DOMANDA Quali raccordi usare con i tubi Alphacool HardTube 16/12mm

Pubblicità

2BOnest

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare il mio primo impianto a liquido in maniera molto simile a quello realizzato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=uBVVk0t4UC0

Praticamente ho anche lo stesso case, e vorrei realizzare l'impianto con prodotti della Alphacool.
Ho letto molte guide sull'installazione e teoria :) (wb, pompe, radiatori, piegare i tubi ecc...)
Ho scelto dei tubi Alphacool HardTube 16/12mm (link) ma l'unica cosa che non mi è chiara sono le varie differenze tra i vari raccordi e sopratutto quali usare.

Basandovi sul video ragazzi sapete dirmi di quali/quanti prodotti avrei bisogno? dal video mi sembra di capire che ci siano:
- 7 raccordi a 90°
- 1 raccordo a T per lo scarico
- 2 raccordi semplici

E sopratutto quali misure?? :look:

Scusate la nubbosità.... :ciaociao:
 
In realtà c'è qualche componente in più rispetto a quelli che hai visto.
Se non sbaglio ci sono:
7 raccordi 90° ruotabili
6 extender
4 raccordi a compressione
3 tappi
1 rubinetto
1 raccordo di interconnessione a T

Ma non necessariamente devi fare un impianto uguale a quello del video.
Si chiama custom proprio perché lo costruisci tu, secondo le tue esigenze.

Se utilizzi i tubi 16/12 devi utilizzare dei raccordi di conseguenza (ad esempio questo raccordo Alphacool HT 16mm HardTube compression fitting G1/4 for plexi- brass tubes (rigid or hard tubes) - knurled - chrome | 16/10mm | Raccordi portatubo | Raccordi | Watercooling | Aquatuning Italy ).


Se hai altre domande, chiedi pure
 
Si sicuramente non lo farò proprio del tutto identico, diciamo che essendo la mia prima build voglio partire da una buona base da cui ispirarmi :utonto:
Quello che volevo cercare di capire è in base alla sua configurazione che ti tipo di raccordi ha usato per cercare di capire come devo incastrare il tutto più che altro.

Mi sembra di capire che in base ai raccordi che mi hai linkato, i tubi si agganciano al raccordo ed hanno come uscita un G1/4" outer thread, quindi io adesso prendendo degli extender tipo questo trasformo il mio raccordo da G1/4" outer thread ad un G1/4" inner thread e posso collegarlo per esempio al serbatoio che ho scelto. Sono sulla buona strada? :sisilui:

I raccordi a compressione mi servono per forza oppure è una scelta "custom"? (gioco di parole, eheh :vv:)
 
Mi sembra di capire che in base ai raccordi che mi hai linkato, i tubi si agganciano al raccordo ed hanno come uscita un G1/4" outer thread, quindi io adesso prendendo degli extender tipo questo trasformo il mio raccordo da G1/4" outer thread ad un G1/4" inner thread e posso collegarlo per esempio al serbatoio che ho scelto. Sono sulla buona strada? :sisilui:
I tubi hanno generalmente una dimensione 16/12 (esterno/interno, calcolato in mm). G1/4 si riferisce all'attacco del raccordo (1/4 è espresso in pollici = 6mm).
L'extender non è altro che una prolunga per il raccordo. Il tizio del video utilizza gli extender in abbinamento ai raccordi a 90° per evitare di piegare il tubo. Ma niente ti vieta di far fare una curva in più al tubo e risparmiare dei soldi (ogni extender + raccordo sono 8€).
In questo caso, potrebbe tornare molto utile un kit per piegare i tubi come questo:
https://www.youtube.com/watch?v=4lXgFVOO8L4



Si sicuramente non lo farò proprio del tutto identico, diciamo che essendo la mia prima build voglio partire da una buona base da cui ispirarmi :utonto:
Quello che volevo cercare di capire è in base alla sua configurazione che ti tipo di raccordi ha usato per cercare di capire come devo incastrare il tutto più che altro.
Quella che hai guardato è un'ottima base di partenza. Se vuoi semplificarti la vita puoi partire dai tubi morbidi (sempre 16/12), più facili da montare rispetto ai tubi rigidi.
I tubi rigidi sono belli tanto più sei preciso con le misure e nel piegarli. Se non sei preciso e non monti i tubi perfettamente paralleli tra loro e con curve di 90°, l'effetto non sarà altrettanto bello.
Se hai buona manualità (e gli attrezzi giusti), puoi cimentarti nell'impresa, altrimenti ti consiglio di partire con le basi e poi passare al resto.
Tanto, subito dopo aver assemblato il tuo primo impianto, inizierai a progettare il secondo :utonto:


