DOMANDA PSU per 7900 xtx

Pubblicità

Pol Poleddu

Utente Attivo
Messaggi
331
Reazioni
57
Punteggio
46
Ciao, sto per acquistare una 7900 xtx e devo cambiare il mio alimentatore che è un Riotoro Onyx 650w.

Potreste consigliarmi un alimentatore adatto con il miglior rapporto qualità prezzo?

La CPU è un Ryzen 7 5700x, che ho leggermente sovracloccato e quindi consuma sui 100 watt.

Grazie.
 
Ciao. Che monitor?
Comunque con questo saresti ampiamente coperto con 10 anni di garanzia e buon prezzo per il periodo:
Si, non ho pensato di specificarlo. Ho una configurazione a triplo monitor 1440p 165hz, quindi 7680x1440 165hz. I monitor sono esattamente questi https://amzn.eu/d/gQ8mxWh

Grazie per il consiglio, rientra nel budget che mi sono prefissato. Se mi dici che è il miglior rapporto qualità prezzo e non è possibile spendere meno, procedi con l'acquisto.

Edit: ho visto adesso che il PSU ha solo 2 cavi 8x2 pin e la GPU che vorrei acquistare (MSI Radeon RX 7900 XTX GAMING TRIO CLASSIC 24G) richiede 3 cavi 8x2 PIN. Da quello che vedo la GPU è venduta senza adattatori.
 
Ultima modifica:
Si, non ho pensato di specificarlo. Ho una configurazione a triplo monitor 1440p 165hz, quindi 7680x1440 165hz. I monitor sono esattamente questi https://amzn.eu/d/gQ8mxWh

Grazie per il consiglio, rientra nel budget che mi sono prefissato. Se mi dici che è il miglior rapporto qualità prezzo e non è possibile spendere meno, procedo con l'acquisto.
Ci sarebbe lo NZXT C850 EU ma non è disponibile attualmente. Quello che ti ho indicato ha un buon rapporto qualità prezzo attualmente e ottime caratteristiche di piattaforma.
La scheda AMD 7900XTX ha due connettori 6+2 pin di alimentazione
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe lo NZXT C850 EU ma non è attualmente disponibile. Quello che ti ho indicato ha un buon rapporto qualità prezzo attualmente e ottime caratteristiche di piattaforma.
La scheda AMD 7900XTX ha due connettori 6+2 pin di alimentazione
Si, lo NZXT sarebbe stato l'ideale, ho visto che lo consigliate spesso qui nel forum, è davvero un peccato che non sia disponibile.

Anche io ero convinto che la 7900 xtx avesse sempre due connettori 6+2 pin, ma non so perché questo modello ne ha tre.
https://www.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-7900-XTX-GAMING-TRIO-CLASSIC-24G/Specification

Purtroppo avendo la necessità di collegare tutti e tre i monitor tramite display port, non posso andare sui modelli che hanno 2 hdmi + 2 display Port, (avrei anche risparmiato). Quelli hanno due connettori 6+2, ma questa msi ne ha tre.

Purtroppo per ora è l' unico modello con questa caratteristica che ho trovato a un prezzo ragionevole (1249€). L'ideale sarebbe un modello con 2 connettori e 3 display port.
 
Si, lo NZXT sarebbe stato l'ideale, ho visto che lo consigliate spesso qui nel forum, è davvero un peccato che non sia disponibile.

Anche io ero convinto che la 7900 xtx avesse sempre due connettori 6+2 pin, ma non so perché questo modello ne ha tre.
https://www.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-7900-XTX-GAMING-TRIO-CLASSIC-24G/Specification

Purtroppo avendo la necessità di collegare tutti e tre i monitor tramite display port, non posso andare sui modelli che hanno 2 hdmi + 2 display Port, (avrei anche risparmiato). Quelli hanno due connettori 6+2, ma questa msi ne ha tre.

Purtroppo per ora è l' unico modello con questa caratteristica che ho trovato a un prezzo ragionevole (1249€). L'ideale sarebbe un modello con 2 connettori e 3 display port.
Si ma il carico sul connettore non è di 600W come per le RTX 4000 e quell'alimentatore ha due innesti per cavi GPU quindi due linee sull'alimentatore con 6 connettori PCI-e su due fasci di cavi. Quindi ci metti una linea collegata con due connettori e l'altra con una. Il carico max non verrà mai superato
 
Ultima modifica:
Si ma il carico sul connettore non è di 600W come per le RTX 4000 e quell'alimentatore ha due innesti per cavi GPU quindi due linee sull'alimentatore con 6 connettori PCI-e su due fasci di cavi. Quindi ci metti una linea collegata con i connettori previsti e l'altra con una. Il carico massimo non verrà mai superato
Quindi dovrei procurarmi un adattatore?

