SONDAGGIO Quale browser web utilizzate? [2025]

Quale BROWSER utilizzate?

  • Google Chrome

    Voti: 25 65.8%
  • Microsoft Edge

    Voti: 5 13.2%
  • Mozilla Firefox

    Voti: 15 39.5%
  • Safari

    Voti: 3 7.9%
  • Opera

    Voti: 0 0.0%
  • Brave

    Voti: 11 28.9%
  • Altro - scrivetelo nelle risposte

    Voti: 1 2.6%

  • Votatori totali
    38
  • Questo sondaggio verrà chiuso: .
Pubblicità

Modus Operandi

Utente Attivo
Messaggi
763
Reazioni
428
Punteggio
75
Buonasera a tutti ho deciso di (ri)proporre questo quesito per curiosità personale. Ho cercato un po' per il forum e lo stesso sondaggio era stato creato nel 2007 e poi nuovamente nel 2009, oltre a varie discussioni in cui si parla di browsers per i motivi più disparati. (Non ho trovato sondaggi più recenti, in caso linkateli).
Lo scopo del sondaggio non è decretare quale sia il migliore o il peggiore browser attualmente, ma a parer mio può essere interessante vedere come a distanza di anni l'utenza del forum oltre a essere sicuramente cambiata si sia anche spostata (o meno) su browser diversi e con quale distribuzione.
Questi sono i risultati a oggi dei sondaggi fatti negli anni passati:
quale2007.webp
quale2009.webp

Spero di ricevere un po' di risposte così che abbia un minimo valore statistico questo sondaggio anche al fine di aggiornare al 2025 questa "indagine" sull'utenza del forum! È possibile scegliere più opzioni nel caso attualmente ne usiate più di uno. So che esistono molti browser oltre a quelli inseriti nelle risposte, ma inserirli tutti avrebbe solo reso poco fruibile l'elenco di risposte, se quindi usate Chromium e derivati, Vivaldi, Samsung Browser, Floorp, DuckDuckGo, Zen o qualsiasi altro scrivetelo che mi incuriosisce.
Grazie a chi vorrà partecipare al sondaggio!
 
io uso chrome, da quando è diventato quello che è oggi ho abbandonato firefox
 
Ho votato Chrome. Purtroppo. Dico purtroppo perché amo Firefox, ma la controparte mobile prende batoste da Chrome, in quanto a velocità e funzionalità.

Un esempio su tutti: apro il forum di Toms da Firefox mobile e la pagina non si auto-aggiorna: devo fare uno scroll down per aggiornarla manualmente e vedere eventuali notifiche, nuove discussioni ecc.

Le schede, poi, non si chiudono automaticamente (nonostante l'opzione sia spuntata).

Dato che mi piace avere un'unico browser per desktop e mobile, ecco quindi la scelta forzata su Chrome.

Peccato... perché Firefox lato desktop mi piace veramente un sacco, e continua ad essere configurabile a piacimento tramite le varie estensioni (cosa che Chrome sta un po' bloccando).

Se avete suggerimenti per tornare al mio primo amore Firefox, sono qui!
 
Io sto iniziando a provare Opera sul portatile e non lo trovo scomodo, anzi. Mi pare anche più "scorrevole" di Chrome.
Quanto al desktop, mantengo Chrome per abitudine e son costretto a Edge per lavoro avendo un gestionale ottimizzato SOLO per Edge.
Che poi a dirla tutta non mi ci trovo nemmeno male, Edge lo trovo molto lontano da quel che fu Internet Explorer. Un prodotto completamente diverso.
 
- firefox come base
- chrome per test di sviluppo ed alcuni siti specifici
- edge solo ed esclusicamente per giocare su xbox cloud
- safari per accedere ad icloud e tutte le robe legate ad apple
 
Ho votato Chrome. Purtroppo. Dico purtroppo perché amo Firefox, ma la controparte mobile prende batoste da Chrome, in quanto a velocità e funzionalità.

Un esempio su tutti: apro il forum di Toms da Firefox mobile e la pagina non si auto-aggiorna: devo fare uno scroll down per aggiornarla manualmente e vedere eventuali notifiche, nuove discussioni ecc.

Le schede, poi, non si chiudono automaticamente (nonostante l'opzione sia spuntata).

Dato che mi piace avere un'unico browser per desktop e mobile, ecco quindi la scelta forzata su Chrome.

Peccato... perché Firefox lato desktop mi piace veramente un sacco, e continua ad essere configurabile a piacimento tramite le varie estensioni (cosa che Chrome sta un po' bloccando).

Se avete suggerimenti per tornare al mio primo amore Firefox, sono qui!
Io uso firefox su smartphone, prima usavo Opera, ma il suo blocco degli annunci lascia molto ( anzi troppo) a desiderare.
La cosa che non mi piace di firefox su smartphone, è data dal fatto di non aprire direttamente i siti in modalità desktop ( devi sempre selezionare la relativa voce), nella versione 133.0 hanno messo l'opzione per renderla fissa, ma poi l'hanno tolta nelle successive.
 
Chrome liscio solo se ho il dubbio che un sito non si carichi bene a causa delle impostazioni privacy e sicurezza che ho messo su FF
 
io avrei messo votabile anche Vivaldi
Ci sta, io ho lasciato votabile l'opzione "Altro" perchè per quanto ce ne siano di parecchi validi, Vivaldi e altri browser restano di nicchia.
Potevo fare un elenco di 20 nomi, ma ho pensato che avrebbe solo reso meno leggibile il sondaggio e probabilmente qualche utente più "pigro" neanche li avrebbe letti tutti.
 
Per uso personale Brave su iOS e PC. Firefox in ufficio per maggiore compatibilità con alcuni siti.
 
Vivaldi e altri browser restano di nicchia
Vivaldi è rimasto di nicchia
ma per come è merita di crescere in popolarità, solo che la voce non si è sparsa come con i vari chrome, opera, ecc
peccato

su PC:
Firefox, Vivaldi, Brave

su android:
Firefox, Brave
a seguito della mia risposta ho messo Vivaldi anche su android e tra le impostazioni c'ha per bloccare traccianti e annunci anche su mobile
tempo addietro non lo faceva se ricordo bene, infatti lo avevo tolto addietro, vediamo come si comporta ora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top