I raccordi a compressione mi servono per forza oppure è una scelta "custom"? (gioco di parole, eheh :vv:)
I raccordi a compressione sono fondamentali e sono l'unica cosa del video a cui non puoi rinunciare :asd:


Hai già fatto una lista della spesa? Sai già cosa vuoi liquidare?
Fai un disegno di massima e un elenco dei componenti che vuoi montare, così vediamo se vanno bene :utonto:
 
Scusa il ritardo :look:
La mia idea è sicuramente è raffreddare CPU e GPU, so che è possibile raffreddare anche RAM, PSU e MOBO ma non credo che arriveranno a livelli esagerati (anche se non lo accantono totalmente come idea visto il case che vorrò usare). Secondo te sono elementi da valutare? l'utilizzo della macchina saranno sessioni da 3/4 per 2-3 giorni a settimana.

Per la GPU Avevo scelto una Asus GeForce 980Ti Strix ma solo di recente ho visto la bellissima ed ibrida GTX980 Ti della Zotac che monta sia radiatore che water block: l'unico mio dubbio sta nei raccordi che monta la Zotac che sono da 10mm mentre tutto il resto del mio impianto è 16/12mm...

Vorrei evitare i tubi morbidi, oltre a "rovinare" l'estetica imho vorrei partire subito da un qualcosa che poi non tocco più. Sicuramente sarà più impegnativo all'inizio, ma con pistola a caldo, bending kit e tubi extra posso provare vari esperimenti prima di riuscirci definitivamente :party:

La mia lista della spesa per l'impianto a liquido basandomi sul case ThermalTake Core P5 è:

- Waterblock: Alphacool NexXxoS XP³ Light - Brass Black Chrome
- Serbatoio: Alphacool Eisbecher D5 250mm Acetal
- Pompa: Alphacool VPP655PWM - Single Edition
- Radiatore: Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 480mm
- Ventole: Corsair Air Series SP120 High Performance Edition x4
- Tubi: Alphacool HardTube 16/12mm plexi clear 80cm - 4pcs
- Waterblock GPU (nel caso scegliessi la GeForce GTX 980Ti Strix al posto della Zotac): Alphacool NexXxoS GPX - Nvidia Geforce GTX TITAN X / GTX 980 Ti M01
- Raccordi (sono sicuramente in eccesso, visto che è una build che mi sto preparando col sudore non voglio lasciare niente al caso e scegliere pezzi senza badare a spese, al massimo venderò i pezzi che non utilizzerò) : Rubinetto - Tappi x3 (forse non bastano) - Raccordo a compressione x12 - Extender x6 - Raccordo a 90° x6 - Raccordo a 45° x2 - Raccordo a Y

Ti ringrazio a prescindere perché mi stai seguendo a tempo perso in una maniera che manco nel miglior negozio di pc :birra:

- - - Updated - - -

Nel caso della Zotac ArcticStorm GTX 980Ti ho già scelto i raccordi :p

http://www.aquatuning.it/watercooli...nce-10/6mm-id-1/4-od-3/8-anschraubtuelle-g1/4 - x2 ! :vv:
 
Direi che la lista della spesa è completa :ok:
I raccordi angolari sono fin troppi, così come i tappi, dato che il radiatore te ne fornisce già 5. Ma come hai già scritto è sempre meglio non lasciare niente al caso... stai spendendo 900€ per la sola scheda video, non saranno i 20€ dei raccordi a mandarti in bancarotta :asd:

A proposito di schede video, io ho da sempre utilizzato le Asus perciò, vista la mia esperienza positiva sarei di parte. Ma a parte questo, e considerando anche l'aspetto economico, tra i 900€ della Zotac e i 700€ della Asus (più 200€ di waterblock), le due schede hanno lo stesso prezzo, con la differenza che avresti meno limitazioni sulla Asus (puoi scegliere il waterblock che preferisci, con i raccordi che preferisci).

