Progetto raffreddamento a liquido

Pubblicità

RayStorm

Utente Èlite
Messaggi
2,035
Reazioni
0
Punteggio
58
Niente pompa e niente radiatore... l'acqua viene pescata direttamente da un rubinetto e poi messa a scarico, viene utilizzato l'impianto idraulico di casa...

ora sorgono 2 problemi:

1 ) Ci vuole un sistema automatico che mi blocca l'acqua quando il pc è spento... (non vorrei sprecare l'acqua inutilmente... )

2 ) bisognerebbe raffreddare a liquido anche l'alimentatore... esistono alimentatori a liquido?

...un sistema così costruito rimarrebbe fresco e allo stesso tempo completamente muto...

...consigli su come risolvere questi 2 problemi?
 
azzz se lo fai vogliamo le foto! come idea penso sia eccellente, ma non so quanto possa funzionare e quanto sia semplice... però di raffreddamenti a liquido non capisco praticamente niente, quindi sentiamo altri :D
 
ehm si ma la bolletta dell'acqua??? :blink:
cmq per qlk prova è una buona idea! ma per tenerlo acceso molto tempo nn credo proprio...ti succhi tutto il 3,5% di acqua (dolce) ke c'è sulla terra!!! :D
 
...magari hai sete ti fai anche un sorso senza che vai in cucina :D :D :D

...a parte gli scherzi stavo pensando seriamente di fare una cosa del genere :toccato: :toccato: però mi serve un po' di tempo e devo capire come risolvere 2-3 cose... ma nel frattempo ci penso su...

riguardo allo spreco di acqua e di bolletta... certo è un po' uno spreco da questo punto di vista... non basterebbe scegliere una portata d'acqua bassa ma che sia sufficiente a raffreddare... quanti litri all'ora portano le pompe del big water ad esempio? così mi regolo un attimo...
 
anche secondo me come idea sarebbe ottima, non ci sarebbe mai ricircolo della stessa acqua e quindi acqua calda!

la portata della pompa del big water dovrebbe essere sui 90 l/h se non erro...qualcuno mi corregga se sbaglio ;)
 
Ultima modifica:
RayStorm ha detto:
azz così tanto? ...sarebbero 2000 litri al giorno... mmmmmhhh mi sa che non si può fare... :doh:

beh quelle più serie hanno anche portata maggiore!! comunque prova a vedere le caratteristiche di quella pompa sul sito! dovrebbe essere 90 all'ora comunque!
 
prendi una bacinella la riempi d'acqua e ci vai mettendo dei cubetti di ghiaccio presi dal frizeer ogni tanto...

ah ma scusa a cosa ti serve la pompetta????
l'acqua ke esce dal rubinetto è già a pressione! quindi basterebbe aprire di meno il rubinetto e il problema è "risotto"!!! :figo: :lollone:
 
Per chiudere il rubinetto penso ci voglia un rele a contatti (o normale) con qualche tipo di motorino che quando viene alimentato resta aperto altrimenti si chiude....oppure ti attacchi clandestinamente ad una tubatura sotterranea :lol: :lol: :lol:
La portata puo essere anche molto minore di 90 litri/h poiche l'acqua che raffredda i componenti e acqua corrente quindi molto fredda...
 
...si c'ho pensato, ma anche se fosse 20 litri all'ora sarebbe un bello spreco... mi sa che la mia grandissima idea dovrà essere accantonata :D

P.S. BLKALS chi è quella gnocca? :D
 
Per fermare il flusso a pc spento basta una semplice elettrovalvola comandata da un rele' NC (Normalmente Chiuso) eccitato direttamente dall'alimentatore.
A questo punto puoi usare una valvola normale (anche alimentata a 220v e comandare l'apertura con un segnale a 12v in CC)
Per quanto riguarda la portata puoi ridurla drasticamante visto che il fluido non si surriscalda girando continuamente nell'impianto come accade nei classici sistemi a liquido.
In ogni caso il consumo sarebbe parecchio, anche scendendo a 30 l/h :nod:
 
Puoi sempre creare un circuito chiuso con allaccio alla rete idrica e scarico. Quando accendi il PC fai entrare l'acqua nel circuito, il circuito si riempe e chiudi il rubinetto, quando poi vedi che la temperatura sale svuoti il circuito e rifai entrare acqua. Però ti occorrerebbe un radiatore per freddare il liquido quando ricicla nel circuito. ed una pompa....praticamente un impianto di raffreddamento vero e proprio! :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top