DOMANDA Quale banda ho col cavo ethernet

Pubblicità
2,4 GHz o 5ghz col cavo ethernet??

Nessuna delle 2. Quelle riguardano il Wifi.

I cavi di rete cat5e (da non confondere con quelli cat5) hanno una larghezza di banda fino a 100 mhz.
Quelli cat6 fino a 250 mhz.
Invece quelli cat6a hanno una larghezza di banda fino a 500 mhz.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuna delle 2. Quelle riguardano il Wifi.

I cavi di rete cat5e (da non confondere con quelli cat5) hanno una larghezza di banda fino a 100 mhz.
Quelli cat6 fino a 250 mhz.
Invece quelli cat6a hanno una larghezza di banda fino a 500 mhz.
Ti spiego perché mi sono posto questo dubbio, siccome so che il wifi ha appunto 2,4ghz e 5ghz mi ponevo il dubbio se dovevo attenzionarmi su quale banda utilizzasse il cavo ethernet, perché essendo un videogiocatore è molto importante diciamo avere una buona connessione
 
Non ci sono problematiche di questo tipo, prendi un cavo ethernet cat6 e risolvi i tuoi problemi, lascia perdere frequenze o altro che fanno parte di un'altra tecnologia
 
Ti spiego perché mi sono posto questo dubbio, siccome so che il wifi ha appunto 2,4ghz e 5ghz mi ponevo il dubbio se dovevo attenzionarmi su quale banda utilizzasse il cavo ethernet, perché essendo un videogiocatore è molto importante diciamo avere una buona connessione

Che c' entra la banda del cavo ethernet con quella del Wifi?

1) La migliore opzione è utilizzare un cavo di rete. Es. cat6 u-utp 100% rame. Come ogni cavo di rete non deve passare nella stessa canalina/corrugato dove ci sono i fili/cavi elettrici.

2) Al secondo posto ci sono i powerline (trasmettitore + ricevitore). Utilizzano l' impianto elettrico per trasmettere e ricevere i dati. Ci vuole uno almeno decente.

2b) Ci sono i ricevitori powerline Wifi (da abbinare ad almeno 1 trasmettitore powerline) che permetto Anche di collegare tramite Wifi uno o più dispositivi.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top