DOMANDA problemi VR

Pubblicità

artico63

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
2
Punteggio
36
buongiorno
da un anno a questa parte ho un OculusQuest2, ho faticato molto per trovare set up corretto per bilanciamento qualità grafica e fluidità giochi.
Ho letto molto in rete e chiesto aiuto spesso, ma non sono ancora in una condizione di stabilità... ho anche fatto upgrade importanti sul mio PC Gaming
(ora ryzen5 5600, 32 gb ram, rtx 3060ti 8 gb, dissipatore a liquido...) ma il vero problema è una incostanza di funzionalità.
Ovvero dopo vari tentativi trovo un set up che mi soddisfa ma a distanza di pochi giorni poi mi ritrovo con problemi originali, grafica sgranata e giochi con lag importanti. Ogni volta devo ritrovare bilanciamento di set up tra valori oculus e giochi.
Inoltre ho già sostituito il cavo di collegamento visore con PC senza risultati, oltre ad aver cambiato porte di connessione USB
A questo punto mi sorge un dubbio di funzionamento PC stesso.... è recente un anno circa, è un gaming ed è stato upgradato per uso VR
Riuscite a darmi una mano please?......

grazie....
 
nella speranza di un aiutino vi chiedo anche se vi è differenze tra una uscita USB (oltre a quanto capisco tra 2.0 e 3.0) e nel caso come si possa fare per saperlo/identificarla.....
grazie
 
Ciao,

Oculus stessa ti consiglia di utilizzare USB3 in quanto permette una maggiore velocità di trasferimento dei dati; Se puoi, usa quella.
Hai provato a utilizzarlo standalone? Hai gli stessi problemi?
 
certo che c'è differenza tra una usb 2.0 e 3.0, è anche bella grossa, le 2.0 hanno troppo poca banda passante
in genere le riconosci perchè le 3.0 sono blu e le 3.1 sono rosse
che scheda madre hai?
 
grazie
sapevo delle 2.0 e delle 3.0 che sono identificabili anche dal colore esterno e per oculus uso solo le 3.0.
delle 3.1 non avevo conoscenza e non vedo alcuna di quelle disponibili rosse... quindi non ci sono..

lo porto dal mio negoziante e chiederò di installarne almeno una... ma nel caso queste sarebbero più performanti giusto? occorre anche un cavo di connessione PC diverso? il mio 'garantisce' 5 Gbps

invece in standalone non no alcun problema...
scheda madre MSI B450M Bazooka MAX WIFI
processore RYZEN5 5600X 32GB RAM
video RTX 3060ti 8GB
dissipatore DEEP COOL CASTLE240V
alimentatore XPG Pylon 650w 80 + bronze

grazie mille
 
Nella tua scheda madre ci sono già le usb 3.2 gen1 sono quelle con l'interno blu
Annotazione.png
 
si infatti questo lo notavo anche visivamente, tra l'altro ne vedo ben 4 con il colore blu, quindi dovrei vedere se son attive tutte?
pensavo anche di fare installare almeno due prese USB 3.1 gen2, ho letto che hanno capacità migliore per trasmissione dati, ma ovviamente servirà anche un cavo adeguato per connessione PC al VR.
Vi chiedo se però ha senso, per un aumento di qualità del VR stesso, oppure se delle 3.1 gen2 la maggior capacità di trasmissione dati serva solo per l'uso delle chiavette.

grazie ancora per la pazienza ..........👍
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top