PROBLEMA Programma Radeon Adrenaline crash

Pubblicità

Giovanniguallera

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
2
Punteggio
27
Salve a tutti,

Sono su Windows 11, e ultimamente i driver della mia scheda video (AMD RX 5700 XT) crashano sempre, (spesso mentre gioco a Rainbow Six Siege X) e non capisco perché.

Ad ogni crash, il programma mi dice che ha l'errore pa-300 e per risolverlo, disintallo il software di AMD Radeon Adrenaline e lo reinstallo.

Ho iterato questo processo molte volte, ma più lo itero e più i crash diventano frequenti. Oggi infatti ne ho avuto un altro, con l'ultimo avuto 3 mesi fa.

Sapete aiutarmi per risolvere definitivamente il problema?
 
Salve a tutti,

Sono su Windows 11, e ultimamente i driver della mia scheda video (AMD RX 5700 XT) crashano sempre, (spesso mentre gioco a Rainbow Six Siege X) e non capisco perché.

Ad ogni crash, il programma mi dice che ha l'errore pa-300 e per risolverlo, disintallo il software di AMD Radeon Adrenaline e lo reinstallo.

Ho iterato questo processo molte volte, ma più lo itero e più i crash diventano frequenti. Oggi infatti ne ho avuto un altro, con l'ultimo avuto 3 mesi fa.

Sapete aiutarmi per risolvere definitivamente il problema?
Usa ddu in modalità provvisoria, magari fai il rollback.
Sembra strano gli ultimi driver non hanno dato problemi...hai provato altri giochi?
 
Usa ddu in modalità provvisoria, magari fai il rollback.
Sembra strano gli ultimi driver non hanno dato problemi...hai provato altri giochi?
Sì, con altri giochi non mi crasha mai. Le volte in cui il software è crashato o era appena accendevo il PC, magari appena lanciavo una qualsiasi app, oppure appunto quando gioco a R6.
 
Sì, con altri giochi non mi crasha mai. Le volte in cui il software è crashato o era appena accendevo il PC, magari appena lanciavo una qualsiasi app, oppure appunto quando gioco a R6.
Disattiva il fast boot da bios e reinstalla come detto i driver previo utilizzo di ddu.

Puoi postare la configurazione compreso PSU.
 
Disattiva il fast boot da bios e reinstalla come detto i driver previo utilizzo di ddu.

Puoi postare la configurazione compreso PSU.
Che ddu consigli comunque?
Conf:
Ryzen 5 3600
Asus b450 prime plus
DISSI DEEPCOOL Gammaxx GTE V2
Ram 2x8 GB Spectrum
SSD M.2 512 GB Spectrum
SSD M.2 1 TB W.D. esterno
Seasonic S12 III 650W
Asus Rog Strix RX 5700 XT
 
Che ddu consigli comunque?
Conf:
Ryzen 5 3600
Asus b450 prime plus
DISSI DEEPCOOL Gammaxx GTE V2
Ram 2x8 GB Spectrum
SSD M.2 512 GB Spectrum
SSD M.2 1 TB W.D. esterno
Seasonic S12 III 650W
Asus Rog Strix RX 5700 XT
Ddu è un programma per disinstallare i driver e rimuovere tracce e sovrapposizioni dal registro di Windows che possono creare rogne.

Scarica cpu-z e posta le schermate tranne le ultime due.
 
Ddu è un programma per disinstallare i driver e rimuovere tracce e sovrapposizioni dal registro di Windows che possono creare rogne.

Scarica cpu-z e posta le schermate tranne le ultime due.
Ah, non so se c'entra, ma in effetti già provai a disattivare l'aggiornamento automatico dei driver da parte di windows, proprio per tentare di risolvere questo problema. Comunque ecco le schermate.

1.webp2.webp3.webp4.webp5.webp
 
Ah, non so se c'entra, ma in effetti già provai a disattivare l'aggiornamento automatico dei driver da parte di windows, proprio per tentare di risolvere questo problema. Comunque ecco le schermate.

Visualizza allegato 496417Visualizza allegato 496418Visualizza allegato 496419Visualizza allegato 496420Visualizza allegato 496421
Bios da aggiornare molto datato.
Le RAM non stanno andando alla fq in oc attiva xmp.
Non c'entra Windows sui driver, installata la suite Adrenalin lo fai da lì quando esce una nuova versione.
 
Bios da aggiornare molto datato.
Le RAM non stanno andando alla fq in oc attiva xmp.
Non c'entra Windows sui driver, installata la suite Adrenalin lo fai da lì quando esce una nuova versione.
Quindi cosa consigli di fare oltre ad aggiornare bios e installare in maniera pulita i driver della scheda video?
 
Quindi cosa consigli di fare oltre ad aggiornare bios e installare in maniera pulita i driver della scheda video?
Aggiorna il bios
Attiva l'xmp, le RAM devono andare alla fq 3200 M/ts altrimenti hai un PC azzoppato in gaming.
Usa ddu e reinstalla i driver.
È importante usare ddu reinstallando molte volte i driver hai creato sicuramente delle sovrapposizioni e tracce sul registro Windows...guarda un tutorial come usare ddu...non è complicato.
 
Aggiorna il bios
Attiva l'xmp, le RAM devono andare alla fq 3200 M/ts altrimenti hai un PC azzoppato in gaming.
Usa ddu e reinstalla i driver.
È importante usare ddu reinstallando molte volte i driver hai creato sicuramente delle sovrapposizioni e tracce sul registro Windows...guarda un tutorial come usare ddu...non è complicato.
Grazie mille davvero! Mi sento un po' ingenuo ad aver usato per ormai 5 anni un pc depotenziato, ma meglio tardi che mai.

Per curiosità quanto cambieranno le prestazioni con la frequenza al massimo del potenziale della RAM?

Poi attivare l'xmp, devo andare nel BIOS giusto? Quindi dopo averlo aggiornato, basta trovare l'impostazione xmp ed è fatta o è un procedimento un pochino più complicato?

Per il ddu cercherò un tutorial su Youtube come mi hai suggerito, se avrò dei dubbi posso contare su di te?
 
Grazie mille davvero! Mi sento un po' ingenuo ad aver usato per ormai 5 anni un pc depotenziato, ma meglio tardi che mai.

Per curiosità quanto cambieranno le prestazioni con la frequenza al massimo del potenziale della RAM?

Poi attivare l'xmp, devo andare nel BIOS giusto? Quindi dopo averlo aggiornato, basta trovare l'impostazione xmp ed è fatta o è un procedimento un pochino più complicato?

Per il ddu cercherò un tutorial su Youtube come mi hai suggerito, se avrò dei dubbi posso contare su di te?
Sulla prima schermata bios dovresti trovare il profilo 1 basta attivare salva ed esci.
Prima aggiorna il bios altrimenti resetti e devi riattivare.
Bhe si certo è importante che le RAM vadano a fq dichiarata...CPU GPU RAM lavorano in sincrono....tra l'altro la caratteristica dei Ryzen lavorano meglio a frequenze alte.
 
Sulla prima schermata bios dovresti trovare il profilo 1 basta attivare salva ed esci.
Prima aggiorna il bios altrimenti resetti e devi riattivare.
Bhe si certo è importante che le RAM vadano a fq dichiarata...CPU GPU RAM lavorano in sincrono....tra l'altro la caratteristica dei Ryzen lavorano meglio a frequenze alte.
Va bene, grazie mille! Lo so che è importante che le componenti vadano a fq dichiarata, ma ero curioso di sapere QUANTO sarebbero cambiate le performance, soprattutto nel gaming
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top