Qualita' video tra TV e Monitor

Pubblicità

alexp1971

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, volevo chiedere un aiuto perchè è da pochi giorni che ho montato sul mio PC una scheda video secondaria NVIDIA GEFORCE GT 610 e ho collegato il pc tramite cavo hdmi al mio TV. il mio monitor è in semplice LCD non HD mentre il televisore è un Sansung HD da 1080 p a LED e ho fatto in modo che quello che vedo nel monitor vedo sul televisore però se faccio partire un film la qualità sulla TV è più bassa rispetto al monitor TV soprattutto il colore che è molto più chiaro. Secondo voi è un problema che si può risolvere con le impostazioni della scheda video oppure è normale che la qualità cali anche se uso un buon cavo hdmi? la qualità del mio monitor pc è 1280x1024. Grazie
 
Sicuramente devi giocare con le impostazioni del televisore per impostare la luminosità giusta.

Il cavo HDMI trasporta segnale digitale, quindi la qualità dello stesso non dipende direttamente dalla qualità del cavo.

Inoltre devi anche verificare la risoluzione del file video. Un file a bassa risoluzione sembra ottimo su uno schermo a bassa risoluzione, ma pessimo su uno ad alta risoluzione.

Se la risoluzione del file video è bassa, allora devi procurarti un altro file con lo stesso film a maggiore risoluzione.

P.S. Il tuo monitor ha risoluzione 1280x1024, quindi è HD ready.
 
ciao, il problemna non è il file che è un .mkv da oltre 15 GB, il problema che nel monitor PC vedo più luminoso mentre sulla TV sembra più chiaro e di conseguenza tutto ciò che vedo. Sicuramente io ho ottimizzato la scheda secondaria per vedere il monitor PC come prima ed è per questo che la TV è più sfuocata. Il mio televisore è un full hd da 1920x1080 a 100 hz ma in questo momento è settato a 1280x1024 a 75 hz. Forse il settagio della TV non va bene soprattutto con i Hz? posso intervenire sulle impostazioni della scheda viudeo? grazie
 
Avere settato 1280 x 1024 a 75hz non è quello ottimale per il televisore che come hai evidenziato è 1920 x 1080
Occhio che come già detto in altri post
La config del TV dovrebbe essere attentamente impostata se vuoi godere di un'immagine eccellente...
Tra contrasto, luminosità, NITIDEZZA (occhio a questa!!!) temp. colore e tutto il resto c'è molto da armeggiare per ottenere un buon risultato....
Esistono dei video (files o dvd) che ti permettono di settare tutti i singoli parametri un passo alla volta e ti garantisco che un'impostazione calibrata per l'uscita del tuo Pc sarà ottimizzata per quella segnale (e potrebbe non essere assolutamente adeguata per altri segnali come lettori BR/DVD, set top box o Tv digitale classica

Non ti conviene intervenire sui parametri del PC, meglio toccare quelli del TV
 
Ultima modifica:
Finalmente ho capito il problema ma adesso ne ho un altro! il problema era che avevo clonato lo schermo del pC e quindi quando facevo partire un film e lo vedevo con la Tv questo rimaneva con la definizione del ,monitor 1280x1024 e non quella più alta della Tv 1920x1080. Allora ho cambiato metodo e ho fatto "estendi schermi" e ho messo come quello pricipale il monitor e come quello secondario quello della tv. Il problema adesso è che usando come visualizzatore di film il programma KODI quando lo apro questo si apre a shermo intero e non come vlc che rimane centrato sullo schermo e allora non riesco a trascinarlo sul monito TV per vedere il film li e poter contemporaneamente lavorare con il PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top