PROBLEMA Processo CMD.EXE all'avvio di windows 7

Pubblicità

cattivik76

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
34
Buongiorno,
da un pò di tempo mi sono accorto che avviando il pc la ventola lavora a tutta forza ed il processore è utilizzato al 90% ... costantemente ... dando uno sguardo ai processi ho notato che all'avvio mcd.exe è attivo e provoca l'eccessivo sforzo del processore ... senza apparente ragione, terminando il processo tutto torna normale.
Ho cercato in giro ed ho trovato notizie frammentarie su quello che dovrebbe essere un virus/malware ma non mi è chiaro se cmd.exe è corrotto o se c'è qualche altro processo che lo richiama e lo fa lavorare a vuoto.
Ad ogni modo ho fatto una scansione incrociata tra Avast, Malwarebyte e VirIT trovando delle minacce che ho prontamente rimosso ma senza riuscire a risolvere il problema che si ripresenta ad ogni riavvio del sistema operativo.
Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie 1000

Fabio
 
Vorrei integrare le informazioni sotto aspettando e sperando che qualcuno possa darmi un suggerimento.
Il processo CMD.EXE parte sempre al riavvio di windows e da solo consuma circa il 30% della CPU portando però la cpu ad un utilizzo complessivo e costante di circa l'80% con picchi a 100%.
Se chiudo il processo cmd.exe la CPU lavora normalmente in media a 15% costante.
Per il momento ho rinominato cmd.exe in cmd1.exe (dopo averlo prima sbloccato dai permssi bloccati di sistema tramite il programma Ownership) ... così non parte allo sturtup e la cpu gira tranquilla ma mi pare un assurdità ...
 
@Federico83
Se con avvio pulito intendi modalità provvisoria ... si ho provato ed in quel caso cmd.exe non si avvia
@fremen
Proverò a dare un occhiata ai processi ma per me è un operazione non semplicissima probabilmente 8 su 10 processi strani mi passano tranquillamente inosservati.
Per questo ho eseguito scansioni con 4 antivirus/malware differenti ... ognuno mi ha trovato qualcosina che ho rimosso ma il problema rimane

- - - Updated - - -

RISOLTO
ho seguito il suggerimento di fremen cercando di stare attento ai servizi e processi andando sul msconfig
L'unico processo che mi sembrava strano era Chew7Hale .... ho cercato su google ... dapprima ho seguito un consiglio su come rendere non dannoso questo processo cambiandone nel registro il valore di secondi dal default di 30 a 120 secondi in modo da non stressare più la CPU ... ho fatto così ed al riavvio ho cmd in esecuzione ma che non lavora quindi non impegna la cpu che lavora a riposo a meno di 15%.
Poi però ho cercato di capire che cavolo è sto Chew7Hale .. non è che ho capito molto ma ora sto seguendo una guida per rimuoverlo dovrebbe essere un processo che evita il passaggio di informazioni a Microsoft.
Grazie a tutti per i suggerimenti ... preziosissimi.
Buona Pasqua

Fabio


- - - Updated - - -

INTEGRO ULTERIORMENTE
per confermare che dopo la completa rimozione del programma hale.exe residente in system32 (bisogna sbloccare i permessi con un software tipo winownership), ed eliminate le varie chiavi di registro dove presente Chew7hale, al riavvio cmd.exe non viene neanche più lanciato ... mi pare di vedere anche qualche processo in meno e la memoria che passata circa il 46% utilizzata a 36%,
Spero possa tornare utile

Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top