Quale antivirus/ firewall ?

Pubblicità

SHERRY MOON

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti,
vorrei un consiglio: premesso che uso KIS da anni e ho intenzione di restargli "fedele", è pur vero che ho 3 PC e su uno di questi (un XP SP3) avrei voglia di una "scappatella", anche considrando che è il PC con meno risorse disponibili - 1 GB RAM - e KIS non è proprio leggerissimo...

Sono molto tentato da Comodo firewall + un antivirus, non saprei però se NOD32 o Avira free ( che NOD32 sia a pagamento non è un problema)

Sulle capacità di rilevamento e sulla leggerezza di entrambi questi antivirus c'è poco da dire: sono regolarmente ai primi posti in tutti i sondaggi, non solo di AV- Comp. Ciò su cui mi piacerebbe avere qualche informazione in più, magari di "prima mano" - cioè da qualcuno che ha usato o usa questi software - è sul grado di configurabilità degli stessi. So che NOD32 presenta una modalità avanzata in cui si può settare il comportamento dell'antivirus in maniera approfondita. E' lo stesso anche per Avira ( ciò che mi interessa è che in caso di rilevamento di file infetti o sospetti mi chieda sempre cosa fare - elimina, ignora, aggiungi alle esclusioni...)? C'è una versione preferibile alle altre?

Oltretutto è stato rilasciato in queste ore Avira Free Antivirus 12.0.0.849 versione 2012 di Avira AntiVir Personal http://www.hwfiles.it/download/sched...ree-antivirus/

Grazie in anticipo a chiunque sarà così gentile da rispondermi.

Post ri-editato perchè forse non era nella sezione corretta
 
Guarda per mia esperienza su XP sp3 non è che si possa fare molto a livello di sicurezza.
molto meglio se passi a w7 che ha wDefender di suo
cmq se proprio nn puoi fare l'upgrade prova con Avg free antivirus e Online armour free firewall
sennò Zone allarm lo paghi però è migliore di Comodo
una qualsiasi soluzione internet security ti offre già antivirus+firewall+antispyware etc. ma nn fidarti delle versioni di prova
 
Guarda per mia esperienza su XP sp3 non è che si possa fare molto a livello di sicurezza.
molto meglio se passi a w7 che ha wDefender di suo
cmq se proprio nn puoi fare l'upgrade prova con Avg free antivirus e Online armour free firewall
sennò Zone allarm lo paghi però è migliore di Comodo
una qualsiasi soluzione internet security ti offre già antivirus+firewall+antispyware etc. ma nn fidarti delle versioni di prova

ciao FutureMan , di W7 ne ho già 2 + un XP SP3. Al momento su tutti i PC ho Kaspersky Internet Security (wDefender è disabilitato altrimenti fa a pugni con Kaspersky). Anche l'XP va benissimo,nessun problema. Mi chiedevo solo se era possibile garantirmi comunque una sicurezza elevata con un minor consumo di risorse; ho testato NOD32 antivirus 5.0.94 ottimo software ma non così leggero pesa all'incirca quanto KIS. Ho testato anche l'ultima versione di Avira free;pesa più di NOD32 e di KIS, pur non avendo alcun modulo di protezione supplementare(solo AntivirGuard,protezione in tempo reale)!!! NOD32 almeno ha modolo antivirus web, email e controllo HIPS.
Sono tentato da Norton Internet Security, ho saputo che nelle ultime versioni è migliorato moltissimo per quanto riguarda il consumo di risorse. Ciò su cui mi piacerebbe avere qualche informazione è l'eccessiva integrazione del software con il sistema operativo, problema "storico" di Norton.Nonostante il Norton removal tool sono parecchi gli utenti che quando hanno deciso di disinstallare per eliminare definitivamente il programma hanno dovuto formattare. Sai se nell'ultime versioni 2011-2012 questo problema è stato risolto oppure no? L'eventuale disinstallazione di Norton rappresenta ancora un'"incognita" o si può stare tranquilli?
 
