DOMANDA Processore per portatile per upgrade

Pubblicità

NIKMON

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
3
Punteggio
27
Salve a tutti.
La mia non è solo una domanda ma è anche (e soprattutto) una curiosità perchè non sono riuscito a capirne molto leggendo vari articoli su questo forum e su internet in generale.
Quindi vi prego anche di fornirmi alcune spiegazioni o siti dove potrei autonomamente "istruirmi" al riguardo, anche per delle occasioni future.
Io possiedo un VAIO VPCEB1J1E del 2000 (quindi un pò vecchiotto). Come SO ho Windows 7 64 Bit. Ha un SSD che gli ho montato di recente, 8 GB di RAM DDR3(upgradata di recente).
Come processore ha un Mobile DualCore Intel Core i3-330M, 2133 MHz (16 x 133) e come chipset della scheda madre ha Intel Ibex Peak-M HM55, Intel Ironlake-M (queste caratteristiche le ho lette tramite Software AIDA).
La mia curiosità è: se io volessi fare un upgrade del processore, quali processori compatibili per questa configurazione potrei comprare?
Indipendentemente dal fatto che possibilmente potrebbe non avere molto senso fare upgrades su questo portatile ma semplicemente sarebbe meglio puntare su configurazioni più recenti e performanti, non c'è ad esempio un sito dove potrei leggere tutti i modelli di processori che potrei installare in questo mio portatile con le caratteristiche che vi ho scritto sopra? (es. i5, i7 o altro con relativo codice del modello e tutte le informazioni a riguardo?
Quindi, in sintesi, qual è il miglior processore che potrei installare su questo portatile?
Vi ringrazio in anticipo
 
Difficile saperlo sony non dice che CPU sono sopportate dal BIOS, dovresti provare su qualche forum di gente con le oo che si è gurdata il codice. altra cosa vedere con quali altri CPU è uscito quel modello
 
Ciao. È possibile installare un'altra cpu nel tuo portatile credo, in quanto fa parte della prima gen dei core i3 i5 (dalla sesta gen sui portatili le cpu le hanno sempre saldate :(). Io l'ho fatto sul mio acer 5750g, ho sostituito un i3 con un i5 e fila liscio :). Però ho l'ho fatto perchè sapevo di poterlo fare, ovvero, il mio portatile è nato con alcuni tipi di configurazione della cpu, venivano venduti con i3 i5 ed i7, quindi il bios era programmato per riconoscere alcune cpu. Non so se il tuo sony sia stato venduto (lo stesso modello), ma con altre cpu... tu conosci questa info?
 
Io ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile sul sito della Sony (che comunque risale a fine 2010). Come posso scoprire se il mio bios riconosce altre CPU?
E nel caso sia possibile, quale sarebbe la potenziale CPU che dovrei acquistare (intendo per architettura ecc)? Come lo dovrei cercare su Amazon ad esempio? Tra l'altro penso anche che dovrà essere con la scheda video integrata visto che è un portatile.
Che io sappia mi sembra che il mio modello sia uscito solo con i3. Forse i modelli successivi sono usciti anche con i5.
In ogni caso su YouTube e su altri posti ho visto che gente ha fatto upgrades di CPU da i3 a i5 su modelli di Sony della mia stessa serie. Quindi presumo si potrà fare anche sul mio. Anche se la sicurezza non ce l'ho
 
Adesso vi svelo un segrteto: da una ventina d'anni eseste una strana cosa che si chiama google.com alla quale è possibile chidere un sacco di cose!!!!!!!
:search:

https://www.notebookcheck.net/Sony-Vaio-VPC-EB-Series.25930.0.html

Avevo già cercato su Google ma non avevo trovato questo sito dove riportava tutti i processori. Per questo avevo domandato qui.
Ultima domanda (scusate la mia ignoranza): fra tutti i processori elencati nel link (ossia Intel Core i3 330M, Intel Core i3 350M, Intel Core i3 370M, Intel Core i3 380M, Intel Core i5 430M, Intel Core i5 460M, Intel Core i5 480M, Intel Core i5 520M, Intel Pentium P6100, Intel Pentium P6200) quello migliore e più performante che potrei acquistare è l'Intel i5 520M, corretto?
Da quello che ho visto su eBay questi processori esistono solamente usati visto che sono dei processori un pò datati. Però visto che costano meno di 25 euro si può fare un tentativo.
 
Prima di effettuare l'acquisto mi era sorta un'altra curiosità.
Abbiamo appurato che da questo link questi computer sono usciti dalla fabbrica con un Intel Core i5-520M nella migliore delle situazioni, che è il processore più performante fra quelli elencati nel link. Quindi in teoria utilizzando questo processore siamo sicuri di "non sbagliare" facendo l'upgrade.
Spulciando un pò su internet, ho visto che, all'interno della "stessa famiglia" dell' i5-520, ci sono chiaramente tutti i processori i7, fra cui quello più performante è l' i7-640M.
La mia domanda nata per curiosità è: come faccio a essere sicuro che i5-520M sia il miglior processore installabile e non l'i7-640M o similari?
In altre parole, anche se la serie dei miei portatili è uscita (nelle migliori delle situazioni) con l'i5-520M, perchè il computer non potrebbe funzionare anche con l'i7 visto che hanno la stessa micro-architettura e altro simili?
Come potete vedere nei link dei due processori che vi ho inserito entrambi hanno la micro-architettura Nehalem (Westmere) e possiedono caratteristiche simili visto che sono della "stessa famiglia".
Quindi, in che modo potrei informarmi in maniera precisa riguardante ciò? Ad esempio, come posso essere sicuro che il bios lo supporta l'i7 ecc?
NON ditemi di cercare su Google e sui vari forum perchè lo sto già facendo ma non ci sono molte notizie al riguardo; soprattutto non sono molto presenti notizie attendibili per essere sicuro di non sbagliare.
Vi ringrazio in anticipo
 
La mia domanda nata per curiosità è: come faccio a essere sicuro che i5-520M sia il miglior processore installabile e non l'i7-640M o similari?
Semplice non puoi.
Allora si trattasse di un fisso qualunque ti direi tranquillo prendi I7 perche tanto a livello di architettura e meccanica sono la stessa cosa quindi dove sta uno sta anche l'altro.
Però non è un fisso, ma un portatile e per di più Sony (ottima marca ma un pò..... Appelosa :D :D :D :D ), quindi potrebbe non aver inserito l'identificativo della CPU all'iterno del firmware, risultato il bios non riconosce la CPU e non si avvia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top