DOMANDA procedura corretta per scollegare hard disk esterno

Pubblicità

Nordavind

Utente Attivo
Messaggi
153
Reazioni
8
Punteggio
38
ciao, ho 2 hdd esterni con alimentazione esterna
-un Lacie che ha un interruttore
-un WD senza interruttore

volevo chiedere una cosa banale penso, ma che mi mette sempre in dubbio: la procedura corretta per scollegarli
(nelle istruzioni infatti ci sono solo le indicazioni per come collegarli ma non come scollegarli)

io ho win 7 e faccio:
1) la rimozione sicura dell'hardware
2) l'hd con interruttore lo spengo e poi stacco la spina, quello senza interruttore stacco la spina
3) stacco la presa usb


ho letto sul forum microsoft di staccare prima la presa usb della spina, quindi devo invertire il punto 2) col punto 3)
confermate che è più corretto agire così?

poi volevo chiedere: meglio staccare poi prima la presa della corrente o il jack che va all'hd? questo lo chiedo soprattutto per l'hd senza interruttore
chiedo perchè quando attacco/stacco la presa (alla ciabatta colelgata con l'UPS) vedo come una piccola scintilla e non vorrei si danneggiasse qualcosa ... quindi forse è meglio staccare prima il jack

forse è uguale, ma chiedo un vostro consiglio per essere sicuro al 100% di fare le cose corrette

scusate ancora la domanda banale
 
Ultima modifica:
La procedura che usi va bene. La scintilla sulla presa vuol dire che cè assorbimento. Rivedi bene i collegamenti. Prova altre prese o una ciabatta diversa, hai la messa a terra nel tuo impianto?
 
grazie mille
la ciabatta è questa, apposita per UPS (appunto è collegata all'UPS)
ciabatta12prese8italian.webp

sì ho la messa a terra, praticamente ho:
-dalla presa sul muro una prolunga (che ho fatto io) che arriva dove ho il pc
-qui c'è una ciabatta dove è collegato l'ups, la stampante, una lampada
-all'ups è collegato tutto il resto (pc, monitor, ciabatta per ups -quella che ho postato sopra- dove collego HD esterni e altra roba -router, casse-)

è pericolosa questa scintilla (che come mi hai detto indica assorbimento) per gli hard disk?

ps la presa di ambedue gli hard disk non ha la terra, cioè non ha il polo in mezzo

- - - Updated - - -

eventualmente avete una multipresa (di marca, anche se quella che ho ora è certificata, a 'sto punto meglio se vado sul sicuro) con spina iec simile a quella che ho postato da consigliarmi? (se ha prese italiane invece che schuko meglio) poi me ne servirebbero almeno 5-6 di prese (certi alimentatori son grossi e portano via spazio)
 
Ultima modifica:
La scintilla di per se non è pericolosa per l'HD! Ma non ci dovrebbe essere! Meglio in ogni caso avere il minor numero di spine e/o ciabatte.
La ciabatta che hai va comunque bene! Se la prolunga che hai fatto tu non ha la terra collegata al polo centrale, il problema potrebbe essere quello. Senza vedere il tuo impianto è però difficile trarre conclusioni. La cosa migliore sarebbe fargli dare un'occhiata da un elettricista. :ok:
 
Ultima modifica:
grazie! la prounga che ho fatto io ha la terra ed ho preso un cavo pure bello grosso
comunque ieri sera ho scritto alla western digital e stamane mi hanno chiamato :skept: mi hanno detto che non è pericoloso ma come avevo chiesto io mi hanno detto che eventualmente posso attaccare prima la presa alla corrente e poi lo spinotto all'hard disk (sulle istruzioni è scritto di fare il contrario) in modo da stare più tranquillo

per curiosità comunque ho visto che la scintilla la fa anche con altri dispositivi (ma non sempre) tipo ho provato col caricabatterie del lettore mp4 e l'ha fatta, poi ho provato a metterlo in un'altra ciabatta (della bticino) e dopo 4-5 prove ho visto anche con quella ciabatta una piccola scintilla ...cercando in rete pare essere una cosa un po' comune

comunque grazie di avermi tranquilizzato! ;) avevo paura potessi danneggiare l'HD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top