ah proprio non lo so,mi sono sempre guardato bene dall'installarlo
tutti i miei amici avevano dovuto formattare perchè gli piallava tutto il sistema
per quanto possa esser sicuro se nn hai un pc performante e nn usi w7 meglio evitare
 
ciao FutureMan , di W7 ne ho già 2 + un XP SP3. Al momento su tutti i PC ho Kaspersky Internet Security (wDefender è disabilitato altrimenti fa a pugni con Kaspersky). Anche l'XP va benissimo,nessun problema. Mi chiedevo solo se era possibile garantirmi comunque una sicurezza elevata con un minor consumo di risorse; ho testato NOD32 antivirus 5.0.94 ottimo software ma non così leggero pesa all'incirca quanto KIS. Ho testato anche l'ultima versione di Avira free;pesa più di NOD32 e di KIS, pur non avendo alcun modulo di protezione supplementare(solo AntivirGuard,protezione in tempo reale)!!! NOD32 almeno ha modolo antivirus web, email e controllo HIPS.
Sono tentato da Norton Internet Security, ho saputo che nelle ultime versioni è migliorato moltissimo per quanto riguarda il consumo di risorse. Ciò su cui mi piacerebbe avere qualche informazione è l'eccessiva integrazione del software con il sistema operativo, problema "storico" di Norton.Nonostante il Norton removal tool sono parecchi gli utenti che quando hanno deciso di disinstallare per eliminare definitivamente il programma hanno dovuto formattare. Sai se nell'ultime versioni 2011-2012 questo problema è stato risolto oppure no? L'eventuale disinstallazione di Norton rappresenta ancora un'"incognita" o si può stare tranquilli?

norton è un pò difficile da sradicare,ma in genere con il tool apposito viene eliminato :sisi: (per esperienza).. sono riuscito a eliminare il 2010 e ho aiutato un ragazzo del forum che aveva il 2012 senza grossi problemi :ok:
io non te lo consiglio,nonostante sia migliorato, è ancora troppo pesante, il motore di ricerca non è ancora ottimo come altri prodotti come NOD o kaspersky,inoltre rallenta paurosamente il pc

hai provato a guardare anche avast, che contiene un minimo di protezione per la rete?? l'ultima versione non è niente male, lievemente sotto avira per i rilevamenti,ma più leggero
installare firewall+ antivirus è utile,ma immagino che questo pc non sia molto prestante e le prestazioni ne risentirebbero :sisi::sisi:....

opppure vai di nod32 smart security,ma ripeto,meglio avere solo antivirus + un programma che copre eventuali buchi come malwarebytes' antimalware con un pc vecchiotto ;)
 
norton è un pò difficile da sradicare,ma in genere con il tool apposito viene eliminato :sisi: (per esperienza).. sono riuscito a eliminare il 2010 e ho aiutato un ragazzo del forum che aveva il 2012 senza grossi problemi :ok:
io non te lo consiglio,nonostante sia migliorato, è ancora troppo pesante, il motore di ricerca non è ancora ottimo come altri prodotti come NOD o kaspersky,inoltre rallenta paurosamente il pc

hai provato a guardare anche avast, che contiene un minimo di protezione per la rete?? l'ultima versione non è niente male, lievemente sotto avira per i rilevamenti,ma più leggero
installare firewall+ antivirus è utile,ma immagino che questo pc non sia molto prestante e le prestazioni ne risentirebbero :sisi::sisi:....

opppure vai di nod32 smart security,ma ripeto,meglio avere solo antivirus + un programma che copre eventuali buchi come malwarebytes' antimalware con un pc vecchiotto ;)

ciao gress, suppongo tu ti riferisca ad Avast antivirus free, o ad Avast Internert Security? Per quanto riguarda Avast ci avevo fatto un pensierino, ma ciò che mi lascia dei dubbi è il fatto che in genere per la rimozione dei file infetti richiede il riavvio del PC.Inoltre per alcuni file infetti soprattutto file contenuti in archivi che vengona scaricati da Internet, li rileva ma non li processa,si blocca e richiede il riavvio del PC.

mi sa che a livello di antivirus il software migliore complessivamente (efficacia/leggerezza) è NOD32, ma pesa all'incirca quanto KIS.La smart security ovviamente peserà almeno quanto l'antivirus,e sinceramentre a parità di pesantezza mi tengo Kaspersky Internet Security, che ha oltretutto il miglior firewall al momento in circolazione. Il PC va comunque bene (1 GB RAM).La stragrande maggioranza dei programmi li tengo disabilitati, li attivo quando mi servono e poi li disabilito nuovamente,così il carico sul sistema è sempre il minimo possibile (su 136 programmi installati ne ho solo 7 sempre attivi, di cui 4 sono relativi a Microsoft .NET framework 4). Inoltre ho malwarebytes, Hitman Pro e Emsisoft Emergency Kit (ex A-squared free) che non richiede neanche installazione, ed è a mio giudizio il migliore antimalware/spyware(ma se la cava egregiamente anche con i virus)al momento sulla piazza.

