo che si modifica come tu desideri ? Oppure della totale assenza di caricamenti da una zona all'altra? oppure dell'esperienza, che in Oblivion è la cosa più triste in assoluto... fare sempre le stesse cose equivale a salire di livello è una cosa assurda... e poi dove sono tutte queste sorprese in Oblivion? si può camminare ore nelle foreste senza che si veda nulla nè un animale ne un mostro e ogni tanto ci sono rovine o caverne che però non fanno realmente parte della zona che si sta esplorando eliminando quella sensazione di continuità dell'esplorazione e poi ripeto sono tutti uguali... caverne e rovine labirintiche che non portano da nessuna parte tutte uguali... all'inizio è divertente ma quando sei abbastanza potente è totalmente inutile.

Ripeto Oblivion era il must per me... ma con questo nuovo Ghotic lo scettro ha cambiato padrone!
 
Febus ha detto:
prova torcia alla mano in una notte cupa ad andare in giro e notare tutte le ombre delle foglie e dei tronchi che si allungano e creano quella sensazione di vivo... eccezionale!
Vogliamo parlare della quantità e qualità dei nemici? oppure della sensazione reale che si prova a vivere in un mondo che si modifica come tu desideri ? Oppure della totale assenza di caricamenti da una zona all'altra? oppure dell'esperienza, che in Oblivion è la cosa più triste in assoluto... fare sempre le stesse cose equivale a salire di livello è una cosa assurda... e poi dove sono tutte queste sorprese in Oblivion? si può camminare ore nelle foreste senza che si veda nulla nè un animale ne un mostro e ogni tanto ci sono rovine o caverne che però non fanno realmente parte della zona che si sta esplorando eliminando quella sensazione di continuità dell'esplorazione e poi ripeto sono tutti uguali... caverne e rovine labirintiche che non portano da nessuna parte tutte uguali... all'inizio è divertente ma quando sei abbastanza potente è totalmente inutile.

Ripeto Oblivion era il must per me... ma con questo nuovo Ghotic lo scettro ha cambiato padrone!

Giuro che stasera mi metto torcia alla mano e provo :)
Le tue osservazioni sono legittime, e il tuo punto di vista è apprezzato e il benvenuto come quello di chiunque esprima opinioni in maniera civile e argomentata. Mettiamola sul soggettivo: andare in giro per Gothic 3 per me è una scocciatura, le mia cavalcate in Tamriel invece erano così affascinanti che a volte andavo in giro solo per il gusto di vedere il panorama.
Inoltre in G3 per motivi misteriosi non esiste la fisica.. a parte cadaveri che rotolano e armi e frecce che volano, le dimore sono statiche.

Sulla IA però oggettivamente ho il conforto di molti colleghi. Ai tempi avevo guardato un po' di doc sulla IA di Oblivion.
Invito tutti a leggere qui per farsi un'idea della potenza di Radiant AI, che è tanto articolata da creare una valanga di effetti sorprendenti e divertenti.

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Elder_Scrolls_IV:_Oblivion#Radiant_A.I.

Un esempio dei più carini: durante un test, a una guardia è venuta fame, ha quindi lasciato la propria posizione per cercare cibo; le altre guardia hanno seguito il collega per arrestarlo. I cittadini, vista la mancanza di guardie, hanno iniziato a saccheggiare i negozi :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top