DOMANDA Quale SUBWOOFER per vecchi cubetti BOSE su ampli DENON AVR-X2200W

Pubblicità

Gildrek

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
ho un vecchio impianto BOSE LIFESTYLE 8 SERIES II SYSTEM ormai inutilizzabile perché non decodifica il DTS (e i blu-ray ormai hanno solo quello).

Ho appena comprato un ammplificatore Denon AVR-X2200W (150W x 7 canali su 6 ohm) al quale ho collegato direttamente i cubetti BOSE (bypassando la "centralina" del sistema Bose. I Cubetti emettono il suono ma non so se reggeranno a lungo la potenza erogata dal Denon perché sul manuale del BOSE LIFESTYLE 8 SERIES II SYSTEM non c’è nessuna informazione tecnica (watt, frequenze, impedenza) relativa ai cubetti e al “modulo" subwoofer.

Dal sub del sistema Bose NON sono riuscito ad ottenere neanche un sibilo, pertanto devo trovare un elemento sostitutivo da affiancare ai cubetti Bose.

Da quanto ho letto in giro sul web, il "modulo" BOSE, oltre ai toni bassi emette anche le frequenze medie, quindi devo trovare qualcosa in grado di riprodurre anche queste frequenze... O forse no?!

Qualcuno di voi si è mai trovato nella mia stessa situazione? Come avete risolto? HELP!
 
anch'io ho un vecchio bose lifestyle credo 12 o 25....la bose mi ha comunicato che non si possono utilizzare i cubotti con altri sintoamplificatori...." gli impianti lifestylesono progettati per funzionare solo con console e modulo bassi dell'impianto"....
adesso ci vuole pazienza e soldi per rinnovare il parco audio...
 
E' la stessa risposta che hanno dato a me. Nei prossimi giorni comprerò un multimetro dal cinese sotto casa e misurerò l'impedenza dei cubetti per sentirmi più sicuro e non bruciarli.

In futuro comprerò un BASSO 830 della Indiana Line che imposterò con un taglio delle frequenze a 150 MHz. Temporaneamente ho collegato i cubetti direttamente al Denon e l'uscita SUB del Denon alla "centralina" BOSE che a sua volta invia il segnale all'Acoustimass (il modulone dei bassi). Certo devo avere un vecchio accrocco in più tra i piedi e devo attivarlo col suo telecomando quando voglio sentire i bassi. Ma è l'unico modo per poter sentire l'audio dei BluRay (il vecchio LifeStyle non riconosce e non riproduce nessun suono proveniente dal lettore BluRay quando la codifica audio è DTS).
 
Nei prossimi giorni comprerò un multimetro dal cinese sotto casa e misurerò l'impedenza dei cubetti per sentirmi più sicuro e non bruciarli.

Nota che l'ohmetro misura solo la resistenza senza considerare lo sfasamento che varia con la frequenza del segnale in ingresso, quindi, la misura del multimetro sarà un pò minore del valore reale dell'impedenza.

In futuro comprerò un BASSO 830 della Indiana Line
Bene ma comincerei a pensare di cambiare anche le scatolette Bose con dei diffusori "veri".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top