PROBLEMA Problemi Nexus 5 dopo caduta

Pubblicità

ObscureWinter

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
2
Punteggio
28
Il mio nexus 5 si é fatto un bel volo da circa 2 metri di altezza. Nessun danno esterno, era protetto da una cover della orzly. Sfilata la cover, mi sono accorto che la scocca posteriore si era alzata in un angolo, ma l'ho incastrata senza problemi con la sola pressione.
Il problema é che ora noto pesanti rallentamenti nel sistema, soprattutto usando il browser (chrome), in più la riproduzione in background da grooveshark non funziona più. A cosa può essere dovuto?
Aggiungo che il background dal lettore musicale funziona senza problemi.
 
Può essere tutto e niente... Se sei sicuro che la causa è la caduta (sicuro di non aver installato niente poco prima o dopo la caduta?) purtroppo se vuoi toglierti il dubbio da solo l'unica sarebbe quella di tentare un reset di fabbrica o addirittura un flash pulito da zero per vedere se qualche dato corrotto (causato da qualche possibile anche breve interruzione elettrica nell'istante della caduta) nei dati utente o nel sistema è causa dei rallentamenti. Altrimenti la colpa potrebbe essere un danno anche lieve all'antenna che causa impuntamenti nelle app che richiedono dati, ti da gli stessi problemi sia con wifi che con 3g?
 
Può essere tutto e niente... Se sei sicuro che la causa è la caduta (sicuro di non aver installato niente poco prima o dopo la caduta?) purtroppo se vuoi toglierti il dubbio da solo l'unica sarebbe quella di tentare un reset di fabbrica o addirittura un flash pulito da zero per vedere se qualche dato corrotto (causato da qualche possibile anche breve interruzione elettrica nell'istante della caduta) nei dati utente o nel sistema è causa dei rallentamenti. Altrimenti la colpa potrebbe essere un danno anche lieve all'antenna che causa impuntamenti nelle app che richiedono dati, ti da gli stessi problemi sia con wifi che con 3g?
No assolutamente nulla... Il problema é sia sotto WiFi che sotto rete mobile.
 
Può essere tutto e niente... Se sei sicuro che la causa è la caduta (sicuro di non aver installato niente poco prima o dopo la caduta?) purtroppo se vuoi toglierti il dubbio da solo l'unica sarebbe quella di tentare un reset di fabbrica o addirittura un flash pulito da zero per vedere se qualche dato corrotto (causato da qualche possibile anche breve interruzione elettrica nell'istante della caduta) nei dati utente o nel sistema è causa dei rallentamenti. Altrimenti la colpa potrebbe essere un danno anche lieve all'antenna che causa impuntamenti nelle app che richiedono dati, ti da gli stessi problemi sia con wifi che con 3g?
Concordo.. o lo riporti a default, o è impossibile capire un semplice "rallentamento" a cosa sia dovuto.. potresti fare un bench e vedere se le prestazioni pure del terminale sono ancora quelle.. nel caso si fosse danneggiata qualche parte "logica" il rallentamento dovrebbe essere evidente su tutto..
 
Ma infatti, anche nei giochi e nell'interfaccia mi risulta più lento. Noto come dei microlag nello scrolling, e Asphalt 8 é diventato molto meno fluido e più scattoso. Adesso riprovo Antutu e vi dico.
Edit: il punteggio massimo ottenuto prima della caduta era di 28000. Adesso ha fatto 17000, prima 21000. Sto iniziando a preoccuparmi sul serio.
 
Ultima modifica:
Ma infatti, anche nei giochi e nell'interfaccia mi risulta più lento. Noto come dei microlag nello scrolling, e Asphalt 8 é diventato molto meno fluido e più scattoso. Adesso riprovo Antutu e vi dico.
Edit: il punteggio massimo ottenuto prima della caduta era di 28000. Adesso ha fatto 17000, prima 21000. Sto iniziando a preoccuparmi sul serio.

A questo punto, se c'è un danno e ricorrerai all'assistenza, di sicuro faranno un reset completo del dispositivo quindi potresti farlo tu a livello preventivo per verificare che il tutto non sia legato solo ad un problema software

reset di fabbrica: impostazioni --> backup e ripristino --> ripristino dati di fabbrica

NB cancellerà tutti i tuoi dati personali, quindi fai un backup delle cose importanti.

