PROBLEMA Processore e dissipatore sono diventati una cosa unica

Pubblicità

Enrico Giacomoni

Utente Attivo
Messaggi
257
Reazioni
31
Punteggio
35
Ormai ho risolto, ma oggi sono andato a sostituire la pasta termica dal mio processore e, dopo aver scaldato bene il processore vado a sganciare il dissipatore e, non so bene il perchè, mi viene via anche il processore con ancora il socket CHIUSO. Mea culpa la pasta termica non veniva sostituita da circa 3 anni, ma era diventata cemento armato tanto da costringermi all'uso di taglierino e cacciavite per tirarla via. ovviamente il processore uscendo cosi dal socket ha piegato una decina di dentini che ho rimesso a posto con delle pinzette ( che culo :) ). Questa fortunata storia ( ora il pc va bene e ho guadagnato 10 gradi in idle e 20 almeno nello stress test) mi e vi ricorda di cambiare sempre la pasta termica e non acquistare robaccia scadente :)
 
Ormai ho risolto, ma oggi sono andato a sostituire la pasta termica dal mio processore e, dopo aver scaldato bene il processore vado a sganciare il dissipatore e, non so bene il perchè, mi viene via anche il processore con ancora il socket CHIUSO. Mea culpa la pasta termica non veniva sostituita da circa 3 anni, ma era diventata cemento armato tanto da costringermi all'uso di taglierino e cacciavite per tirarla via. ovviamente il processore uscendo cosi dal socket ha piegato una decina di dentini che ho rimesso a posto con delle pinzette ( che culo :) ). Questa fortunata storia ( ora il pc va bene e ho guadagnato 10 gradi in idle e 20 almeno nello stress test) mi e vi ricorda di cambiare sempre la pasta termica e non acquistare robaccia scadente :)

Grazie per questo feedback/ammonimento:asd:
Una domanda: ogni quanto tempo sarebbe da cambiare la pasta termica?
 
alcune recensioni, anche su questo forum, parlano di 1/2 anni o anche di più, e di cambiarla solo quando si vedono variazioni della temperatura.. dopo questa spiacevole disavventura userò solo paste termite di marca e la cambierò ogni anno per sicurezza. intanto con il tubetto da 4 grammi ci fai tutta la vita di un pc e te ne rimane pure. Considerando i danni che potevo fare ( e che per fortuna penso di non aver fatto) 6 euro di pasta termica li spendo piu che volentieri
 
alcune recensioni, anche su questo forum, parlano di 1/2 anni o anche di più, e di cambiarla solo quando si vedono variazioni della temperatura.. dopo questa spiacevole disavventura userò solo paste termite di marca e la cambierò ogni anno per sicurezza. intanto con il tubetto da 4 grammi ci fai tutta la vita di un pc e te ne rimane pure. Considerando i danni che potevo fare ( e che per fortuna penso di non aver fatto) 6 euro di pasta termica li spendo piu che volentieri

A riguardo avevo letto una guida sulle workstation di HP che usano una pasta termica che lega parecchio. Loro dicevano di accendere il pc, possibilmente metterlo sotto stress e poi smontare il dissipatore appena spento il pc caldo. La cosa fondamentale era ruotare il dissipatore senza tirare fin che la pasta non avesse mollato la presa.
Ma anche io mi sono ritrovato una volta con il processore attaccato al dissipatore, si trattava di un sempron 64 3200+ e il socket 754 non trattiene molto hahaha
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top