Quali sono le differenze tra Ap, Extender range, bridge e client?

Pubblicità

Redrace

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
0
Un saluto a tutto il forum per cominciare e, una richiesta di delucidazione su taluni modi di interconnessione wireless.
Vorrei capire le differenze tra le modalità di Access point, ripetitore/extender range, bridge e client.
Ma sopratutto quando e perchè occorre usare una modalità di connessione rispetto ad un'altra.
Un grazie in anticipo a chi vorrà istruirmi .
 
Un saluto a tutto il forum per cominciare e, una richiesta di delucidazione su taluni modi di interconnessione wireless.
Vorrei capire le differenze tra le modalità di Access point, ripetitore/extender range, bridge e client.
Ma sopratutto quando e perchè occorre usare una modalità di connessione rispetto ad un'altra.
Un grazie in anticipo a chi vorrà istruirmi .
E' una discussione frequente. Vedi se questa ti è utile:
 
Un saluto a tutto il forum per cominciare e, una richiesta di delucidazione su taluni modi di interconnessione wireless.
Vorrei capire le differenze tra le modalità di Access point, ripetitore/extender range, bridge e client.
Ma sopratutto quando e perchè occorre usare una modalità di connessione rispetto ad un'altra.
Un grazie in anticipo a chi vorrà istruirmi .
Sono termini usati a volte impropriamente.

Un access point è un apparato che genera un segnale wifi per far sì che altri apparati dotati di wifi possano collegarsi a tale segnale.
Questo access point può mettere direttamente in contatto il mezzo trasmissivo radio (wifi) con il mezzo trasmissivo cablato (ethernet) e in tal caso si parla di bridge Layer 2, se invece l'access point genera una rete wifi separata dalla rete cablata, allora fa anche funzioni di routing Layer 3.

Un apparato dotato di wifi svolge la funzione di client/station quando si collega a un access point tramite wifi.

Un ripetitore / extender wifi (il male assoluto!!!) è un apparato dotati di wifi che svolge la doppia funzione di client (ovvero si collega a una wifi preesistente generata da un access point) e ne genera una nuova per far collegare altri apparati, per estendere la copertura wifi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top