Problemone con ZEROtherm CF900

Pubblicità

Serial PlayeR

Utente Èlite
Messaggi
2,640
Reazioni
6
Punteggio
58
Salve, ieri mi è arrivato il CF900 e ora ho un problema:

ieri mi è arrivato lo ZEROthern CF900....ora però ho un problema: la ventola sta sempre sui 1100rpm ( dovrebbe funzionare da 900 a 2300rpm in teoria) qualsiasi sia la temperatura (dai 40° ai 74°) e cosi non riesce a dissipare bene la temp del processore....

Avete qualche consiglio da darmi su come risolvere il problema?

Magari qualche impostazione del bios?
(ho E8500 + P5Q-PRo)


:help::help::help::help:
 
11.jpg


qui c'è il termometro che autoregola la ventola..
nelle specifiche tecniche dice che normalmente non supera i 1500rpm.. probabilmente quei 74° non sono reali
 
devo provare spingerlo in dentro o cosa?
(scusa lara87 ma in queste cose non so proprio dove e come mettere le mani!)
 
prova a spostarlo da destra a sinistra, o comunque facendo un movimento in senso orizzontale..
 
OK dopo provo. Comunque penso che le mie temp siano abbastanza reali (le ho misurate quando avevo cpu a 4Ghz)....
Con tutto a default con dissi stock arrivavo a 62 - 63, le quali mi sembrano temp normalissime no? (non dovrebbero essere sballate giusto?)
 
con dissipatore e pasta termica stock Intel e per stressare la cpu IBT mi sembrano normali... (realtemp 3.00 Tj mAX a 100)...
(ovviamente se tu dici che ti sembrano altine ti credo visto che tu hai un'esperienza non paragonabile alla mia)
 
provato a muoverlo ma non succede nulla.
Poi ho notato che il dissipatore è tiepido o temperatura ambiente, e non caldo. boh.

se può essere di qualche aiuto , ecco una foto del termometrino...



e qualche altra del collegamento dei cavi:



 
posiziona bene il termometro in modo che non sposti o sfili..
poi riprova a vedere se ancora rimane fissa.. io comunque mi fiderei più di questo termometro che non dei sensori del procio
 
posiziona bene il termometro in modo che non sposti o sfili..
poi riprova a vedere se ancora rimane fissa.. io comunque mi fiderei più di questo termometro che non dei sensori del procio

ho provato varie volte a spostare il termometro...e ho visto che sia messo dentro al suo alloggiamento sia tirato fuori e messo a contatto con nulla fa girare la ventola sempre da 1082 a 1110 rpm!

Parlando con Luke88 mi sono sentito dire di aver messo troppa pasta termica...



secondo te?

Potrebbe essere che con troppa pasta termica la ventola del dissipatore funzioni a cosi bassi regimi a causa di una strana Conduzione del calore?
Proprio a Luke88 ho raccontato che appena usato il pc e stressato la cpu con IBT, appena ho spento il pc e smontato il dissipatore questo era appena tiepido (anche i tubi in rame).... Secondo te cosa può essere?

:inchino:
 
troppa pasta e messa anche non troppo bene..
togliene un pò e mettila più uniforme possibile cercando di non sbavare. troppa pasta può non condurre..
tieni conto che serve giusto per riempire le piccole imperfezioni di cpu e dissipatore
 
troppa pasta e messa anche non troppo bene..
togliene un pò e mettila più uniforme possibile cercando di non sbavare. troppa pasta può non condurre..
tieni conto che serve giusto per riempire le piccole imperfezioni di cpu e dissipatore

quoto..
come ti ho detto su msn devi riapplicarla..
mettine un chicco al centro e spalmala in modo uniforme.. deve venire un velo sottile..
poi se anche così le temperature non migliorano fai l esperimento che ti ho consigliato .. così vediamo se il sensore funziona a dovere ;)
 
quoto..
come ti ho detto su msn devi riapplicarla..
mettine un chicco al centro e spalmala in modo uniforme.. deve venire un velo sottile..
poi se anche così le temperature non migliorano fai l esperimento che ti ho consigliato .. così vediamo se il sensore funziona a dovere ;)

rimesso la pasta termica, messo il termometro sulle ram, ma con il massimo sforzo (e max termperatura delle ram) la ventola arriva a meno di 1500rpm...
che dite, me lo faccio sostituire?(ovviamente con uno di uguale)...:boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top