Problemi velocità wifi con router a cascata

Pubblicità

jimmyzoe

Utente Attivo
Messaggi
504
Reazioni
27
Punteggio
46
Salve a tutti sto impazzendo con un problema di velocità del wifi. Ho una linea fttc di Wind alla quale ho collegato a cascata un vecchio To Link W8970 V1 collegato al modem principale tramite Wan. Dal tplink parte un cavo lan collegato al PC la cui velocità è perfetta e si attesta intorno agli 89 Mbps ma il.wifi non va oltre 1 Mbps in download e 13 in upload. Ho selezionato un canale libero, impostato i 20Mhz invece dei 40Mhz come letto in giro ma nulla. Il route è posizionato vicino al PC e al monitor. Ho provato a spostarlo ma nulla di fatto. Avete idee su quale possa essere il problema? Per ora vorrei evitare la discarica..... Grazie

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Butta il tp schifo e prendi un buon Access Point, tipo un fritzbox
 
Salve a tutti sto impazzendo con un problema di velocità del wifi. Ho una linea fttc di Wind alla quale ho collegato a cascata un vecchio To Link W8970 V1 collegato al modem principale tramite Wan. Dal tplink parte un cavo lan collegato al PC la cui velocità è perfetta e si attesta intorno agli 89 Mbps ma il.wifi non va oltre 1 Mbps in download e 13 in upload. Ho selezionato un canale libero, impostato i 20Mhz invece dei 40Mhz come letto in giro ma nulla. Il route è posizionato vicino al PC e al monitor. Ho provato a spostarlo ma nulla di fatto. Avete idee su quale possa essere il problema? Per ora vorrei evitare la discarica..... Grazie

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
E' un dispositivo vecchio con wifi obsoleta. Probabilmente usa lo standard 802.11b pertanto è limitato a 10mbs. Prova ad aggiornare il firmware.
 
Ciao in realtà usa lo standard N. Dato che il collegamento con la LAN va bene, e il wifi mi servirebbe solo per far collegare un paio di persone al lavoro per leggere i messaggi sul cellulare ma niente di particolare insomma, non vorrei spendere soldi inutilmente. Penavo di riciclare un vecchio modem router Smart modem della TIM oppure prendere questa roba insulsa:
ROuter
 
Ultima modifica:
Continua a prendere roba di cacca o a usare roba riciclata e avrai problemi.

Minimo sindacale come Access Point fritz 1200ax
Se lo vuoi con 2 porte ethernet vai sul fritz 3000ax

Altro non consiglio.

Poi dici "a lavoro ". Parli di realtà business? In tal caso sarebbe opportuno affidarsi alla ditta che ti fa manutenzione informatica
 
sicuro che il pc non si fosse collegato alla wifi del router principale?
maaaa controlla che la wifi sia WPA2-PSK con cifratura AES, fai una password 8-10 caratteri senza caratteri strani. prova solo n o solo g.
potrebbe esserci una sezione/opzione di bandwidth control, controlla che sia pulita e disattivata.
 
Ultima modifica:
sicuro che il pc non si fosse collegato alla wifi del router principale?
maaaa controlla che la wifi sia WPA2-PSK con cifratura AES, fai una password 8-10 caratteri senza caratteri strani. prova solo n o solo g.
potrebbe esserci una sezione/opzione di bandwidth control, controlla che sia pulita e disattivata.
Ciao ho controllato ed è tutto disattivato e impostato come suggerito.
Poi dici "a lavoro ". Parli di realtà business? In tal caso sarebbe opportuno affidarsi alla ditta che ti fa manutenzione informatica
la mia è una piccola realtà, è un laboratorio di restauro dove con il pc faccio poco e soprattutto, come detto, il wifi mi serve per le due persone che lavorano da me per leggere qualche messaggio. Affidarmi a una ditta per collegare un router al pc mi sembra fuori budget per me ma ti ringrazio comunque per il consiglio
 
la mia è una piccola realtà, è un laboratorio di restauro dove con il pc faccio poco e soprattutto, come detto, il wifi mi serve per le due persone che lavorano da me per leggere qualche messaggio. Affidarmi a una ditta per collegare un router al pc mi sembra fuori budget per me ma ti ringrazio comunque per il consiglio
Speriamo tu abbia tutto a regola, backup, cybersecurity, gdpr, ecc... Lo dico per te, anche se sei una piccola realtà, i dati sono importanti, perderli è sempre un problema, e le regole gdpr valgono per ogni realtà, piccola o grande.

Detto ciò, se cambi apparato e metti materiale valido, vedrai che risolvi il problema
 
Speriamo tu abbia tutto a regola, backup, cybersecurity, gdpr, ecc... Lo dico per te, anche se sei una piccola realtà, i dati sono importanti, perderli è sempre un problema, e le regole gdpr valgono per ogni realtà, piccola o grande.

Detto ciò, se cambi apparato e metti materiale valido, vedrai che risolvi il problema
Si backup tutto in regola, ho due copie fisiche distinte su due supporti differenti in luoghi diversi :-) Credo che il problema sia, come dici tu, negli apparati. Ti ringrazio per il tuo tempo :-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top