PROBLEMA Ps4 Pro - Non Funziona Nulla!!!

Pubblicità

RIACK

Utente Attivo
Messaggi
313
Reazioni
10
Punteggio
39
Buonasera a tutti!

Sono un pò agitato perchè affronto il cancro da 2 anni e oggi ho passato una bruttissima giornata piena di dolori, preoccupazioni, prenotazioni esami e rinvio ennesimo intervento, finché non è tornata la mia fidanzata insieme a mio padre che, tornando dalla spesa, mi hanno portato una bella PS4 Pro con 2 giochi, per una spesa di circa 500€.

Tutto contento ho collegato la PS4 pro al mio nuovo televisore da 43" 4K LG UH603V. Si sente l'audio della PS4 ma non si vede nulla. Impazzisco un pò con le impostazioni ma niente da fare.

Vado quindi a collegare la PS4 Pro al monitor da 700€ 4k G-Sync, Acer XB280HK, ma ha solo l'entrata Display-port (giustamente essendo 4K), che incredibilmente la PS4 Pro non ha, pur essendo pensata per il 4K (anche se non sempre nativo).

Quindi non mi rimane che collegarla ad un televisore del cavolo, 32" 720 che si vede non tanto bene. Di fatto funziona finalmente "ci vedo" ma non ho mica preso una PS4 Pro per non sfruttare i due schermi 4K che ho...
Ma poi mi son detto... e va bé, almeno vedo di sfruttare l'impianto audio da oltre 1000€, collegandolo alla PS4 Pro e poi mi accorgo che quest'ultima non ha un dannato jack.

Ma che c***o ho comprato? Non ha Display-port, non ha jack... la collego a un TV 4k e non si vede un tubo... boh...
 
Controlla (o dl sito LG o se c'è tramite la funzione "Aggiornamento firmware" nelle opzioni del tv) se LG ha già rilasciato il firmware fix per il tuo tv.
appena uscita, alcune smart tv del LG avevano problemi con la ps4 pro, ed LG ha deciso di rilasciare un firmware fix per risolvere i problemi.

in piu, (tramite la tv hd) fai tutti gli aggiornamenti di sistema della ps4, giusto 2 giorni fa ne ha rilasciato uno (la versione 4.0.6, in collaborazione con LG) per fixre i problemi con quelle determinate smart tv ;)

PS: mi spiace tanto per la tua situazione, spero tanto che riesci ad uscirne da quel "tunnel".
 
Ultima modifica:
Controlla (o dl sito LG o se c'è tramite la funzione "Aggiornamento firmware" nelle opzioni del tv) se LG ha già rilasciato il firmware fix per il tuo tv.
appena uscita, alcune smart tv del LG avevano problemi con la ps4 pro, ed LG ha deciso di rilasciare un firmware fix per risolvere i problemi.

in piu, (tramite la tv hd) fai tutti gli aggiornamenti di sistema della ps4, giusto 2 giorni fa ne ha rilasciato uno (la versione 4.0.6, in collaborazione con LG) per fixre i problemi con quelle determinate smart tv ;)

PS: mi spiace tanto per la tua situazione, spero tanto che riesci ad uscirne da quel "tunnel".
Ti ringrazio.
Ho già controllato ed avevano rilasciato un nuovo firmware che avevo già aggiornato. Il televisore infatti risulta aggiornato e cercando un po' in rete, c'è gente che lo usa con la PS4... non so come faccia però. Ho smanettato tanto nelle impostazioni ma si sente l'audio e non si vede nulla.
Poi ho avuto lo stesso problema sul monitor che sto usando attualmente, appena ho avviato Netflix dalla playstation. Ad un certo punto non si vedeva nulla ma sentiva l'audio e ho dovuto togliere e rinettere l'hdmi. Sarà qualche sciocchezza ma vai a capire quale.
Certo che l'assenza della display-port e del jack, per me è allucinante...
 
assurdo hahaha! Devi comprare una tv sony! Battute a parte, forza e coraggio il tuo post mi ha commosso!
 
Uno dei problemi, cioè quello della TV, l'ho risolto in due modi: disabilitando HDCP sulla PS4 e poi ho visto che sul sito di LG c'era un firmware apposta che la TV non rilevava. Già funzionava ma così ho potuto riabilitare l'HDCP.


Per il resto, è scandaloso che una console pensata per il 4K, escluda i monitor 4K appunto. Avendo messo per una scelta precisa solo l'HDMI, è come se avessero detto "facciamo una console per il 4K, ma non per tutti gli schermi 4k... solo per i televisori"... e poi non hanno provato nemmeno una volta la PS4 Pro su qualche televisore magari non Sony... è proprio una idiozia rilasciare una playstation nuova e inutilizzabile. Non tutti sanno risolvere questo tipo di problemi. Bastava mantenere disabilitato l'HDCP di default e al primo avvio, chiedere di abilitarlo con una tasto di conferma che va premuto solo se visualizzi qualcosa entro 15 secondi e se no si ri-disabilità. Era tanto difficile?


Per i monitor bastava includere, se non una display-port, almeno un cavo o un adattatore HDMI-DP per il 4K a 60Hz, che su internet costa oltre 100€.


Il non pensare a mettere un dannato jack per collegarci delle casse esterne.... lasciamo stare...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top