Quale adattatore Wi-fi Usb è il migliore tra i due?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DESERT

Utente Attivo
Messaggi
181
Reazioni
8
Punteggio
53
A casa ho installato da poco un modem D-Link DSL-2680 connesso a una linea ADSL 7Mb Alice, ho il pc fisso in un altra camera e non mi va di avere fili penzolanti o fare buchi nei muri per potermi collegare,quindi ho optato per un adattatore Wi-fi Usb ho trovato queste due chiavette attorno ai 15 euro vorrei sapere quale è la migliore tra le due indifferentemente dallo standard N-150, N-300.
D-Link DWA-125 15 euro
Netgear WN111 12 euro

Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuti.

Matteo.
[h=2][h=1][/h][/h]
 
Non credo ci sia alcuna differenza tra adattatori USB a quella cifra.
 
Io per ora sto usando un Samsung I9003 in tethered Usb per collegarmi ma non è il massimo.
Su speedtest.net da i seguenti risultati:
Ping: 59 ms
Download: 6,93 Mbps
Upload: 0,37 Mbps
Allora visto il prezzo andrò a comprare il Netgear visto che costa 12 euro.
Postero i risultati appena lo proverò.
 
La velocità della connessione comunque non dipende solo (anzi, salvo stare con mezza tacca di segnale non dipende proprio) dall'adattatore. Il più lo fa la connessione adsl stessa.
 
Anche se ci sono pareti tra il router e il dispositivo wi-fi?
Se collego il router Lan a un pc mi fa
Ping: 50 ms
Download: 7,23 Mbps
Upload: 0,40 Mbps
Che è un tantino meglio.
 
Scusa il termine ma la chiavetta Netgear fa cagare:
Ping: 58 ms
Downlaod: 1,5 Mbps
Upload: 0,38 Mbps
ed è N-300
L'altra potrebbe andare meglio?
 
A che distanza ti colleghi? Il segnale com'è? Io ho una sola chiavetta USB wireless in casa, vecchissima peraltro. Da una parte all'altra della casa prende senza problemi e la velocità è pressochè paragonabile a quella del fisso in termini di data rate.
 
Sto con il pc fisso all'incirca a dal modem 3,5 metri attraverso un muro che per una ventina di centimetri c'è un pilastro portante, su Win 7 da segnale pieno o se no una tacca in meno del segnale pieno. C'è differenza se la casa è di vecchia concezione?
 
Direi che non c'è nessuna differenza e una distanza del genere non giustifica un crollo così della velocità in nessun caso. Continui ad avere problemi?
 
Ho l' impressione che sia il Router che la chiavetta siano poco potenti il modello l'ho scritto sopra, ho provato in diversi modi provo con un altro pc, portatile che con il suo Wi-Fi prende il massimo e sta a circa 2 metri di distanza di fronte al fisso.
Posto i risultati appena faccio il test, cmq non per insistere ma di vecchia concezione intendo anni '70.
Grazie dell' aiuto che mi stai dando.

- - - Updated - - -

Ho l' impressione che sia il pc il problema, ho provato con il portatile che con il suo Wi-Fi prende il massimo e sta a circa 2 metri di distanza di fronte al fisso.
A riguardo di driver ho provato diversi driver, però uno è della Netgear ed è del 2007, l' altro della Marvell ed è del 2008 quale dovrei usare? Se ne trovi altri postami il link per favore.
Posto i risultati del test.
Ping: 75 ms (normale anche il wi-fi del portatile fa tanto)
Downlaod: 6,95 Mbps
Upload: 0,39 Mbps
Proverò con altre porte del pc o con win 7 a 64 bit
E evidente che il problema è il mio pc.
Grazie dell'aiuto che mi stai dando.
 
ciao a tutti
mi accodo a questa discussione per non creare doppioni inutili... io ho Windows 8, volevo sapere cosa mi consigliate tra queste 2 chiavette:

- Linksys AE3000
- Netgear WNDA4100

grazie mille :)
 
ciao a tutti
mi accodo a questa discussione per non creare doppioni inutili... io ho Windows 8, volevo sapere cosa mi consigliate tra queste 2 chiavette:

- Linksys AE3000
- Netgear WNDA4100

grazie mille :)

Caso vuole che abbia provato la chiavetta della cisco ( ae3000) proprio sett scorsa. Era accoppiata all' Asus rt-ac66u, teoricamente il miglior router wi-fi sul mercato.
LI HO RIMANDATI AL MITTENTE ENTRAMBI!!!

Prestazioni a dir poco pessime, ora non so se la causa è solo il router o la chiavetta.

Domanda: che router hai?
Quelle che hai indicato sono entrambe chiavette dual band, prevdono il collegano con un router anch' esso dual band. Altrrimenti sono una spesa inutile.
 
Domanda: che router hai?
Quelle che hai indicato sono entrambe chiavette dual band, prevdono il collegano con un router anch' esso dual band. Altrrimenti sono una spesa inutile.

Ho un Netgear DGN2200 v3... quindi dici che posso prendere qualsiasi altra cosa rispetto a questi 2 prodotti? Avresti qualcosa da consigliarmi?
grazie :)
 
Ho un Netgear DGN2200 v3... quindi dici che posso prendere qualsiasi altra cosa rispetto a questi 2 prodotti? Avresti qualcosa da consigliarmi?
grazie :)

Si si vai tranquillo con quel router va bene una qualsiasi chiavetta che supporti il protocollo 802.11N.
Per farti un nome la wna3100 va bene per quel router. Ma riesci anche a spendere di meno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top