DOMANDA Quale scheda di rete PCIe WiFi?

Pubblicità
Be credo di sì, ci sono due pin e dall'antenna esce un cavo con due pin, ho inserito entrambi. Non credo che ci sia un senso particolare no?
no, non hanno un senso, ovviamente vanno avvitati fino in fondo, se non vengono avvitati fino a fondo, non fanno contatto e ovviamente non funzionano

ma anche a patto di non avere le antenne collegate, il dispositivo wifi dovrebbe essere rilevato a prescindere
 
ho installato anche i tuoi driver, ma non c'è niente da fare, non mi rileva la scheda WiFi. Secondo me è difettata. Come è possibile che rileva il BT e non il WiFi?
 
Adesso però ho guardato nuovamente in Device Manager e ho visto che nelle schede di rete c'è la scheda Intel(R) Wi-Fi 6 AX200 160MHz ma ha un triangolino giallo con un punto esclamativo
 
L'ho spostata in slot diversi. Prima era in un PCIex1. Adesso l'ho messa in un PCIex16 e funziona! Però va con velocità intermittenti. Appena ho fatto la prima prova con Oocla mi ha dato 308MB/s, poi circa 20, poi ancora 309. Non ci capisco più niente

Continua ad andare benissimo! Sempre intorno a 310. Ora bisogna sapere che questo è un case aperto cioè la MoBo è all'aria aperta in orizzontale (è un case speciale tutto aperto). Mi viene il dubbio che alcuni slot si siano sporcati dopo tanti anni di inutilizzo

È una vecchia MoBo Asus P8Z77-V Pro con 3PCIex16 e 2 PCIex1. All'inizio l'ho messa in una PCIex1 come previsto, e non funzionava. Poi l'ho messa in una PCIex16 ma si vedeva il triangolino. Adesso l'ho messa nella PCIex16 più in basso, l'ultima, e pare che funzioni abbastanza bene.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come schede wifi io vendo le asus PCE-AX3000 ma chiaramente non avrai velocità e stabilità pari al cavo
Riprendo il thread per ringraziarti e aggiornarti, ti può sempre servire... Adesso la scheda funziona alla grande! Mi dà quasi sempre 420 Gbs. Tenendo conto che in LAN a 1m di distanza il PC principale va a 940 GBs e con il Powerline via cavo il PC di mia moglie (a quasi 20m con tutto il percorso dei cavi elettrici + il cavo LAN di uscita) andava a 45/50 GBs. Mi sembra un risultato eccezionale. Ti ringrazio di cuore!!
I problemi di prima erano dovuti solo agli slot che usavo, che probabilmente erano difettosi (scheda madre vecchia, messa in orizzontale, aperta, che prende tutta la polvere). Adesso ho trovato lo slot perfetto e va alla grande.
 
Bene così, diciamo che non hai la velocità e la stabilità del cavo ethernet ma penso che sopra i 400 Mbps ti siano più che suffienti per l'utilizzo comune
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top