DOMANDA Processore supporta 64bit?

Pubblicità

pentothal

Utente Attivo
Messaggi
835
Reazioni
214
Punteggio
73
Salve a tutti, ho appena formattato e ho un problema con il product key di vista (eh si lo so sto un po' in dietro) che non mi riconosce più la licenza o è già in uso, leggendo in giro dicono che chiamando l'assistenza possono risolverlo, ma a quanto ho capito che non ho più possibilità future di riutilizzare la mia licenza, quindi ho deciso di provare a ritornare al presente con un S.O di questi tempi, usando questa quida scopro che probabilmente Windows 8 non lo posso installare, mi manca l' * accanto a NX :vv::vv:... (ovviamente se c'è una soluzione sono tutt' orecchie :utonto: ) quindi ho deciso di puntare sul 7, magari a 64bit, quindi vi chiedo se il mio processore (Intel core 2 duo E8500 da 3.16Ghz) possegga le qualità per sostenere un O.S x64... dopo aver seguito la guida, di cui sopra, nel prompt c'era una vocina EMT64T con * (asterisco) supports 64-bits mode... possibile che lo supporti? eppure c'è scritto x86 family model 23 ecc...
vi allego uno screen nello spoiler

StampPrompt.webp
 
Grazie mille, pero' non capisco se NX non è supportato o è semplicemente disattivato, non so quanto sia pericoloso smanettare nel bios per sta roba...

- - - Updated - - -

Perdonatemi il doppio post, ma in questa scheda sembra che ci sia... oppure ho tradotto male dall'inglese.

- - - Updated - - -

su wikipedia pure dice che supporta NX, mo smanetto a vado a rifare il test per win 8

- - - Updated - - -

Fatto :asd: e la cosa ha funzionato ora devo solo acquistare win8, domani ci provo, nel frattempo mi informo meglio sulle compatibilità.
 
Dalla tua configurazione leggo che hai 2gb di ram, quindi non so quanto ti possa servire la versione a 64bit... detto questo non dovrebbero esserci differenze di prezzo
 
Dipende da quello che vuoi fare con il pc, ma in generale per la tua configurazione sono sufficienti. Quello che intendevo è che i sistemi a 64bit sono fatti per sfruttare ram superiori ai 3,5 gb quindi anche se arrivassi a 4, le differenze fra un 32 e un 64 sarebbero minime per te. Come dicevo prima però non dovrebbero esserci differenze di prezzo fra le due versioni e molti produttori mettono la versione da 64 su pc che non ne necessitano, quindi non sarebbe di certo un problema. Riassumendo: puoi installare senza problemi il sistema da 64bit ma non aspettarti prestazioni migliori.
 
Dipende da quello che vuoi fare con il pc, ma in generale per la tua configurazione sono sufficienti. Quello che intendevo è che i sistemi a 64bit sono fatti per sfruttare ram superiori ai 3,5 gb quindi anche se arrivassi a 4, le differenze fra un 32 e un 64 sarebbero minime per te. Come dicevo prima però non dovrebbero esserci differenze di prezzo fra le due versioni e molti produttori mettono la versione da 64 su pc che non ne necessitano, quindi non sarebbe di certo un problema. Riassumendo: puoi installare senza problemi il sistema da 64bit ma non aspettarti prestazioni migliori.


Infatti ci sto ripensando, a questo punto prendo un 34bit senza correre rischi di qualche tipo, visto che il massimo di ram che supporta la MoBo (che non è più quella che ho inserito nella configurazione ma ora è una ASRock conroe 1333-D667) è di 4 gb, grazie per la delucidazione ;)
 
poi sinceramente un dual core lo vedo un pò appesantito con un sistema operativo a 64 bit ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top