programmare senza saper programmare

Pubblicità

luca5997

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, avevo intenzione di creare un applicazione di indovinelli per android. L' applicazione quindi avrà solo scritte con soluzioni, una cosa semplice. Però ho un problema non conosco nessun linguaggio di programmazione. Però cercando su internet ho visto che esistono alcuni sofware in grado di farti creare applicazioni senza conoscere nessun linguaggio, e mi sono imbattuto in : Mit app inventor e appypie.com. Adesso volevo sapere per quello che devo fare io ,cioè, un gioco di indovinelli quale software mi consigliate di utilizzare????
 
Con l'app inventor si può fare quello che dici tu. Anche se qualcosa di programmazione la devi sapere. Non serve tanto a fare programmi senza programmare. E' comunque diretto a chi le basi le ha e vuole arrangiare qualcosina in android senza studiare.
 
Con l'app inventor si può fare quello che dici tu. Anche se qualcosa di programmazione la devi sapere. Non serve tanto a fare programmi senza programmare. E' comunque diretto a chi le basi le ha e vuole arrangiare qualcosina in android senza studiare.
Per caso conosci materiale online gratis da cui posso studiare per creare la mia applicazione con Inventor ????
 
questa non mi sembra male.

Mi preme, comunque, dirti che secondo me è sbagliato imparare a programmare con l'mit app inventor. Dovresti cominciare con un linguaggio vero. In maniera di concentrarti sulla logica che c'è dietro la programmazione e non sul come usare un programma come l'app inventor che è di fatto un giochino. Potrebbe avere senso usarlo come strumento ma, non come "linguaggio" sul quale muovere i primi passi.
 
Ma se devo studiare il Java faccio prima a scrive il programma senza Inventor. Ho avuto una buona esperienza con questi programmi preimpostati in particolare Worpress che mi ha permesso di creare un blog senza conoscere HTML. La stessa cosa la volevo fare con un applicazione semplice per android.
 
Ma se devo studiare il Java faccio prima a scrive il programma senza Inventor. Ho avuto una buona esperienza con questi programmi preimpostati in particolare Worpress che mi ha permesso di creare un blog senza conoscere HTML. La stessa cosa la volevo fare con un applicazione semplice per android.
Comunque sappi che una pagina HTML è molto più semplice di una app
 
Ma se devo studiare il Java faccio prima a scrive il programma senza Inventor. Ho avuto una buona esperienza con questi programmi preimpostati in particolare Worpress che mi ha permesso di creare un blog senza conoscere HTML. La stessa cosa la volevo fare con un applicazione semplice per android.

C'è un leggerissimo abisso tra un sitarello in html e un programma per smartphone.

Quello che puoi sperare è che il tuo programma faccia parte di quella casistica di applicazioni tipiche, per cui un tool più o meno automatizzato lo ha nel suo ventaglio di casi supportati.

Altrimenti si ritorna alla vecchia e cara programmazione.

p.s. non è necessario programmare in Java su Android. Ci sono soluzioni come React Native, Nativescript, Xamarin e il recentissimo e molto apprezzato Flutter. E sono soluzioni multipiattaforma, per cui ti consentono di scrivere una sola applicazione che girerà su Android e iOS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top