QUALI RAM SCEGLIERE PER LAVORARE IN SINCRONO A 1066 MHz

  • Autore discussione Autore discussione zampu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

zampu

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,riposto la discussione per motivi tecnici :blush: :

Sono difronte ad un dilemma,sto cambiando l'hardware e non so proprio quali ram prendere...

ADESSO SPIEGO IL TUTTO:

Utilizzo del pc: editing video & audio, ripping, games :D ed altre operazioni classiche che facciamo tutti.

HARDWARE FIN ORA COMPRATO:

MB Asus Commando, HD WD Raptor 150 GB, HD WD CAVIAR 500 GB Sata II, ALIMENTATORE OCZ 700 Watt Gamexstream, SCEDA AUDIO PRESONUS firepod, SCHEDA VIDEO ATI x1950xtx "poiii la cambiero' per ora va benissimo".

Per la CPU aspetto la fine di luglio per il Q6600 " visto il taglio ai prezzi..."

Adesso passiamo al discorso ram:

Avrei intenzione di far lavorare il tutto in sincrono a 1066 MHz
quindi dopo aver letto mille post sulle ram...

Vorrei prendere le g.skill F2-8500PHU2-2GBHZ che da quanto ho capito sono delle buone ram anche se non ho la piu' pallida idea del loro prezzo (ANZI SE QUALCUNO MI SA INDICARE + O - QUANTO COSTANO E DOVE TROVARLE MI FAREBBE UN FAVORE)

Oppure le g.skill F2-8000PHU2-2GBHZ che + o - costano circa 240 euri, e farle lavorare invece che alla frequenza di default di 1000 MHz, (dandogli un pelo di oc solo sulla ram), alla frequenza di 1066 MHz ovvero il bus della cpu.

Premetto che non voglio oc la cpu solo per mantenere il tutto il PIU' STABILE POSSIBILE.
Poi se mi dite che con l'hardware sopraindicato posso alzare (oc) sia cpu che ram ma mantenendo sempre frequenze per lavorare in sincrono e soprattutto la stabilita' del sistema molto meglio :asd:

P.S. Le ram prese da me in considerazione, lo sono solo per il rapporto prezzo/preztazioni/qualita' se qualcuno sa indicarmi di meglio ben accetto il consiglio.

Secondo voi cosa mi conviene fare?
 
scusa come fai a lavorare in sincrono se le ram sono a 533 (x2) e il procio a 266 (senza oc) di fsb ?
 
Scusami tu, ma ho sempre sentito dire che se il bus della cpu ed uguale alla frequenza delle ram il sistema lavora in sincrono...
 
mi sa che hai sentito sbagliato ... sincrono significa avere l fsb della cpu (nel caso del e6600 266) alla stessa frequenza nominale delle ram.. un sincrono sarebbe quindi avere cpu a default e ram a 533 mhz effettivi..;);)
 
ha ragione Luke non puoi a meno che non overclockki (e semmai ci arriva la cpu e la mianboard) a 533 di fsb.
Il bus quad pumped poi e' un altra cosa quello si e' a 1066 mhz (266x4).
Puoi fare lavorare anche la cpu a default con bus 266 e ram 1066,esistono i divisori per questo.
 
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: Scusate ma a sto punto mi sento nabbo in materia :blush:

Quindi se ho capito bene per lavorare in sincrono con l'harware da me sopra indicato,con in Q6600 dovrei avere l'FSB 533 x 4 giusto? Roba quasi impossibile suppongo?
 
si ma di conseguenza la cpu ti andrebbe alla frequenza spropositata di 4790mhz.. cosa ben difficile.. e soprattutto avresti bisogno di una centrale atomica per alimentarlo.. :)
 
Ecco quello che non capisco tu mi insegni che con l'FSB a 533 x 4 la CPU lavora ad un clock di 4790, ma se io faccio 533 x 4 = 2132 ,come ci arrivo ad il risultato di 4790 ?
 
perchè 533x4 è la frequenza del front side bus della scheda madre.. la frequenza della cpu la trovi moltiplicando 533 per il valore di moltiplicazione della cpu.. nel tuo caso
 
beh per questo esiste il moltiplicatore sbloccato :sisi:
il problema e' che devi vedere se la cpu regge i 533 di fsb ;)
 
Caspio... stavo per dire allora basta che metto il moltiplicatore a x 5 quindi 533 x 5 = 2.665 + ram a 1066 = sincrono ma alla fine non e cosi

visto che CRASH80 SCRIVE :beh per questo esiste il moltiplicatore sbloccato
il problema e' che devi vedere se la cpu regge i 533 di fsb
 
A me sembra tutto abbastanza OT. :P
Comunque sia io ci sono anche le CELL SHOCK 1024MBx2 DDR2 PC2-8500 DC EPP 5-5-5-15 che puoi trovare a 186€ che sono molto occabili, "digeriscono" più volt rispetto ad altre. ;)
Comunque ho visto che le memorie che hai citato hanno dei timings molto bassi...boh :boh:
 
perchè saremmo ot ? lui ha chiesto ram per lavorare in sincrono a quella velocità e noi abbiamo spiegato nn è possibile fare il sincrono a quella velocità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top