DOMANDA Quale corso di laurea dovrei prendere se in futuro voglio sviluppare videogiochi?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 278695
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 278695

Ospite
Come sempre in Italia la chiarezza è poca, quindi eccomi qui che devo fare gli esami di stato per poi a settembre iscrivermi all'università. Io dopo la triennale ho intenzione di specializzarmi in sviluppo di videogiochi, perché è questo che voglio fare in futuro; fino ad ora ero certo che avrei preso il corso di laurea in informatica, dato che dovrebbe essere più simile ai corsi di software engeneering che danno in america, però l'altro giorno, chiacchierando con un amico, ho scoperto che, al fine di sviluppare videogiochi, è meglio seguire il corso di laurea in ingegneria informatica, quindi ora sono di nuovo pieno di dubbi. C'è qualcuno che sviluppa videogiochi o che fa parte del settore che può consigliarmi quale corso di studi intraprendere?
Grazie mille :)
 
Leggi qui:

Laurea magistrale in videogiochi, da ottobre alla Statale - Tom's Hardware

http://pong.di.unimi.it/data/Manifesto_LM_videogame_studenti.pdf

Se vuoi sviluppare videogiochi come lavoro sappi che poi dovrai andare a lavorare all'estero (Stati Uniti, Canada) perchè in Italia come aziende che sviluppano videogiochi non c'è granchè...
Lascia perdere ingegneria informatica (non impari nulla sullo sviluppo di videogiochi), io ti consiglio di fare la triennale in informatica alla Statale di Milano e poi se riesci a continuare gli studi fai la magistrale in informatica sempre alla Statale di Milano con specializzazione in sviluppo di videogiochi.
Considera comunque che una laurea in informatica è molto richiesta al giorno d'oggi in Italia, quindi con una laurea del genere nel caso peggiore in cui non volessi andare a lavorare all'estero per sviluppare videogiochi puoi sempre rimanere in Italia e sviluppare software gestionali o altre tipologie di software, fare progettazione del software, occuparti della sicurezza dei sistemi informatici, sviluppare app per dispositivi mobili, sviluppare portali internet per aziende, occuparti del testing e della qualità del software, divendare database administrator, fare il sistemista, ...
Con una laurea in informatica (anche solo triennale) puoi fare tanti lavori e c'è pure tanta richiesta di lavoro e nei prossimi anni penso che la domanda continuerà ad aumentare proprio perchè ormai il computer/tablet/smartphone/internet si usa ovunque (tra un po' le macchinette del caffè saranno collegate a internet, se non lo sono già), poi ovvio non pensare di diventare ricco come Bill Gates (che tra l'altro manco ha una laurea) o Steve Jobs (che tra l'altro manco aveva una laurea).
Se in futuro non vorrai andara all'estero potrai sempre lavorare in Italia e nel tempo libero sviluppare videogiochi per il playstore, se poi avrai successo con qualche giochino (tipo Angry Birds) diventerai ricco...

Piano di studi triennale Statale di Milano: Università degli Studi di Milano - COSP - Informatica (Milano e Crema)

O casomai fai la triennale in informatica in un'altra università e poi la magistrale la fai alla statale di Milano.

Se abiti vicino a Milano allora ti conviene fare triennale e magistrale alla statale di Milano.

P.S. Ingegneria informatica non è inutile, solo che è più orientata verso la robotica, l'elettronica, le telecomunicazioni, i sistemi embedded, l'automazione, in sostanza è l'applicazione dell'informatica a vari ambiti, ma NON allo sviluppo e progettazione di videogiochi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top