Buongiorno a tutti.
Devo comprare un nuovo PC portatile. Programmi usati: Autocad 2008, Illustrator, Photoshop, Sketchup + VRay più altri programmi comuni.
Sono indeciso tra 2 portatili, il Dell Precision 4300 e il Lenovo t61p, nelle configurazioni che riporto di seguito:
- LENOVO T61P (1600 euro circa + iva): Core 2 duo t9300 2,5 ghz, schermo 1920*1200, 2 gb di ram, Vista Ultimate, hdd 160 gb, 3 anni garanzia pick up and return, NVIDIA QUADRO FX 570 256 MB.
- DELL PRECISION 4300 (1150 euro + iva): Core 2 duo t9300 2,5 ghz, schermo 1650*1080, 4 gb ram, Vista Business, hdd 250 gb, 4 anni garanzia on site nbd, NVIDIA QUADRO FX 360 256 MB.
Il mio dubbio fondamentale riguarda la differenza tra Quadro 360 e 570. Da ciò che ho capito leggendo varie fonti, la quadro 360 corrisponde alla geforce 8400 (ma con driver diversi) e la quadro 570 alla geforce 8600. Le differenze più eclatanti tra le due schede sono:
- "interfaccia di memoria": 64 bit (quadro 360) vs 128 bit (quadro 570)
- "banda passante di memoria": 9,6 GB/sec (quadro 360) vs 22,4 GB/sec (quadro 570).
Vorrei sapere, da chi se ne intende o ha provato dal vero, se la differenza tra queste due schede è sensibile e giustifica una spesa maggiore. Sono anche disposto a investire di più comprando il Lenovo, ma a patto che il vantaggio ottenuto non si misuri in millisecondi, ma in crescita delle possibilità operative e in minore obsolescenza della macchina (il mio portatile precedente mi è durato 5 anni, e non amo l'idea di cambiare spesso computer).
Grazie a tutti
Mauro
Due note a margine:
- Cosa ne pensate? NVIDIA - Built For Professionals . Ve lo chiedo perchè non tutti riconoscono la reale superiorità delle quadro nel mondo cad, soprattutto da quando autocad ha abbandonato OpenGL.
- Esiste anche un Dell Precision 2300 che monta sempre la Quadro 360, ma con 128 mb di ram al posto che 256. Il vantaggio è il peso minore del portatile, ma la qualità della scheda video perde molto?
Devo comprare un nuovo PC portatile. Programmi usati: Autocad 2008, Illustrator, Photoshop, Sketchup + VRay più altri programmi comuni.
Sono indeciso tra 2 portatili, il Dell Precision 4300 e il Lenovo t61p, nelle configurazioni che riporto di seguito:
- LENOVO T61P (1600 euro circa + iva): Core 2 duo t9300 2,5 ghz, schermo 1920*1200, 2 gb di ram, Vista Ultimate, hdd 160 gb, 3 anni garanzia pick up and return, NVIDIA QUADRO FX 570 256 MB.
- DELL PRECISION 4300 (1150 euro + iva): Core 2 duo t9300 2,5 ghz, schermo 1650*1080, 4 gb ram, Vista Business, hdd 250 gb, 4 anni garanzia on site nbd, NVIDIA QUADRO FX 360 256 MB.
Il mio dubbio fondamentale riguarda la differenza tra Quadro 360 e 570. Da ciò che ho capito leggendo varie fonti, la quadro 360 corrisponde alla geforce 8400 (ma con driver diversi) e la quadro 570 alla geforce 8600. Le differenze più eclatanti tra le due schede sono:
- "interfaccia di memoria": 64 bit (quadro 360) vs 128 bit (quadro 570)
- "banda passante di memoria": 9,6 GB/sec (quadro 360) vs 22,4 GB/sec (quadro 570).
Vorrei sapere, da chi se ne intende o ha provato dal vero, se la differenza tra queste due schede è sensibile e giustifica una spesa maggiore. Sono anche disposto a investire di più comprando il Lenovo, ma a patto che il vantaggio ottenuto non si misuri in millisecondi, ma in crescita delle possibilità operative e in minore obsolescenza della macchina (il mio portatile precedente mi è durato 5 anni, e non amo l'idea di cambiare spesso computer).
Grazie a tutti
Mauro
Due note a margine:
- Cosa ne pensate? NVIDIA - Built For Professionals . Ve lo chiedo perchè non tutti riconoscono la reale superiorità delle quadro nel mondo cad, soprattutto da quando autocad ha abbandonato OpenGL.
- Esiste anche un Dell Precision 2300 che monta sempre la Quadro 360, ma con 128 mb di ram al posto che 256. Il vantaggio è il peso minore del portatile, ma la qualità della scheda video perde molto?