Per quanto riguarda i raccordi angolari, io resto sempre dell'idea che, se hai un buon progetto e un buon case, i raccordi angolari sono inutili.
Eccone un esempio:
Un très beau mod avec pour base le Thermaltake CORE P5 - Modifications
Ha utilizzato un solo raccordo a 90° in tutto l'impianto :sisi:

Infine, se vuoi esagerare puoi prendere anche un altro rubinetto, in modo da avere uno scarico subito dopo la pompa (utilizzando il raccordo a Y), e un altro scarico sul radiatore, sfruttando il connettore dedicato. Questo semplificherà la manutenzione dell'impianto... perché montarlo non è complicato, il problema sarà pulirlo ogni 6 mesi :utonto:


Adesso non resta che aspettare le foto del work in progress :birra:

P.S.: mi raccomando, fai prima un progetto di massima, per capire come montare i componenti del PC e dell'impianto :giudice:
Non puoi lasciare niente al caso
 
Concordo con tutto, per i raccordi a 90° valuterò! :sisilui:
Stupendo il mod orange tubing :utonto:

Ecco, per esempio non sapevo che il radiatore avesse uno "scarico" ad hoc! good to know.

Ci aggiorniamo per le foto allora! Thanks

- - - Updated - - -

Non odiarmi ma faccio un up :cav:

Per i raccordi che andranno sulla zotac, io pensavo di usare questi, che in realtà hanno come compatibilità i "soft tube"... e già qui sono titubante perché io userò degli hard tube. Posso usarli comunque secondo te?

Il secondo dubbio che ho è l'attacco che è femmina 10/8mm e maschio G1/4" outer.

In realtà, visto che userò dei tubi da 16/12mm avrò bisogno di un extender o un raccordo a compressione che sia femmina G1/4" outer e maschio 10/8mm... giusto? esistono? io per ora riesco a trovare tutto quello che mi serve su Aquatuning, ma questi non riesco a trovarli... non vorrei dover cambiare tubi per usare questa scheda video :(

Come posso fare?
 
Ultima modifica:
- - - Updated - - -

Non odiarmi ma faccio un up :cav:

Per i raccordi che andranno sulla zotac, io pensavo di usare questi, che in realtà hanno come compatibilità i "soft tube"... e già qui sono titubante perché io userò degli hard tube. Posso usarli comunque secondo te?

Il secondo dubbio che ho è l'attacco che è femmina 10/8mm e maschio G1/4" outer.

In realtà, visto che userò dei tubi da 16/12mm avrò bisogno di un extender o un raccordo a compressione che sia femmina G1/4" outer e maschio 10/8mm... giusto? esistono? io per ora riesco a trovare tutto quello che mi serve su Aquatuning, ma questi non riesco a trovarli... non vorrei dover cambiare tubi per usare questa scheda video :(

Come posso fare?

Dunque, facciamo chiarezza.
Se proprio preferisci la Zotac e vuoi tenere il suo waterblock, allora bisogna rivedere l'intero impianto, dato che la VGA supporta solo dei raccordi da 10mm (diametro INTERNO)
Dunque puoi utilizzare questi due tipi di raccordo (a seconda del tubo che scegli).

Alphacool HT 13mm HardTube compression fitting G1/4 for plexi- brass tubes (rigid or hard tubes) - knurled - chrome | 13/10mm | Raccordi per tubi acrilici | Raccordi | Watercooling | Aquatuning Italy
Alphacool HT 16mm HardTube compression fitting G1/4 for plexi- brass tubes (rigid or hard tubes) - knurled - deep black | 16/10mm | Raccordi portatubo | Raccordi | Watercooling | Aquatuning Italy

(ho preso i primi due della lista... scegli tu i colori)

In base a questo devi adattare il resto dell'impianto, per evitare di avere pressioni diverse in diverse parti del circuito :giudice:
 
Ok allora ho sostituito i tubi e i raccordi:

- Tubi PETG Moonsoon 13/10mm
- Raccordi a compressione da 13/10 a G1/4"

In questo modo vado ad allineare tutto l'impianto sulla WB della Zotac. Oramai questa zotac mi ha conquistato, sono disposto a fare un compromesso per lei :love:

Il resto dei componenti hanno come attacco un G1/4" quindi dovrei essere apposto in teoria. ma ci sono grossi problemi secondo te ad utilizzare dei pezzi che hanno come compatibilità i "soft tubing" tipo questo raccordo a 90° ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top