Problema profilo DOCP

Pubblicità

mynameisALEXINO

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
27
PC SPEC: b650 TUF PLUS - 7800x3d - 4070ti super - corsair v. 32 GB (2x16) 6000 mhz cl36

Salve, ho riscontrato problemi con il mio pc, i giochi più dispendiosi crashavano e addirittura spegnevano il pc.
Ho questo pc da un anno circa, inizialmente non ho avuto problemi visto che giocavo solamente a Valorant (gioco non pesante), quando ho iniziato ad andare su giochi più pesanti e in 4k, il pc ha iniziato a darmi crash continui! Fino a quando ho provato expedition 33, dove il pc è crashato 3 volte in 20 secondi di gioco!
Quindi ho iniziato a fare dei test, CPU nulla, GPU nulla, quando arrivo sulla Ram occt comincia a darmi errori nostop, 3000 errori in 1 minuto di test.
Per accertarmi ho fatto il Memtest, e anche li mi da errrori.
Disattivo il DOCP e nessun errore, niente!
Quindi ho pensato che quel profilo non andasse bene, ho impostato la frequenza manualmente a 6000 mhz senza cambiare vattaggi o nulla del genere (visto che non capisco nulla), rifaccio il test e nessun errore, nulla!
Ora la mia domanda è: posso lasciare così la frequenza o devo cambiare altro? Il Docp da problemi e si nel caso voleste chiederlo, ho aggiornato il Bios all’ultima versione!
Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
se con il docp disattivo la RAM non dà errori in realtà è integra, vedi se nel BIOS asus ci sono più profili DOCP, ce ne potrebbe essere uno specifico fatto da Asus
le ho provate tutte, DOCP 1, 2 e TWEAKED! Danno tutti errori. Posso lasciare le ram con la frequenza impostata manualmente senza cambiare i vattaggi?
 
PC SPEC: b650 TUF PLUS - 7800x3d - 4070ti super - corsair v. 32 GB (2x16) 6000 mhz cl36

Salve, ho riscontrato problemi con il mio pc, i giochi più dispendiosi crashavano e addirittura spegnevano il pc.
Ho questo pc da un anno circa, inizialmente non ho avuto problemi visto che giocavo solamente a Valorant (gioco non pesante), quando ho iniziato ad andare su giochi più pesanti e in 4k, il pc ha iniziato a darmi crash continui! Fino a quando ho provato expedition 33, dove il pc è crashato 3 volte in 20 secondi di gioco!
Quindi ho iniziato a fare dei test, CPU nulla, GPU nulla, quando arrivo sulla Ram occt comincia a darmi errori nostop, 3000 errori in 1 minuto di test.
Per accertarmi ho fatto il Memtest, e anche li mi da errrori.
Disattivo il DOCP e nessun errore, niente!
Quindi ho pensato che quel profilo non andasse bene, ho impostato la frequenza manualmente a 6000 mhz senza cambiare vattaggi o nulla del genere (visto che non capisco nulla), rifaccio il test e nessun errore, nulla!
Ora la mia domanda è: posso lasciare così la frequenza o devo cambiare altro? Il Docp da problemi e si nel caso voleste chiederlo, ho aggiornato il Bios all’ultima versione!
Grazie
se hai 4 banchi ram, sarebbe meglio se fossero solo due stressi meno il controller di memoria della CPU
puoi anche provare con un aumento della tensione sulle ram, ma con molta cautela con passi di 0.01V o 0.02V alla volta provando la stabilità ad ogni incremento
 
CMH32GX5M2E6000C36
è inutile che continui a fare prove ti si bloccherà qualunque cosa quando attivi i profili di overclock (DOCP) perché quelle RAM non vanno bene, guarda il sito ufficiale nelle specifiche:
https://www.corsair.com/it/it/p/ddr...ry-kit-black-cmh32gx5m2e6000c36#tab-techspecs
sono RAM certificate Intel XMP 3.0, non hanno la certificazione AMD-EXPO, quando selezioni i profili vengono applicate tensioni diverse da quelle previste e propbabilmente latenze secondarie differenti; questo non succede quando NON attivi i profili di overclock (DOCP) perché a frequenza standard funziona tutto ma sei limitato a 4800 MT/s (=DOCP disattivati, significa che perdi prestazioni)
se non vuoi rogne ti consiglio di fare il reso e cambiarle con kit che abbiano certificazione AMD-EXPO e già che ci siamo con latenza CL30 (le CL36 non dovevi comprarle a prescindere...)
 
è inutile che continui a fare prove ti si bloccherà qualunque cosa quando attivi i profili di overclock (DOCP) perché quelle RAM non vanno bene, guarda il sito ufficiale nelle specifiche:
https://www.corsair.com/it/it/p/ddr...ry-kit-black-cmh32gx5m2e6000c36#tab-techspecs
sono RAM certificate Intel XMP 3.0, non hanno la certificazione AMD-EXPO, quando selezioni i profili vengono applicate tensioni diverse da quelle previste e propbabilmente latenze secondarie differenti; questo non succede quando NON attivi i profili di overclock (DOCP) perché a frequenza standard funziona tutto ma sei limitato a 4800 MT/s (=DOCP disattivati, significa che perdi prestazioni)
se non vuoi rogne ti consiglio di fare il reso e cambiarle con kit che abbiano certificazione AMD-EXPO e già che ci siamo con latenza CL30 (le CL36 non dovevi comprarle a prescindere...)
La cosa bella che questo pc l’ho comprato da un negozio qui in Germania, e purtroppo il computer usciva proprio con quelle Ram ☹️
Comunque le ho impostate a 6000mt ma senza DOCP, senza cambiare tensioni e niente e nessun problema, mi consigliate lasciarle a 4800mt o 6000mt senza cambiare niente visto che a quella frequenza va? Prossimamente cambierò Ram ma per adesso lascio queste!
Queste poi andranno bene?

CMH32GX5M2B6000Z30K​

 
Ultima modifica:
questo pc l’ho comprato da un negozio qui in Germania
...
mi consigliate lasciarle a 4800mt o 6000mt senza cambiare niente visto che a quella frequenza va?
ritorna al negozio e fattele cambiare GRATIS viso che si sono dimostrati incompetenti e ti hanno tirato un bidone: RAM non certificate e pure lente 🤬
Queste poi andranno bene?
te le ho scritte al post prima:
è lo stesso codice (sono le RGB, le sconde che ho postato), quindi sì
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top