Problemi di temperatura cpu Omen15

Pubblicità

Sm1_02

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno,
Da qualche settimana a questa parte sto riscontrando un problema circa la temperatura della CPU nel mio laptop Omen 15. Le temperature di cui stiamo parlando sono temperature molto alte( si parla di un picco massimo di 97 gradi) per l'utilizzo che ne sto facendo in questo periodo, ovvero andare su internet e seguire delle lezioni universitarie su teams. Riscontro questa problematica solo quando il pc é collegato all'alimentatore, tanto che, per dissipare tali temperature devo attivare al massimo della loro potenza le ventole di raffreddamento (Cosa molto fastidiosa quando si studia). Quando invece il computer è scollegato dall'alimentatore non da alcun cenno di surriscaldamento ( sempre lo stesso utilizzo). Un altra cosa che sto riscontrando e che la durata della mia batteria è diminuita parecchio . Attivando la modalità risparmio energetico riesco ad avere un utilizzo di scarsa un'ora. Ho provato a fare un test con un altro alimentatore di un mio amico che ha lo stesso modello di computer e succede la stessa cosa temperature altissime quando é collegato. Di seguito vi inserisco la fotografia dell’alimentatore. Ho seriamente paura che portandolo a temperature cosi elevate si danneggi. Per piacere aiutatemi.
 

Allegati

  • IMG_4590.webp
    IMG_4590.webp
    995.8 KB · Visualizzazioni: 14
Buongiorno,
Da qualche settimana a questa parte sto riscontrando un problema circa la temperatura della CPU nel mio laptop Omen 15. Le temperature di cui stiamo parlando sono temperature molto alte( si parla di un picco massimo di 97 gradi) per l'utilizzo che ne sto facendo in questo periodo, ovvero andare su internet e seguire delle lezioni universitarie su teams. Riscontro questa problematica solo quando il pc é collegato all'alimentatore, tanto che, per dissipare tali temperature devo attivare al massimo della loro potenza le ventole di raffreddamento (Cosa molto fastidiosa quando si studia). Quando invece il computer è scollegato dall'alimentatore non da alcun cenno di surriscaldamento ( sempre lo stesso utilizzo). Un altra cosa che sto riscontrando e che la durata della mia batteria è diminuita parecchio . Attivando la modalità risparmio energetico riesco ad avere un utilizzo di scarsa un'ora. Ho provato a fare un test con un altro alimentatore di un mio amico che ha lo stesso modello di computer e succede la stessa cosa temperature altissime quando é collegato. Di seguito vi inserisco la fotografia dell’alimentatore. Ho seriamente paura che portandolo a temperature cosi elevate si danneggi. Per piacere aiutatemi.
Il tuo notebook quando è collegato all'alimentatore disattiva il risparmio energetico abilitando le prestazioni elevate della CPU. Se non hai necessità di utilizzare al max le prestazioni puoi attivare il piano energetico bilanciato anche quando è collegato all'alimentatore e dovrebbe andare meglio. Una buona base dissipante con ventola sarebbe raccomandata comunque
 
Il tuo notebook quando è collegato all'alimentatore disattiva il risparmio energetico abilitando le prestazioni elevate della CPU. Se non hai necessità di utilizzare al max le prestazioni puoi attivare il piano energetico bilanciato anche quando è collegato all'alimentatore e dovrebbe andare meglio. Una buona base dissipante con ventola sarebbe raccomandata comunque
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Ho appena provato a seguire le tue indicazioni (correggimi se ho sbagliato), tasto destro sull’icona della batteria e ho spuntato su bilanciato. Successivamente ho attaccato l’alimentatore ma per l’ennesima volta la cpu è arrivata a 90 gradi nel giro di pochi minuti.
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Ho appena provato a seguire le tue indicazioni (correggimi se ho sbagliato), tasto destro sull’icona della batteria e ho spuntato su bilanciato. Successivamente ho attaccato l’alimentatore ma per l’ennesima volta la cpu è arrivata a 90 gradi nel giro di pochi minuti.
Apri gestione attività quando è collegato all'alimentatore premendo Ctrl+Alt+Canc e ordina i processi per occupazione CPU e vedi se c'è qualche applicazione che la occupa in modo eccessivo. Se non c'è nulla vai in impostazioni, hardware, opzioni risparmio energia, e con i menù di sinistra modifica le impostazioni della modalità con alimentatore collegato uguali a quelle della modalità batteria.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top