PROBLEMA Processore consiglio scheda madre

Pubblicità

Salvatore1366

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
1
Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum, sto per fare un upgrade dal mio vecchio 9100F ad un 12400F, logicamente adesso dovrò anche cambiare scheda madre, se io ci mettessi una chipset H610M potrei avere degli svantaggi rispetto a qualche scheda madre di fascia superiore? Inoltre vorrei anche sapere se con un processore della 12generazione bisogna avere per forza Windows 11 oppure va benissimo anche il 10. Grazie per eventuali risposte.
 
Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum, sto per fare un upgrade dal mio vecchio 9100F ad un 12400F, logicamente adesso dovrò anche cambiare scheda madre, se io ci mettessi una chipset H610M potrei avere degli svantaggi rispetto a qualche scheda madre di fascia superiore? Inoltre vorrei anche sapere se con un processore della 12generazione bisogna avere per forza Windows 11 oppure va benissimo anche il 10. Grazie per eventuali risposte.
elenca gli altri componenti e dicci che uso devi fare del pc. Di solito i vrm in queste schede non sono dissipati, potresti andare in contro a limitazioni.
 
elenca gli altri componenti e dicci che uso devi fare del pc. Di solito i vrm in queste schede non sono dissipati, potresti andare in contro a limitazioni.
GPU: Rx 570
Mobo: h310m pro vdh plus
CPU i3 9100F
SSD 1 TB mx500
Psu Itek bs650 Taurus 80 plus Bronze
Case GAMEMAX
Ram 2x8 2400mhz
Uso per gaming occasionale

(Chiaramente in futuro cambierò tutte le altre componenti, però inizio dal processore perché e il componente che limita di più la build attualmente)
 
Ciao ragazzi, sono nuovo su questo forum, sto per fare un upgrade dal mio vecchio 9100F ad un 12400F, logicamente adesso dovrò anche cambiare scheda madre, se io ci mettessi una chipset H610M potrei avere degli svantaggi rispetto a qualche scheda madre di fascia superiore? Inoltre vorrei anche sapere se con un processore della 12generazione bisogna avere per forza Windows 11 oppure va benissimo anche il 10. Grazie per eventuali risposte.
Allora, io fossi in te prenderei ormai un processore di 13gen dato che devi sostituire anche la scheda madre. Comunque si la H610M risulta un pochino limitata per il 12400F soprattutto e se devi giocare avrai prestazioni minori. Per il sistema operativo puoi usare anche tranquillamente windows 10 ma con 11 essendo più aggiornato potresti avere dei miglioramenti in termini di prestazioni anche.
 
Ultima modifica:
ad un 12400F, logicamente adesso dovrò anche cambiare scheda madre, se io ci mettessi una chipset H610M potrei avere degli svantaggi rispetto a qualche scheda madre di fascia superiore?
prendi un 13° generazione e lascia perdere l'ignobile chipset H610, vai su un B760, devi cambiare la RAM altrimenti castri la CPU nuova, visti i prezzi ti consiglio DDR5:
  • CPU: Intel Core i5-13400 + contact frame socket LGA1700
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi):

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE
  • SCHEDA MADRE: Asus TUF GAMING B760 Plus
  • RAM: Kingston FURY Beast (KF560C36BBEK2-32) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL36
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top