DOMANDA Programma per creare tabelle(?)

Pubblicità

RokuroOkajima

Utente Attivo
Messaggi
980
Reazioni
301
Punteggio
56
Premetto che non so se sarò in grado di spiegarmi come si deve, in tal caso perdonatemi.
Per farvi capire: Immagine.webpSi è terribile, fatta in 2 secondi.
Come vedete, avrei bisogno di valori fissi, e di poter aggiungere nell'ultima colonna frasi diverse. Infine le righe non utilizzate andrebbero cancellate. In pratica dall'immagine di prima a questa: Immagin2e.webp
Spero che qualcuno riesca a capire quello che ho scritto e possa aiutarmi. Scusate ancora per obbrobrio.
 
Personalmente ti direi excel (od anche gli equivalenti dei pacchetti open office e libre office :))

Se ho capito bene quello che chiedi su ogni riga puoi inserire una condizione dipendente dal valore inserito nell'ultima colonna che cambia il colore dei testi scritti (ad esempio in bianco per nasconderli)
 
Personalmente ti direi excel (od anche gli equivalenti dei pacchetti open office e libre office :))

Se ho capito bene quello che chiedi su ogni riga puoi inserire una condizione dipendente dal valore inserito nell'ultima colonna che cambia il colore dei testi scritti (ad esempio in bianco per nasconderli)

Perdonami ma per me parli arabo :lol:
Il mio errore è che non avendone mai avuto bisogno, non ho mai imparato a usarli e adesso ne risento. Comunque in realtà forse ho capito cosa intendevi, sai consigliarmi delle guide anche generiche per quello che ho intenzione di fare?
In pratica se non scrivo nulla ultima colonna, devono cancellarsi anche le scritte fisse, in uno schema ad albero.
 
Ultima modifica:
Perdonami ma per me parli arabo :lol:
Il mio errore è che non avendone mai avuto bisogno, non ho mai imparato a usarli e adesso ne risento. Comunque in realtà forse ho capito cosa intendevi, sai consigliarmi delle guide anche generiche per quello che ho intenzione di fare?

:D scusa, sono andato un po' spedito

Un minimo di excel immagino lo conoscerai, per fare le tabelle basta mettere i bordi alle celle, per la formattazione condizionale guarda questa: https://support.office.com/it-it/ar...izionale-fed60dfa-1d3f-4e13-9ecb-f1951ff89d7f

Dovrebbe servire a fare quello che hai chiesto, vale per excel, personalmente uso poco quelli liberi ma il metodo dovrebbe essere simile
 
:D scusa, sono andato un po' spedito

Un minimo di excel immagino lo conoscerai, per fare le tabelle basta mettere i bordi alle celle, per la formattazione condizionale guarda questa: https://support.office.com/it-it/ar...izionale-fed60dfa-1d3f-4e13-9ecb-f1951ff89d7f

Dovrebbe servire a fare quello che hai chiesto, vale per excel, personalmente uso poco quelli liberi ma il metodo dovrebbe essere simile

Grazie per il link, appena posso lo studierò come si deve. Spero di riuscire a fare quello che ho in mente, al momento uso il blocco note e ci metterei anni a scrivere centinaia di volte la stessa cosa.:asd:

Provato, ma non ho ottenuto quello che volevo (altamente probabile che abbia sbagliato qualcosa io) @Ale3Mac, mi è venuta una certa idea: sai se esiste "qualcosa" per usare delle macro come parole? Intendo, a "1" assegno "palla" a "2" "pallone" a "3" "settordicimila" ecc.
 
Ultima modifica:
Grazie per il link, appena posso lo studierò come si deve. Spero di riuscire a fare quello che ho in mente, al momento uso il blocco note e ci metterei anni a scrivere centinaia di volte la stessa cosa.:asd:

Provato, ma non ho ottenuto quello che volevo (altamente probabile che abbia sbagliato qualcosa io) @Ale3Mac, mi è venuta una certa idea: sai se esiste "qualcosa" per usare delle macro come parole? Intendo, a "1" assegno "palla" a "2" "pallone" a "3" "settordicimila" ecc.

Ci sta anche che non ho capito bene io quello che cercavi :)

Su excel le macro si possono creare, ma personalmente non le ho mai utilizzate, quindi non saprei dirti
 
Grazie per il link, appena posso lo studierò come si deve. Spero di riuscire a fare quello che ho in mente, al momento uso il blocco note e ci metterei anni a scrivere centinaia di volte la stessa cosa.:asd:

Provato, ma non ho ottenuto quello che volevo (altamente probabile che abbia sbagliato qualcosa io) @Ale3Mac, mi è venuta una certa idea: sai se esiste "qualcosa" per usare delle macro come parole? Intendo, a "1" assegno "palla" a "2" "pallone" a "3" "settordicimila" ecc.
Esistono diverse funzioni che possono farlo, dal semplice "SE" al "Cerca verticale" o "Cerca orizzontale". Ti conviene aprire Excel, premere F1 e cercare i relativi argomenti nella guida.
 
Grazie a entrambi ma ho risolto in una maniera più semplice (per me). Ho trovato un programmino di una manciata di KB che assegna a un tasto un intera frase; non ridurrà i tempi come avere una tabella bella e pronta ma mi aiutato parecchio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top