Se dopo questa prova, il terminale è ancora problematico, proverei un ripristino totale del dispositivo con flash da zero del sistema operativo in modo da avere un sistema completamente nuovo ed esente da eventuali errori software.

Hai due modi:

Manuale

[TUTORIAL] How to flash a factory image | Return to stock | Unroot your Nexus 5 - xda-developers

Tramite tool:

[Toolkit] Wug's Nexus Root Toolkit v1.8.0 [Updated 12/26/13]: Nexus 5 Thread - xda-developers

Di solito consiglio il metodo manuale perchè capisci quello che stai facendo ed impari a risolvere da solo parecchie situazioni ma il tool che ti sto suggerendo è molto ben fatto e ti permette di fare (quasi) tutto quello che potresti fare manualmente tramite sdk android ed il tutto in maniera molto logica quindi ti permette di capire cosa stai facendo (non è il classico "clicca e basta" che solitamente fa più casini di quelli che risolve). All'interno c'è anche un'ottima guida per l'installazione corretta dei driver e ogni funzione è ben spiegata nella guida.

Se dopo tutto questo i problemi saranno ancora presenti, molto probabilmente hai un problema hardware. Il lato positivo è che avrai imparato tutte le operazioni dallo sblocco del bootloader al back to stock di un Nexus (e più o meno di qualunque android).
 
Con il reset vengono cancellate tutte le cartelle del telefono? Quindi devo spostare tutti i file su PC e poi rispostarli dentro? Uso helium per i backup o google li salva sul cloud? (Asphalt, jetpack...)
 
Con il reset vengono cancellate tutte le cartelle del telefono? Quindi devo spostare tutti i file su PC e poi rispostarli dentro? Uso helium per i backup o google li salva sul cloud? (Asphalt, jetpack...)

Usa helium per le app e lo spostamento manuale per la memoria utilizzata come "scheda SD" (se hai download o altro nelle cartelle + la cartella dcim per le foto). Google salva solo i dati base del telefono (password wifi, impostazioni di sistema e app che avevi prima della formattazione), al reinserimento del tuo account ripristinerà tutto in automatico (comprese le app che avevi ma senza i dati). Solo alcune app sfruttano il backup di google perchè è abbstanza restrittivo come modalità e come spazio offerto.

Per gli sms puoi usare SMS backup & restore.

Invece contatti e mail, se usi gmail con gli indirizzi salvati nel google account, sono già a posto e si ripristineranno con il tuo account.

- - - Updated - - -

Usa helium per le app e lo spostamento manuale per le cartelle importanti (tipo download e DCIM o altre se ne hai). Google salva solo le impostazioni base (password wifi, impostazioni di sistema e collegamenti delle app al market), pochissime app sfruttano il salvataggio offerto da google (anche perchè è piuttosto restrittivo come quantità di dati). Poi puoi usare SMS backup&restore per gli sms.

I contatti e le mail, se usi gmail ed hai tutti i contatti nell'account google, si ripristineranno da soli alla prima sincronizzazione così come partirà in automatico il download di tutte le app che avevi prima della formattazione grazie al salvataggio dei collegamenti delle app (ma saranno tutte o quasi senza i dati che recupererai con helium).

Ciao
 
Ok ho riformattato il telefono dalle impostazioni. Il telfono non presenta più alcun problema per il background, AnTuTu è tornato a segnare 26000 circa. Il terminale continua a essere scattoso in certi punti, soprattutto chrome. Qualcosa è andato storto? Devo provare a sbloccarlo e flashare l'image o è un danno hardware?
 
Ok ho riformattato il telefono dalle impostazioni. Il telfono non presenta più alcun problema per il background, AnTuTu è tornato a segnare 26000 circa. Il terminale continua a essere scattoso in certi punti, soprattutto chrome. Qualcosa è andato storto? Devo provare a sbloccarlo e flashare l'image o è un danno hardware?

Non saprei, visto che il reset di fabbrica qualche risultato l'ha dato, io proverei l'uso quotidiano per qualche giorno prima di fare anche il flash da zero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top