DOMANDA Programmare in più persone, da pc diversi, sullo stesso file

Pubblicità

Valerio Bucci

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
25
C'è un modo che non sia google docs per condividere un file di programmazione? Vorrei programmare in php, javascript, html e css con un mio amico ma avremmo bisogno di programmare insieme sullo stesso file... C'è un modo?
Grazie in anticipo!
 
Github
SourceForge
Git locali o privati e così via!
Questi sono delle piattaforme per la pubblicazione di software open source, io avrei bisogno di una condivisione continua del file. Adesso stiamo usando Google Drive ma il problema è che mentre prima riuscivamo a salvare direttamente nel server con NetBeans, adesso non ci riusciamo.
 
Questi sono delle piattaforme per la pubblicazione di software open source, io avrei bisogno di una condivisione continua del file. Adesso stiamo usando Google Drive ma il problema è che mentre prima riuscivamo a salvare direttamente nel server con NetBeans, adesso non ci riusciamo.

Sicuro? lo sai che addirittura puoi usare git e dropbox uniti :sisi: ma comunque è sconsigliato per via dei file temporanei non presi in considerazione da dropbox. Comunque la scelta ricade su:

Git, Svn e mercurial. Forse non li conosci abbastanza per giudicarli dato che hai confuso git con github. Comunque se non è open allora si sourgeforge e github non servono.
 
Come detto da altri, l'ideale sarebbe usare un versioning software come git o svn.
Anche in questo caso però se lavorate tutti sullo stesso file è facile incorrere in rogne con i conflitti.
Prima di tutto penserei a dividere il codice su cui lavorate in più file, e lavorate con gli import e gli include, così non vi pestate i piedi.
 
in ogni caso da programmatore lo sconsiglio, se possibile meglio evitare visto che una modifica dovrebbe constare anche nei relativi di test di funzionamento e test di regressione, con una multitutenza sullo stesso programma diventa molto piu' complesso, proprio a livello organizzativo, con possibilità di causare errori, poi dipende anche dalla complessità del progetto...
 
in ogni caso da programmatore lo sconsiglio, se possibile meglio evitare visto che una modifica dovrebbe constare anche nei relativi di test di funzionamento e test di regressione, con una multitutenza sullo stesso programma diventa molto piu' complesso, proprio a livello organizzativo, con possibilità di causare errori, poi dipende anche dalla complessità del progetto...

Beh... gruppi di piu' persone devono per forza lavorare in questo modo.
Solitamente devono essere presenti unit test da far girare ad ogni modifica del codice (o check-in)
 
Solo adesso ho realizzardo l'assurdità della domanda. Cioè vorreste veramente programmare in tempo reale sullo stesso file?
 
Solo adesso ho realizzardo l'assurdità della domanda. Cioè vorreste veramente programmare in tempo reale sullo stesso file?
Anche io lo vorrei :D
Fino ad ora ci sono riuscito solo tramite desktop remoto, sarebbe figo trovare una piattaforma online che faccia ciò.
 
Solo adesso ho realizzardo l'assurdità della domanda. Cioè vorreste veramente programmare in tempo reale sullo stesso file?

Ambienti come Source Safe, ClearCase o Team Project lo permettono.
Il concetto e' prendere in check-out un file in modo non esclusivo e quando si salva e si fa il check-in il sistema fa un merge che puo' essere automatico, se le modifiche sono ben separate, o manuale se non riesce.
 
e si fa il check-in il sistema fa un merge che puo' essere automatico, se le modifiche sono ben separate, o manuale se non riesce.
Ha, ha voglio proprio vedere nella pratica!
anche io uso sourcesafe ma in modo esclusivo, ognuno si fa la sua modifica, la testa e fa il check-in una volta che è a posto, se piu' persone fanno modifiche e test allo stesso file, chissà che casino se succede un errore!!
è una pazzia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top