Sai che a questo punto mi stanno tornando dubbi sulla scelta della GPU?
Quasi quasi mi accontento della 7900 xt. Facendo un po' di conti, la XTX con l'alimentatore nuovo mi costerebbe quasi 1400€, mentre la XT con 3 display Port e 2 connettori 6+2 mi costerebbe 960€ in tutto perché basterebbe (credo) l'alimentatore che ho. Sono 440€ di differenza, non so se ne vale la pena... rispetto alla mia 2080 ti, sarebbe comunque un gran salto.

Mi prendo ancora un po' di tempo per decidere.
 
Quindi dovrei procurarmi un adattatore?

Sai che a questo punto mi stanno tornando dubbi sulla scelta della GPU?
Quasi quasi mi accontento della 7900 xt. Facendo un po' di conti, la XTX con l'alimentatore nuovo mi costerebbe quasi 1400€, mentre la XT con 3 display Port e 2 connettori 6+2 mi costerebbe 960€ in tutto perché basterebbe (credo) l'alimentatore che ho. Sono 440€ di differenza, non so se ne vale la pena... rispetto alla mia 2080 ti, sarebbe comunque un gran salto.

Mi prendo ancora un po' di tempo per decidere.
Non è necessario l'adattatore. Basta che colleghi tre connettori invece di due. Non so se mi sono spiegato. Rileggi perbene quel che ho detto su
 
Buonasera,
Non capisco il problema dei cavi: quell'alimentatore dovrebbe avere 3 cavi PCI-E ognuno con due connettori (6 in totale).
Ne hai a sufficienza per collegare un connettore per cavo volendo, oppure, come suggeriva Kelion, puoi usare due connettori dell'uno e uno del secondo cavo: vanno bene entrambe le configurazioni in questo caso.
I cavi, fra l'altro, dovrebbero avere la prima sezione AWG16, quindi possono portare tutta la potenza che vuoi.

Fonte: https://www.tomshardware.com/reviews/thermaltake-toughpower-gf1-850w-power-supply

Se invece decidi per la RX 7900 XT, un discreto 650 watt come il tuo è teoricamente sufficiente (anche considerando i picchi transitori, dovresti essere intorno ai 600 watt di combinato al massimo), considerando anche che la CPU che possiedi non è particolarmente energivora. Diciamo che l'accoppiata Riotoro Onyx GPU da 1000€ risulta essere un po' atipica e che tendenzialmente, fosse il mio PC, vorrei abbinare qualcosa di meglio di un alimentatore di fascia medio-bassa con qualche anno sulle spalle alla mia GPU nuova fiammante da 1000€.
Però non saresti obbligato a cambiarlo subito, mentre con una 7900 XTX, forse sarebbe il caso.
 
Ultima modifica:
Buonasera,
Non capisco il problema dei cavi: quell'alimentatore dovrebbe avere 3 cavi PCI-E ognuno con due connettori (6 in totale).
Ne hai a sufficienza per collegare un connettore per cavo volendo, oppure, come suggeriva Kelion, puoi usare due connettori dell'uno e uno del secondo cavo: vanno bene entrambe le configurazione in questo caso.
I cavi, fra l'altro, dovrebbero avere la prima sezione con cavi AWG16, quindi possono portare tutta la potenza che vuoi.

Fonte: https://www.tomshardware.com/reviews/thermaltake-toughpower-gf1-850w-power-supply

Se invece decidi per la RX 7900 XT, un discreto 650 watt come il tuo è teoricamente sufficiente (anche considerando i picchi transitori, dovresti essere intorno ai 600 watt di combinato al massimo), considerando anche che la CPU che possiedi non è particolarmente energivora. Diciamo che l'accoppiata Riotoro Onyx GPU da 1000€ risulta essere un po' atipica e che tendenzialmente, fosse il mio PC, vorrei abbinare qualcosa di meglio di un alimentatore di fascia medio-bassa con qualche anno sulle spalle alla mia GPU nuova fiammante da 1000€.
Però non saresti obbligato a cambiarlo subito, mentre con una 7900 XTX, forse sarebbe il caso.
È tutto chiaro, grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top