PROBLEMA Quando chiudo il portatile si spegne

Pubblicità

A.Passa

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
1
Punteggio
24
Il 90% delle volte che chiudo il mio laptop (acer aspire 5 comprato l'altro ieri), non da segni di vita quando lo riapro. Rimane solo il led blu acceso di fianco alla batteria. Devo tenere il pulsante di accensione premuto finché questo led non si spegne e dopodiché lo devo riaccendere. Ho questo problema sia quando è collegato sia quando è staccato dall'alimentatore. Le impostazioni di risparmio energetico sono tutte apposto.
 
AVEVO LO STESSO PROBLEMA CON UN HP NUOVO , HO SCARICATO LA VERSIONE PRECEDENTE DEL DRIVER E SI è RISOLTO , PROVA

ti linko una discussione simile :

Alcuni utenti, dopo aver eseguito un aggiornamento o un’installazione pulita di Windows 10, hanno riscontrato l’impossibilità di effettuare l’arresto del proprio PC o l’impossibilità di farlo risvegliare dallo stato di sospensione. I problemi sono emersi sulle macchine di diversi produttori: HP, Acer e ASUS. Fortunatamente abbiamo la soluzione al problema.



METODO 1 – DISATTIVARE AVVIO RAPIDO
Potrebbe bastare disattivare l’avvio rapido di Windows 10:
  1. Recatevi in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia.
  2. A sinistra cliccate Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione.
  3. Cliccate su Mostra le opzioni attualmente non disponibili.
  4. In basso disattivate Attiva avvio rapido (scelta consigliata).
  5. Cliccate su Salva cambiamenti.
Vi ricordiamo che Avvio rapido consente di ridurre i tempi di avvio del sistema dopo l’arresto del computer.
METODO 2 – AGGIORNARE INTEL MANAGEMENT ENGINE INTERFACE (EMI)
Nella maggior parte dei casi il metodo 1 non funziona. Questo perché il problema è causato da un bug del driver Intel Management Engine Interface, chiamato più semplicemente EMI. La versione del driver incriminata è la v.11, ovvero quella installata sulla maggior parte dei PC.
Per risolvere questo fastidioso problema:
  1. Scaricate dall’Intel Download Center una versione precedente rispetto alla v.11 dell’EMI (nel nostro test abbiamo usato la versione 10.0.38.1036, disponibile a questo indirizzo).
  2. Estraete ME_Win7_8.1_10.0.38.1036_5M.zip, recatevi in Installers> ME_SW_MSI > Production ed eseguite il file SetupME.exe.
  3. Alla richiesta di Controllo dell’account utente cliccate .
  4. Seguite le istruzioni. Accettate di sostituire il driver con una versione precedente.
  5. Spegnete il PC e/o sospendetelo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top