DOMANDA Quanti E Quali Ssd Per La Mia Scheda Madre?

Pubblicità

ry_cooder

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
4
Punteggio
25
Salve, vorrei aggiungere un SSD al mio pc .Attulamente monto un Samsung SSD 840 EVO 500GB e un hard disk WDC WD10EZRX-00A8LB0. Faccio produzione musicale e vorrei aggiungere un secondo SSD per comunicare piu velocemente con il primo in cui ho installato solo il sistema operativo.


Questa la mia configurazione:
Processore: Intel Core i5 3330 3.00 GHz Socket 1155 LGA
Ram: 16 GB DDR3 dual channel
Motherboard: ASRock Z77 Extreme 4

Come faccio per capire se la mia sscheda madre supporta un altro SSD? Ne dovrei prendere uno in particolare?
Grazie in anticipo del supporto.
 
dovresti prendere un'altro SSD sata e vedere se la tua scheda madre ha una porta Sata disponibile. Come abbiamo già detto sull'altra discussione (era meglio se continuavi su quella, magari qualche amministratore si arrabbia ahaahha) non puoi velocizzare la CPU.
Una bella idea (un po' dispendiosa) è prendere un SSD particolarmente veloce (tipo un samsung 950 per intenderci) e spostare tutti i programmi e Sistema Operativo (di solito usando la clonazione disco si può fare). Poi mettere il resto sul 840 evo, e magari mandare in pensione l'HDD (comunque tienilo che è sempre utile)
 
dovresti prendere un'altro SSD sata e vedere se la tua scheda madre ha una porta Sata disponibile. Come abbiamo già detto sull'altra discussione (era meglio se continuavi su quella, magari qualche amministratore si arrabbia ahaahha) non puoi velocizzare la CPU.
Una bella idea (un po' dispendiosa) è prendere un SSD particolarmente veloce (tipo un samsung 950 per intenderci) e spostare tutti i programmi e Sistema Operativo (di solito usando la clonazione disco si può fare). Poi mettere il resto sul 840 evo, e magari mandare in pensione l'HDD (comunque tienilo che è sempre utile)


AH perdona, pensavo che cambiando topic fosse necessario cambiare sezione, MEA CULPA :)
SI infatti pensavo di fare qualcosa del genere! Poichè ho letto che lavroando in tempo reale su sample e grosse librerie musicali era meglio tenere separati il drive del Sistem operativo e quello con gli strumenti virtuali. Pensi che così potrei migliorare le prestazioni?
Perdona ancora l'ignoranza, ma come faccio a verificare se la scheda madre ha una porta SATA disponibile? devo verificare sul sito del produttore o smontare il pc?
 
allora, fai così, apri il pannello del case e fai una foto alla scheda madre (sopratutto dove ci sono dei cavi che sono da collegamento) e vabbe, se ve n'è una libera si vede.
Comunque si potrebbe migliorare le prestazioni del PC ma comunque sappi che quando produci, fa molto la tua CPU che deve calcolare... L'SSD veloce aiuta, ma i calcoli li fa solo la CPU. Il mio consiglio resta sempre quello che ti ho detto sull'altra discussione, ovvero di aspettare e nel futuro cambiare. Però se vuoi provare, in futuro anche quando cambierai PC potrai comunque mantenere gli SSD acquistati. A livello software come sei messo? il Sistema Operativo è in ordine o devi fargli un po' di pulizia? (se non sai qualcosa chiedi pure, non c'è male;))
 
.....
Una bella idea (un po' dispendiosa) è prendere un SSD particolarmente veloce (tipo un samsung 950 per intenderci) e spostare tutti i programmi e Sistema Operativo (di solito usando la clonazione disco si può fare). Poi mettere il resto sul 840 evo, e magari mandare in pensione l'HDD (comunque tienilo che è sempre utile)

Con quella scheda madre non può usare un m.2 semplicemente ma un m.2 su adattatore e... neanche così è sicuro che uno z77 faccia il boot da periferica.

...
Perdona ancora l'ignoranza, ma come faccio a verificare se la scheda madre ha una porta SATA disponibile? devo verificare sul sito del produttore o smontare il pc?

Moolto semplice...
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77 Extreme4/index.it.asp?cat=Specifications
4 porte sata.
Hai attualmente 2 porte occupate (forse 3 se hai un lettore DVD). Quindi max 4 device (senza adattatori PCIe). Direi che un altro ssd sata lo supporta tranquillamente:
- 2 x Connettori SATA3 6,0Gb/s Intel® Z77, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 10, Intel® Rapid Storage e Intel® Smart Response Technology), e delle funzioni NCQ, AHCI e Hot Plug
- 2 x Connettori SATA3 6,0Gb/s ASM1061 ASMedia, supporto delle funzioni NCQ, AHCI e Hot Plug (il connettore SATA3_A1 è condiviso con la porta eSATA3)
 
è uno slot per dispositivi in tale formato, come questi:

A110-1-of-1-2.jpg


Visto che hai un SSD da 512GB su cui hai installato, se non ho capito male, solo OS e programmi, probabilmente hai ancora quintali di spazio a disposizione. Allora fai una bella cosa: tieni su SSD i file su cui stai lavorando e metti sul HDD i file da archiviare.
 
Con quella scheda madre non può usare un m.2 semplicemente ma un m.2 su adattatore e... neanche così è sicuro che uno z77 faccia il boot da periferica.
non intendevo SSD M2 ma sempre SSD sata magari più veloci. Comunque secondo me non vi è tutto sto cambiamento con qualsiasi SSD, resto sempre del parere già detto nell'altra discussione
 
non intendevo SSD M2 ma sempre SSD sata magari più veloci. Comunque secondo me non vi è tutto sto cambiamento con qualsiasi SSD, resto sempre del parere già detto nell'altra discussione
Qualunque SSD di buon livello arriva già a saturare la banda delle SATA III quindi o si passa su SSD PCI o NVMe o il tetto è quello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top