DOMANDA Quante email utilizzare

Pubblicità

fracgi96

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, vorrei farvi qualche domanda riguardo l'uso delle email per organizzarmi meglio.
Ho da sempre usato gmail ma ultimamente vorrei organizzare meglio tutto perché ho l'email piena di spam e cose varie.... ho pensato a due cose, la prima è creare un email Proton e pagare il plus per avere gli alias e gli altri indirizzi email e quindi gestire tutto con un solo indirizzo email, un altra soluzione sarebbe creare altre email su gmail,
Esempio:
nomecognome1@gmail.com per banche/siti governativi/spid etc..
nomecognome2@gmail.com (personale) per shopping online (Amazon/Zalando etc..),operatore telefonico e altri siti dove serve mettere solo un email/app con abbonamenti (es app alexa,Unieuro,dazn,netflix,subito,autoscout), e tutti servizi di Google (es drive,Maps,YouTube), hobby, palestra,viaggi e dividerei tutto con le etichette.
nomecognome3@gmail.com per sanità/app dottori/visite/acquisti farmacie online e tutto quello che riguarda la salute
nomecognome4@gmail.com per offerte di lavoro/curriculum/iscrizioni a varie agenzie di lavoro
Una email nomedifantasia@gmail.com per tutti quei siti dove non serve mettere i propri dati personali/spam/social
un ultima email con nickname per tutto ciò che riguarda i giochi su mobile/svago
Metterei i numeri dopo nome cognome perché non saprei cos'altro mettere, non uso nomecognome@gmail.com perché è quella che ho attualmente ed è piena di spam (se dovessi creare queste altre email non la utilizzerei più) voi cosa ne pensate?
Inoltre non so se utilizzare proton con gli alias perché sembrerebbe strano dare un indirizzo email di persona con scritto fadyevc@pm.me etc kekw. Vorrei riorganizzare tutto perché ho più di 1000 email tra spam lavoro etc..
Ultima domanda riguardo sempre gmail, si possono utilizzare su pc le email di Google o bisogna che crei un altro account personale di Outlook? Per gestire tutto anche da PC? Grazie
 
Ultima modifica:
ho l'email piena di spam
ne basta una
segnalagli di volta in volta qual'è lo spam che impara e la filtra direttamente.
crea etichette per i vari siti/servizi e crea filtri per incasellare la posta in arrivo
al massimo una casella in più per le zozzerie/semilegaliborderline
e una pec no?
 
ne basta una
segnalagli di volta in volta qual'è lo spam che impara e la filtra direttamente.
crea etichette per i vari siti/servizi e crea filtri per incasellare la posta in arrivo
al massimo una casella in più per le zozzerie.
e una pec no?
Okok, ho provato a creare filtri ed etichette su una sola email ma è sempre tutto disorganizzato e caotico, ecco perché ne vorrei creare più di una, anche per una questione di ulteriore sicurezza, se riescono ad entrare/mandare spam su un email dovrei solo cambiarla sui siti dove è registrata quella singola email e non su tutto. La PEC solo per i servizi bancari? Avevo anche pensato ad un dominio personale
 
un altra soluzione ancora e' farsi un server di posta personale, strada ardua e dispendiosa in termini di tempo piu che altro per un corretto setup.
Ma almeno i tuoi dati sono piu sicuri.
 
un altra soluzione ancora e' farsi un server di posta personale, strada ardua e dispendiosa in termini di tempo piu che altro per un corretto setup.
Ma almeno i tuoi dati sono piu sicuri.
Effettivamente un po' difficile... preferirei comunque affidarmi a server già certificati e presenti ma che diano maggiore sicurezza, ecco perché volevo dividere e creare nuove email, per avere quel minimo di sicurezza in più. Come privacy proton è il migliore però è a pagamento e la versione free è molto limitata... poi alcune cose ancora non vengono implementate correttamente su Proton e il drive non mi piace (togliendo anche il fattore alias come scritto nel primo post).
 
Puoi anche avere più caselle e gmail se le va a leggere. 'stesso discorso che ti puoi fare un'etichetta per la tal casella.
outlook io non lo posso soffrire.
 
Puoi anche avere più caselle e gmail se le va a leggere. 'stesso discorso che ti puoi fare un'etichetta per la tal casella.
outlook io non lo posso soffrire.
sisi , infatti io parlavo di "fuga di dati", spam, phisging, ecco il motivo di crearne di più. Non ho capito il messaggio su outlook
 
Uso due caselle di posta Gmail, una per "cazzeggio", l'altra per le questioni più serie e formali.
 
Uso due caselle di posta Gmail, una per "cazzeggio", l'altra per le questioni più serie e formali.
idem
una gmail per tutto
e un'altra gmail per cose di cui non mi fido, oppure per quando non intendo proprio dare il mio indirizzo email e a chi insiste gli dò quindi il secondario

fracgi96 che ti andresti a incasinare con mille indirizzi email? basta uno serio e un secondo per il resto..fine
 
Salve a tutti, vorrei farvi qualche domanda riguardo l'uso delle email per organizzarmi meglio.
Ho da sempre usato gmail ma ultimamente vorrei organizzare meglio tutto perché ho l'email piena di spam e cose varie.... ho pensato a due cose, la prima è creare un email Proton e pagare il plus per avere gli alias e gli altri indirizzi email e quindi gestire tutto con un solo indirizzo email, un altra soluzione sarebbe creare altre email su gmail,
Esempio:
nomecognome1@gmail.com per banche/siti governativi/spid etc..
nomecognome2@gmail.com (personale) per shopping online (Amazon/Zalando etc..),operatore telefonico e altri siti dove serve mettere solo un email/app con abbonamenti (es app alexa,Unieuro,dazn,netflix,subito,autoscout), e tutti servizi di Google (es drive,Maps,YouTube), hobby, palestra,viaggi e dividerei tutto con le etichette.
nomecognome3@gmail.com per sanità/app dottori/visite/acquisti farmacie online e tutto quello che riguarda la salute
nomecognome4@gmail.com per offerte di lavoro/curriculum/iscrizioni a varie agenzie di lavoro
Una email nomedifantasia@gmail.com per tutti quei siti dove non serve mettere i propri dati personali/spam/social
un ultima email con nickname per tutto ciò che riguarda i giochi su mobile/svago
Metterei i numeri dopo nome cognome perché non saprei cos'altro mettere, non uso nomecognome@gmail.com perché è quella che ho attualmente ed è piena di spam (se dovessi creare queste altre email non la utilizzerei più) voi cosa ne pensate?
Inoltre non so se utilizzare proton con gli alias perché sembrerebbe strano dare un indirizzo email di persona con scritto fadyevc@pm.me etc kekw. Vorrei riorganizzare tutto perché ho più di 1000 email tra spam lavoro etc..
Ultima domanda riguardo sempre gmail, si possono utilizzare su pc le email di Google o bisogna che crei un altro account personale di Outlook? Per gestire tutto anche da PC? Grazie
con un numero cosi elevato di indirizzi mail, ti complichi solo la vita, due massimo tre e sei apposto
 
Usane uno per la finanza e servizi di verifica identità digitale

Uno per principale per tutte le altre cose ordinarie quotidiane.

Uno per siti pericolosi

Uno di backup per i social (tipo creare account “segreti”)

Uno per i forum


EDIT: In ogni caso Gmail filtra molto bene lo spam, come fai ad avere la posta piena di spam?
O intendi la cartella spam? In questo caso svuotala e amen
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top