Se fosse stato più leggero avrei probabilmente optato per NOD32 Antivirus.
Grazie comunque per i tuoi consigli
 
Io uso sempre KIS...ora la 2012 ovviamente.:D

In alternativa,ti consiglio di provare bit defender total security 2012.:)
 
Io uso sempre KIS...ora la 2012 ovviamente.:D

In alternativa,ti consiglio di provare bit defender total security 2012.:)
Bit Defender è parecchio pesante; in fase di installazione ti segnala che è richiesto almeno 1GB RAM, e anche in questo caso il motore di ricerca, per quanto di buona fattura, non è ancora ottimo come Kaspersky oNOD32.
 
ciao gress, suppongo tu ti riferisca ad Avast antivirus free, o ad Avast Internert Security? Per quanto riguarda Avast ci avevo fatto un pensierino, ma ciò che mi lascia dei dubbi è il fatto che in genere per la rimozione dei file infetti richiede il riavvio del PC.Inoltre per alcuni file infetti soprattutto file contenuti in archivi che vengona scaricati da Internet, li rileva ma non li processa,si blocca e richiede il riavvio del PC.

mi sa che a livello di antivirus il software migliore complessivamente (efficacia/leggerezza) è NOD32, ma pesa all'incirca quanto KIS.La smart security ovviamente peserà almeno quanto l'antivirus,e sinceramentre a parità di pesantezza mi tengo Kaspersky Internet Security, che ha oltretutto il miglior firewall al momento in circolazione. Il PC va comunque bene (1 GB RAM).La stragrande maggioranza dei programmi li tengo disabilitati, li attivo quando mi servono e poi li disabilito nuovamente,così il carico sul sistema è sempre il minimo possibile (su 136 programmi installati ne ho solo 7 sempre attivi, di cui 4 sono relativi a Microsoft .NET framework 4). Inoltre ho malwarebytes, Hitman Pro e Emsisoft Emergency Kit (ex A-squared free) che non richiede neanche installazione, ed è a mio giudizio il migliore antimalware/spyware(ma se la cava egregiamente anche con i virus)al momento sulla piazza.

Se fosse stato più leggero avrei probabilmente optato per NOD32 Antivirus.
Grazie comunque per i tuoi consigli

parlavo di avast free,comunque su tutti gli antivirus se trovi un determinato malware sei costretto a riavviare

136 programmi :shock::shock: io ne ho si e non una trentina :sisi::sisi:

comunque se non ti rallenta il pc tieni kaspersky..

solo una cosa: KASPERSKY è più pesante di nod32 :sisi::sisi:

Io uso sempre KIS...ora la 2012 ovviamente.

In alternativa,ti consiglio di provare bit defender total security 2012.

ciao norton :) hai letto il mio PM??
riesci a darmi una risposta,positiva o negativa che sia,sempre in PM però per non sporcare la discussione :D:D:D
 
parlavo di avast free,comunque su tutti gli antivirus se trovi un determinato malware sei costretto a riavviare

136 programmi :shock::shock: io ne ho si e non una trentina :sisi::sisi:

comunque se non ti rallenta il pc tieni kaspersky..

solo una cosa: KASPERSKY è più pesante di nod32 :sisi::sisi:

ciao gress,
con molti antivirus sei costretto a riavviare SOLO con determinati malware, con Avast è la norma...

NOD32 Antivirus pesa ALL'INCIRCA quanto KIS, per intenderci, se KIS pesa 90, NOD32 pesa 75/80. E' più leggero, ma non così tanto...
Comunque, ho pensato che ho malwarebytes free,ma ho anche una licanza per la PRO, che non inserisco perchè andrebbe in conflitto con kaspersky. Sto pensando che potrei anche eliminare Kaspersky, installare NOD32 Antivirus e malwarebytes PRo, che dispone anche di protezione in tempo reale, che potrei affiancare a nod32, anche se non so se ci sarebbero problemi di incompatibilità..I miei dubbi vertono soprattutto sul fatto che se elimino Kaspersky sull'XP mi ritrovo solo con il firewall di Windows, che non è proprio un granchè (su W7 è molto migliorato), e potrei correre il rischio che qualche virus mi disabilita il software antivirus, col rischio di dover formattare. Qualche consiglio? Sai se NOD32 Antivirus è protetto per simili evenienze (forse sì, ma mi piacerebbe avere qualche conferma)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top